Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open e Jelena Janković

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open e Jelena Janković

Australian Open vs. Jelena Janković

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio. Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Analogie tra Australian Open e Jelena Janković

Australian Open e Jelena Janković hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Amélie Mauresmo, Australian Open 2012, Brisbane, Caroline Wozniacki, Federazione Internazionale Tennis, Grande Slam (tennis), Justine Henin, Kim Clijsters, Lindsay Davenport, Marija Šarapova, Martina Hingis, Melbourne, Serena Williams, Sydney, Torneo di Wimbledon, US Open (tennis).

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

Amélie Mauresmo e Australian Open · Amélie Mauresmo e Jelena Janković · Mostra di più »

Australian Open 2012

L'Australian Open 2012 è stato un torneo di tennis che si è disputato sui venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 16 e il 29 gennaio 2012.

Australian Open e Australian Open 2012 · Australian Open 2012 e Jelena Janković · Mostra di più »

Brisbane

Brisbane (IPA) è la città più popolosa nello Stato australiano del Queensland e la terza città più popolosa dell'Australia1.

Australian Open e Brisbane · Brisbane e Jelena Janković · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Australian Open e Caroline Wozniacki · Caroline Wozniacki e Jelena Janković · Mostra di più »

Federazione Internazionale Tennis

La Federazione Internazionale Tennis (ITF) è il corpo dirigente del mondo del tennis, a cui aderiscono 203 associazioni tennistiche nazionali.

Australian Open e Federazione Internazionale Tennis · Federazione Internazionale Tennis e Jelena Janković · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Australian Open e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Jelena Janković · Mostra di più »

Justine Henin

Nata a Liegi, in Vallonia, la regione francofona del Belgio, all'epoca del suo matrimonio con Pierre-Yves Hardenne, avvenuto il 16 novembre 2002 e scioltosi nel gennaio 2007, il suo nome ufficiale era Justine Henin-Hardenne.

Australian Open e Justine Henin · Jelena Janković e Justine Henin · Mostra di più »

Kim Clijsters

In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Australian Open e Kim Clijsters · Jelena Janković e Kim Clijsters · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Australian Open e Lindsay Davenport · Jelena Janković e Lindsay Davenport · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Australian Open e Marija Šarapova · Jelena Janković e Marija Šarapova · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Australian Open e Martina Hingis · Jelena Janković e Martina Hingis · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Australian Open e Melbourne · Jelena Janković e Melbourne · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Australian Open e Serena Williams · Jelena Janković e Serena Williams · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Australian Open e Sydney · Jelena Janković e Sydney · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Australian Open e Torneo di Wimbledon · Jelena Janković e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Australian Open e US Open (tennis) · Jelena Janković e US Open (tennis) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open e Jelena Janković

Australian Open ha 223 relazioni, mentre Jelena Janković ha 548. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.08% = 16 / (223 + 548).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open e Jelena Janković. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »