Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 1977 (dicembre) e Colgate-Palmolive Grand Prix 1977

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 1977 (dicembre) e Colgate-Palmolive Grand Prix 1977

Australian Open 1977 (dicembre) vs. Colgate-Palmolive Grand Prix 1977

L'Australian Open del dicembre 1977 è stata la 66ª edizione dell'Australian Open e ultima prova stagionale dello Slam per il 1977. Il Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 è una serie di tornei maschili di tennis.

Analogie tra Australian Open 1977 (dicembre) e Colgate-Palmolive Grand Prix 1977

Australian Open 1977 (dicembre) e Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Allan Stone, Australia, Bob Giltinan, Grande Slam (tennis), John Alexander, John Lloyd (tennista), Ken Rosewall, Melbourne, Phil Dent, Ray Ruffels, Rod Frawley, Roscoe Tanner, Stan Smith, Tim Gullikson, Tim Wilkison, Tony Roche, Vitas Gerulaitis.

Allan Stone

Tennista specializzato nel doppio, ottiene in questa disciplina i suoi risultati migliori.

Allan Stone e Australian Open 1977 (dicembre) · Allan Stone e Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Australian Open 1977 (dicembre) · Australia e Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 · Mostra di più »

Bob Giltinan

In carriera ha vinto 1 titolo in singolare e 2 titoli di doppio.

Australian Open 1977 (dicembre) e Bob Giltinan · Bob Giltinan e Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Australian Open 1977 (dicembre) e Grande Slam (tennis) · Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

John Alexander

Durante il corso della propria carriera, dalla fine degli anni sessanta sino alla metà degli anni '80, John Alexander vinse 7 titoli di singolo e 27 di doppio, raggiungendo la posizione numero 8 della classifica ATP nel dicembre 1975.

Australian Open 1977 (dicembre) e John Alexander · Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 e John Alexander · Mostra di più »

John Lloyd (tennista)

Ha intrapreso la carriera da tennista seguendo il fratello maggiore David, insieme hanno partecipato a diversi match di Coppa Davis.

Australian Open 1977 (dicembre) e John Lloyd (tennista) · Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 e John Lloyd (tennista) · Mostra di più »

Ken Rosewall

Mancino naturale, sin dalla giovane età è stato impostato a giocare a tennis con la mano destra.

Australian Open 1977 (dicembre) e Ken Rosewall · Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 e Ken Rosewall · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Australian Open 1977 (dicembre) e Melbourne · Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 e Melbourne · Mostra di più »

Phil Dent

In singolare ha raggiunto come massima posizione in classifica il 17º posto, nell'agosto 1977, e ha raggiunta la finale degli Australian Open 1974 ma è stato sconfitto da Jimmy Connors.

Australian Open 1977 (dicembre) e Phil Dent · Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 e Phil Dent · Mostra di più »

Ray Ruffels

Tennista specializzato nel doppio, ottiene in questa disciplina i suoi risultati migliori.

Australian Open 1977 (dicembre) e Ray Ruffels · Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 e Ray Ruffels · Mostra di più »

Rod Frawley

È riuscito a vincere sei titoli nel circuito principale, uno in singolare e cinque nel doppio maschile.

Australian Open 1977 (dicembre) e Rod Frawley · Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 e Rod Frawley · Mostra di più »

Roscoe Tanner

Detto anche "il bombardiere di Chattanooga" per la potenza devastante del suo servizio.

Australian Open 1977 (dicembre) e Roscoe Tanner · Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 e Roscoe Tanner · Mostra di più »

Stan Smith

Nel 1979 Jack Kramer nella sua autobiografia inserisce Smith nella lista dei 21 migliori giocatori nella storia del tennis.

Australian Open 1977 (dicembre) e Stan Smith · Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 e Stan Smith · Mostra di più »

Tim Gullikson

Ha formato per anni un forte team di doppio con il fratello gemello Tom, insieme hanno vinto dieci titoli e raggiunto la finale a Wimbledon 1983, persa contro l'altro team americano formato da Peter Fleming e John McEnroe.

Australian Open 1977 (dicembre) e Tim Gullikson · Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 e Tim Gullikson · Mostra di più »

Tim Wilkison

Ottenne il suo best ranking in singolare il 29 settembre 1986 con la 23ª posizione mentre nel doppio divenne il 31 luglio 1989, il 21° del ranking ATP.

Australian Open 1977 (dicembre) e Tim Wilkison · Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 e Tim Wilkison · Mostra di più »

Tony Roche

Roche crebbe in Australia allenandosi sotto la tutela di Harry Hopman, che allenò altri grandi tennisti australiani come Rod Laver e Ken Rosewall.

Australian Open 1977 (dicembre) e Tony Roche · Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 e Tony Roche · Mostra di più »

Vitas Gerulaitis

Nato da una coppia di tennisti lituani emigrati in America in cerca di fortuna, inizia a giocare a tennis con il padre, un ex numero 1 del suo paese.

Australian Open 1977 (dicembre) e Vitas Gerulaitis · Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 e Vitas Gerulaitis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 1977 (dicembre) e Colgate-Palmolive Grand Prix 1977

Australian Open 1977 (dicembre) ha 27 relazioni, mentre Colgate-Palmolive Grand Prix 1977 ha 538. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.01% = 17 / (27 + 538).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 1977 (dicembre) e Colgate-Palmolive Grand Prix 1977. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »