Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Aulo Cornelio Cosso e Veio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aulo Cornelio Cosso e Veio

Aulo Cornelio Cosso vs. Veio

A narrare l'episodio è Tito Livio nella sua Ab urbe condita. Veio (in latino Veii) fu un'importante città etrusca, le cui rovine sono situate presso il borgo medievale di Isola Farnese, circa 15 km a N-O di Roma, all'interno dei confini del Parco regionale di Veio.

Analogie tra Aulo Cornelio Cosso e Veio

Aulo Cornelio Cosso e Veio hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Ab Urbe condita, Ab Urbe condita libri, Augusto, Battaglia di Fidene (437 a.C.), Campidoglio, Gaio Giulio Cesare, Romolo, Tito Livio, 426 a.C..

Ab Urbe condita

L'espressione ab Urbe condĭta, anche Anno Urbis Conditæ o Anno Urbis (AUC, AVC, a.U.c. oppure AU; letteralmente "dalla Città fondata" o "anno della fondazione della Città", resa più liberamente con "dalla fondazione di Roma") fa riferimento a un sistema di calcolo degli anni che prese piede tra i Romani a partire dalla fine del periodo repubblicano: gli anni venivano computati a partire dal 753 a.C., la presunta data che l'erudito Marco Terenzio Varrone aveva stabilito ai tempi di Giulio Cesare per la fondazione di Roma, l'Urbe, "la Città" per eccellenza.

Ab Urbe condita e Aulo Cornelio Cosso · Ab Urbe condita e Veio · Mostra di più »

Ab Urbe condita libri

Ab urbe condĭta libri CXLII (centum quadraginta duo), noto anche in italiano come Storia di Roma, o anche letteralmente Storia di Roma dalla sua fondazione, è il titolo derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita) con cui l'autore dell'opera Tito Livio indica quella che sarà la suddivisione della storia della fondazione di Roma in annales o libri.

Ab Urbe condita libri e Aulo Cornelio Cosso · Ab Urbe condita libri e Veio · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Aulo Cornelio Cosso · Augusto e Veio · Mostra di più »

Battaglia di Fidene (437 a.C.)

La battaglia di Fidene del 437 a.C. si svolse nei primi anni della Repubblica romana, tra l'esercito romano, guidato dal dittatore Mamerco Emilio Mamercino, ed una coalizione nemica, formata da Fidenati, Etruschi di Veio i Falisci e i Capenati, guidata dal re etrusco Lars Tolumnio.

Aulo Cornelio Cosso e Battaglia di Fidene (437 a.C.) · Battaglia di Fidene (437 a.C.) e Veio · Mostra di più »

Campidoglio

Il Campidoglio, detto anche Monte Capitolino (Mons Capitolinus), è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma.

Aulo Cornelio Cosso e Campidoglio · Campidoglio e Veio · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Aulo Cornelio Cosso e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Veio · Mostra di più »

Romolo

Di origini latine, figlio del dio Marte e di Rea Silvia, figlia di Numitore, re di Alba Longa, secondo la tradizione fondò Roma tracciandone il confine sacro, il pomerio, il 21 aprile 753 a.C..

Aulo Cornelio Cosso e Romolo · Romolo e Veio · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Aulo Cornelio Cosso e Tito Livio · Tito Livio e Veio · Mostra di più »

426 a.C.

Nessuna descrizione.

426 a.C. e Aulo Cornelio Cosso · 426 a.C. e Veio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aulo Cornelio Cosso e Veio

Aulo Cornelio Cosso ha 79 relazioni, mentre Veio ha 136. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.19% = 9 / (79 + 136).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aulo Cornelio Cosso e Veio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »