Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Augusto Minzolini e Salvatore Riina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Augusto Minzolini e Salvatore Riina

Augusto Minzolini vs. Salvatore Riina

Ottenuta la maturità classica, durante gli anni settanta partecipa come comparsa a due film di Nanni Moretti, Io sono un autarchico del 1976, nella parte di uno spettatore, ed Ecce bombo del 1978. Nato in una famiglia di contadini il 16 novembre 1930, nel settembre 1943 Riina perse il padre Giovanni e il fratello Francesco (di 7 anni) mentre, insieme al fratello Gaetano, stavano cercando di estrarre la polvere da sparo da una bomba inesplosa, rinvenuta tra le terre che curavano, per rivenderla insieme al metallo.

Analogie tra Augusto Minzolini e Salvatore Riina

Augusto Minzolini e Salvatore Riina hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Bari, Benedetto Santapaola, Collaboratore di giustizia, Corriere della Sera, Corte suprema di cassazione, Gaspare Spatuzza, Giulio Andreotti, Il Fatto Quotidiano, La Repubblica (quotidiano), Marcello Dell'Utri, Milano, Roma, Salvatore Riina.

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Augusto Minzolini e Bari · Bari e Salvatore Riina · Mostra di più »

Benedetto Santapaola

Nitto Santapaola nasce nel quartiere di San Cristoforo da una famiglia povera.

Augusto Minzolini e Benedetto Santapaola · Benedetto Santapaola e Salvatore Riina · Mostra di più »

Collaboratore di giustizia

Un collaboratore di giustizia - secondo la legge italiana - è un soggetto che, trovandosi in particolari situazioni, decide di collaborare con la magistratura italiana.

Augusto Minzolini e Collaboratore di giustizia · Collaboratore di giustizia e Salvatore Riina · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Augusto Minzolini e Corriere della Sera · Corriere della Sera e Salvatore Riina · Mostra di più »

Corte suprema di cassazione

La Corte suprema di cassazione, nell'ordinamento giuridico vigente nella Repubblica Italiana, rappresenta il giudice di legittimità di ultima istanza delle sentenze emesse dalla magistratura ordinaria.

Augusto Minzolini e Corte suprema di cassazione · Corte suprema di cassazione e Salvatore Riina · Mostra di più »

Gaspare Spatuzza

Rapinatore e poi sicario, Gaspare Spatuzza, soprannominato "u Tignusu" (il Pelato) per la sua calvizie, era affiliato alla Famiglia di Brancaccio, guidata dai fratelli Filippo e Giuseppe Graviano.

Augusto Minzolini e Gaspare Spatuzza · Gaspare Spatuzza e Salvatore Riina · Mostra di più »

Giulio Andreotti

È stato tra i principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.

Augusto Minzolini e Giulio Andreotti · Giulio Andreotti e Salvatore Riina · Mostra di più »

Il Fatto Quotidiano

il Fatto Quotidiano è un giornale quotidiano italiano fondato nel 2009 da Antonio Padellaro.

Augusto Minzolini e Il Fatto Quotidiano · Il Fatto Quotidiano e Salvatore Riina · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Augusto Minzolini e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Salvatore Riina · Mostra di più »

Marcello Dell'Utri

Nell'aprile 2018 ha ricevuto una nuova condanna in primo grado a 12 anni di reclusione a conclusione del processo sulla trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra.

Augusto Minzolini e Marcello Dell'Utri · Marcello Dell'Utri e Salvatore Riina · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Augusto Minzolini e Milano · Milano e Salvatore Riina · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Augusto Minzolini e Roma · Roma e Salvatore Riina · Mostra di più »

Salvatore Riina

Nato in una famiglia di contadini il 16 novembre 1930, nel settembre 1943 Riina perse il padre Giovanni e il fratello Francesco (di 7 anni) mentre, insieme al fratello Gaetano, stavano cercando di estrarre la polvere da sparo da una bomba inesplosa, rinvenuta tra le terre che curavano, per rivenderla insieme al metallo.

Augusto Minzolini e Salvatore Riina · Salvatore Riina e Salvatore Riina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Augusto Minzolini e Salvatore Riina

Augusto Minzolini ha 157 relazioni, mentre Salvatore Riina ha 234. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.32% = 13 / (157 + 234).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Augusto Minzolini e Salvatore Riina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »