Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aureliano e Zecca di Siscia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aureliano e Zecca di Siscia

Aureliano vs. Zecca di Siscia

Militare di carriera, fu elevato alla porpora dai soldati, e dai soldati fu ucciso dopo appena cinque anni di regno. La zecca di Siscia fu una zecca romana con sede nella città balcanica di Siscia.

Analogie tra Aureliano e Zecca di Siscia

Aureliano e Zecca di Siscia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Claudio il Gotico, Costantino I, Gallieno, Onorio (imperatore romano), Quintillo, Valeriano, Zecca di Cizico, Zecche romane.

Claudio il Gotico

Di stirpe illirica fu il primo di un gruppo di imperatori che nel III secolo cercarono di risolvere i gravi problemi dell'impero.

Aureliano e Claudio il Gotico · Claudio il Gotico e Zecca di Siscia · Mostra di più »

Costantino I

Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.

Aureliano e Costantino I · Costantino I e Zecca di Siscia · Mostra di più »

Gallieno

Salì al potere insieme al padre Valeriano nel 253 e quando questi fu catturato dai Sasanidi (nel 260, dopo sette anni di regno) rimase l'unico imperatore per altri otto anni, fino alla morte quando era cinquantenne.

Aureliano e Gallieno · Gallieno e Zecca di Siscia · Mostra di più »

Onorio (imperatore romano)

Definito "l'imperatore indifferente" da Edward Gibbon, dimostrò tutta la sua inettitudine nell'amministrare l'impero, sofferente dinanzi a invasioni, rivolte e perdite di alcune province.

Aureliano e Onorio (imperatore romano) · Onorio (imperatore romano) e Zecca di Siscia · Mostra di più »

Quintillo

Era fratello di Claudio II il Gotico,nato anch'egli in Illiria o Dalmazia intorno al 220, quando il fratello morì, egli era probabilmente a capo di una colonna mobile, composta prevalentemente da cavalieri, a difesa dell'Italia.

Aureliano e Quintillo · Quintillo e Zecca di Siscia · Mostra di più »

Valeriano

Regnò dal 253 al 260.

Aureliano e Valeriano · Valeriano e Zecca di Siscia · Mostra di più »

Zecca di Cizico

La zecca di Cizico fu una zecca romana con sede nella città di Cizico e attiva dalla metà del III secolo alla metà del VII.

Aureliano e Zecca di Cizico · Zecca di Cizico e Zecca di Siscia · Mostra di più »

Zecche romane

La moltiplicazione delle zecche imperiali, luogo dove si coniano le monete, è un fenomeno che appare tardi nell'Impero romano, a partire dalla crisi del III secolo.

Aureliano e Zecche romane · Zecca di Siscia e Zecche romane · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aureliano e Zecca di Siscia

Aureliano ha 261 relazioni, mentre Zecca di Siscia ha 15. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.90% = 8 / (261 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aureliano e Zecca di Siscia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »