Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Australasia e Continente

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australasia e Continente

Australasia vs. Continente

Australasia è un termine usato in varie maniere per indicare una regione dell'Oceania: Australia, Nuova Zelanda e le vicine isole dell'Oceano Pacifico. Un continente (dal latino continere, "tenere insieme") è una grande area di terra emersa della crosta terrestre, è anzi la più vasta delle ripartizioni con le quali si suddividono le terre emerse.

Analogie tra Australasia e Continente

Australasia e Continente hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Australia, Ecologia, Fauna, Flora, Linea di Wallace, Lingua latina, Oceania, Oceano Pacifico.

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australasia e Australia · Australia e Continente · Mostra di più »

Ecologia

L'ecologia (dal greco: οἶκος, oikos, "casa" o anche "ambiente"; e λόγος, logos, "discorso" o "studio") è l'analisi scientifica e lo studio delle interazioni tra tutti quanti gli organismi e il loro ambiente.

Australasia e Ecologia · Continente e Ecologia · Mostra di più »

Fauna

Fauna è un termine collettivo utilizzato per indicare l'insieme delle specie animali che risiedono in un dato territorio o in un particolare ambiente, oppure appartenenti ad un determinato taxon o viventi in un preciso periodo storico o geologico.

Australasia e Fauna · Continente e Fauna · Mostra di più »

Flora

La flora (di un territorio o di un paesaggio) costituisce l'elencazione, la descrizione e la classificazione quanto più possibile completa delle specie vegetali presenti sul territorio stesso.

Australasia e Flora · Continente e Flora · Mostra di più »

Linea di Wallace

La linea di Wallace è una linea immaginaria che separa la regione asiatica da quella relativa all'Oceania basata su elementi di tipo biologico.

Australasia e Linea di Wallace · Continente e Linea di Wallace · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Australasia e Lingua latina · Continente e Lingua latina · Mostra di più »

Oceania

Con Oceania si intende il continente che comprende Polinesia, Melanesia, Micronesia, Australia e Nuova Zelanda; un sinonimo di Oceania è Continente Nuovissimo, nome che deriva dal fatto che, eccetto l'Antartide, fu l'ultimo ad essere scoperto dagli europei.

Australasia e Oceania · Continente e Oceania · Mostra di più »

Oceano Pacifico

L'Oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume.

Australasia e Oceano Pacifico · Continente e Oceano Pacifico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australasia e Continente

Australasia ha 29 relazioni, mentre Continente ha 97. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 6.35% = 8 / (29 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australasia e Continente. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »