Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Augusto Genina e Felice Romano (attore)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Augusto Genina e Felice Romano (attore)

Augusto Genina vs. Felice Romano (attore)

Nacque presso una famiglia altoborghese romana, da Luigi e Anna Tombini. Figlio dell'attrice Dina Romano e fratello dell'attore Carlo Romano, è stato interprete di una ventina di film.

Analogie tra Augusto Genina e Felice Romano (attore)

Augusto Genina e Felice Romano (attore) hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1930, L'assedio dell'Alcazar, Luigi Pirandello, Mario Camerini.

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Augusto Genina · Anni 1930 e Felice Romano (attore) · Mostra di più »

L'assedio dell'Alcazar

L'assedio dell'Alcazar è un film di Augusto Genina del 1940.

Augusto Genina e L'assedio dell'Alcazar · Felice Romano (attore) e L'assedio dell'Alcazar · Mostra di più »

Luigi Pirandello

Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i maggiori drammaturghi del XX secolo.

Augusto Genina e Luigi Pirandello · Felice Romano (attore) e Luigi Pirandello · Mostra di più »

Mario Camerini

Nato a Roma da Camillo, noto socialista, avvocato, originario dell'Aquila, e da Laura Genina, di famiglia altoborghese, iniziò a lavorare per il cinema dal 1913 come sceneggiatore.

Augusto Genina e Mario Camerini · Felice Romano (attore) e Mario Camerini · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Augusto Genina e Felice Romano (attore)

Augusto Genina ha 118 relazioni, mentre Felice Romano (attore) ha 66. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.17% = 4 / (118 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Augusto Genina e Felice Romano (attore). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »