Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Australia e Trattato di Waitangi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australia e Trattato di Waitangi

Australia vs. Trattato di Waitangi

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia. Il trattato di Waitangi (in inglese Treaty of Waitangi, in māori Te Tiriti o Waitangi) è un trattato firmato il 6 febbraio 1840 a Waitangi da William Hobson, rappresentante dell'Impero Britannico, e da circa quaranta capi delle tribù māori dell'Isola del Nord della Nuova Zelanda.

Analogie tra Australia e Trattato di Waitangi

Australia e Trattato di Waitangi hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Impero britannico, James Cook, Lingua inglese, Māori, Nuova Zelanda, Oceania, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, Regno Unito.

Impero britannico

L'Impero britannico fu il più vasto impero nella storia dell'uomo e comprendeva dominion, colonie, protettorati, mandati e altri territori governati o amministrati dal Regno Unito.

Australia e Impero britannico · Impero britannico e Trattato di Waitangi · Mostra di più »

James Cook

Cook fu il primo a cartografare l'isola di Terranova, prima di imbarcarsi per tre viaggi nell'Oceano Pacifico nel corso dei quali realizzò il primo contatto europeo con le coste dell'Australia e le Hawaii, oltre alla prima circumnavigazione ufficiale della Nuova Zelanda.

Australia e James Cook · James Cook e Trattato di Waitangi · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Australia e Lingua inglese · Lingua inglese e Trattato di Waitangi · Mostra di più »

Māori

I Māori sono un popolo polinesiano, diffuso principalmente in Nuova Zelanda.

Australia e Māori · Māori e Trattato di Waitangi · Mostra di più »

Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda (in inglese: New Zealand, in māori: Aotearoa) è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le isole Chatham.

Australia e Nuova Zelanda · Nuova Zelanda e Trattato di Waitangi · Mostra di più »

Oceania

Con Oceania si intende il continente che comprende Polinesia, Melanesia, Micronesia, Australia e Nuova Zelanda; un sinonimo di Oceania è Continente Nuovissimo, nome che deriva dal fatto che, eccetto l'Antartide, fu l'ultimo ad essere scoperto dagli europei.

Australia e Oceania · Oceania e Trattato di Waitangi · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pron. o, meno consigliata) è stata fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell'Educazione (CAME) che si è svolta tra il 1° e il 16 novembre 1945.

Australia e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura e Trattato di Waitangi · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Australia e Regno Unito · Regno Unito e Trattato di Waitangi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australia e Trattato di Waitangi

Australia ha 596 relazioni, mentre Trattato di Waitangi ha 24. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.29% = 8 / (596 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australia e Trattato di Waitangi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »