Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ausgleich e Francia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ausgleich e Francia

Ausgleich vs. Francia

LAusgleich (pronuncia IPA:; in ungherese: kiegyezés, pronuncia IPA) è un termine tedesco che significa compromesso ed è stato utilizzato per indicare l'Österreichisch-Ungarischer Ausgleich (il compromesso austro-ungarico), la riforma costituzionale promulgata il 12 giugno 1867 dall'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe, con la quale l'Ungheria otteneva una condizione di parità con l'Austria all'interno della monarchia asburgica, segnando il passaggio dall'Impero austriaco all'Impero austro-ungarico. La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Analogie tra Ausgleich e Francia

Ausgleich e Francia hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Lingua tedesca, Prussia.

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Ausgleich e Lingua tedesca · Francia e Lingua tedesca · Mostra di più »

Prussia

La Prussia (in tedesco Preußen; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия) è stata una regione storica, uno stato europeo e, a partire dal 1871, parte della Germania fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Ausgleich e Prussia · Francia e Prussia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ausgleich e Francia

Ausgleich ha 30 relazioni, mentre Francia ha 860. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.22% = 2 / (30 + 860).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ausgleich e Francia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »