Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Aurignaziano e Venere di Hohle Fels

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aurignaziano e Venere di Hohle Fels

Aurignaziano vs. Venere di Hohle Fels

L'aurignaziano indica una cultura paleolitica che si diffuse in Europa, e in piccola parte anche nel sud-ovest asiatico, tra 47.000 e 35.000 anni fa. La Venere di Hohle Fels, anche conosciuta come Venere di Schelklingen, è una statuina paleolitica di una Venere, ritrovata nei pressi di Schelklingen in Germania.

Analogie tra Aurignaziano e Venere di Hohle Fels

Aurignaziano e Venere di Hohle Fels hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Europa, Gravettiano, Homo sapiens, Nature, Paleolitico, Schelklingen.

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Aurignaziano e Europa · Europa e Venere di Hohle Fels · Mostra di più »

Gravettiano

Con il termine "gravettiano" (talora "perigordiano superiore") si intende una cultura paleolitica diffusa da 29.000 a 20.000 anni fa in gran parte dell'Europa dopo quella aurignaziana.

Aurignaziano e Gravettiano · Gravettiano e Venere di Hohle Fels · Mostra di più »

Homo sapiens

Homo sapiens (Linnaeus, 1758; dal latino «uomo sapiente») è la definizione tassonomica dell'essere umano moderno.

Aurignaziano e Homo sapiens · Homo sapiens e Venere di Hohle Fels · Mostra di più »

Nature

Nature è una delle più antiche ed importanti riviste scientifiche esistenti, forse in assoluto quella considerata di maggior prestigio nell'ambito della comunità scientifica internazionale (insieme a Science).

Aurignaziano e Nature · Nature e Venere di Hohle Fels · Mostra di più »

Paleolitico

Il Paleolitico (dal greco: παλαιός palaios, antico, e λίθος lithos, pietra, ossia "età della pietra antica" o "età antica della pietra") fu il primo periodo della preistoria in cui si sviluppò la tecnologia umana con l'introduzione dei primi strumenti in pietra da parte di diverse specie di ominidi (circa 2,5 milioni di anni fa), e terminando con l'introduzione dell'agricoltura, con il passaggio al Mesolitico, o, nelle zone di precoce neolitizzazione, con l'Epipaleolitico.

Aurignaziano e Paleolitico · Paleolitico e Venere di Hohle Fels · Mostra di più »

Schelklingen

Schelklingen è un comune tedesco di 7.165 abitanti, situato nel land del Baden-Württemberg.

Aurignaziano e Schelklingen · Schelklingen e Venere di Hohle Fels · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aurignaziano e Venere di Hohle Fels

Aurignaziano ha 31 relazioni, mentre Venere di Hohle Fels ha 18. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 12.24% = 6 / (31 + 18).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aurignaziano e Venere di Hohle Fels. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »