Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Augusto II di Polonia e Pietro II di Russia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Augusto II di Polonia e Pietro II di Russia

Augusto II di Polonia vs. Pietro II di Russia

Figlio di Giovanni Giorgio III di Sassonia (1647 – 1691) e di Anna Sofia di Danimarca (1647 – 1717), successe al fratello maggiore Giovanni Giorgio IV di Sassonia (1668 – 1694) come principe elettore di Sassonia. Pietro II era l'unico figlio maschio dello zarevic Aleksej Petrovič Romanov, figlio a sua volta di Pietro il Grande e della sua prima moglie, l'imperatrice consorte Eudossia Lopukhina, e di Carlotta Cristina (1694 – 1715), figlia del duca Luigi Rodolfo di Brunswick-Lüneburg e cognata di Carlo VI d'Asburgo.

Analogie tra Augusto II di Polonia e Pietro II di Russia

Augusto II di Polonia e Pietro II di Russia hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Pietro I di Russia, Russia.

Pietro I di Russia

Considerato un eroe nazionale russo, compare sulle banconote da 500 rubli e francobolli; gli sono dedicati monumenti e opere letterarie.

Augusto II di Polonia e Pietro I di Russia · Pietro I di Russia e Pietro II di Russia · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Augusto II di Polonia e Russia · Pietro II di Russia e Russia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Augusto II di Polonia e Pietro II di Russia

Augusto II di Polonia ha 136 relazioni, mentre Pietro II di Russia ha 48. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.09% = 2 / (136 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Augusto II di Polonia e Pietro II di Russia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »