Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Wiltrud Probst

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 1995 - Singolare femminile e Wiltrud Probst

Australian Open 1995 - Singolare femminile vs. Wiltrud Probst

Mary Pierce ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6-2. In carriera ha vinto 2 titoli in singolare.

Analogie tra Australian Open 1995 - Singolare femminile e Wiltrud Probst

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Wiltrud Probst hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alexandra Fusai, Alexia Dechaume, Amanda Coetzer, Arantxa Sánchez Vicario, Christina Singer, Florencia Labat, Helena Suková, Leila Meskhi, Linda Ferrando, Manon Bollegraf, Meike Babel, Nana Miyagi, Nicole Arendt, Radka Bobková, Silke Meier, Silvia Farina Elia.

Alexandra Fusai

A livello giovanile si è fatta notare per la semifinale raggiunta al Roland Garros 1988 insieme a Olivia Fery.

Alexandra Fusai e Australian Open 1995 - Singolare femminile · Alexandra Fusai e Wiltrud Probst · Mostra di più »

Alexia Dechaume

È conosciuta anche come Alexia Dechaume-Balleret a seguito del matrimonio con il tennista monegasco Bernard Balleret.

Alexia Dechaume e Australian Open 1995 - Singolare femminile · Alexia Dechaume e Wiltrud Probst · Mostra di più »

Amanda Coetzer

Figlia di Nico e Susa Coetzer, iniziò a praticare tennis all'età di 6 anni.

Amanda Coetzer e Australian Open 1995 - Singolare femminile · Amanda Coetzer e Wiltrud Probst · Mostra di più »

Arantxa Sánchez Vicario

Considerata tra le migliori tenniste a cavallo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, ha vinto 4 titoli in tornei singolari del grande slam (3 di questi nell'Open di Francia) e 6 titoli in doppio.

Arantxa Sánchez Vicario e Australian Open 1995 - Singolare femminile · Arantxa Sánchez Vicario e Wiltrud Probst · Mostra di più »

Christina Singer

In carriera ha raggiunto una finale di doppio al Faber Grand Prix nel 1993, in coppia con la connazionale Wiltrud Probst.

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Christina Singer · Christina Singer e Wiltrud Probst · Mostra di più »

Florencia Labat

A livello Juniores ottiene buoni risultati, nel 1989 arriva ai quarti di finale del Roland Garros (sconfitta da Jennifer Capriati) e alla semifinale degli US Open in cui si arrende a Rachel McQuillan.

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Florencia Labat · Florencia Labat e Wiltrud Probst · Mostra di più »

Helena Suková

In carriera ha conquistato 14 titoli del Grande Slam, nove nel doppio femminile e cinque nel doppio misto.

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Helena Suková · Helena Suková e Wiltrud Probst · Mostra di più »

Leila Meskhi

Nessuna descrizione.

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Leila Meskhi · Leila Meskhi e Wiltrud Probst · Mostra di più »

Linda Ferrando

Sua nipote Cristiana (figlia del fratello Paolo) è diventata anche lei tennista.

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Linda Ferrando · Linda Ferrando e Wiltrud Probst · Mostra di più »

Manon Bollegraf

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 9 luglio 1990 con la 29ª posizione; nel doppio divenne, il 16 febbraio 1998, la 4° del ranking WTA.

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Manon Bollegraf · Manon Bollegraf e Wiltrud Probst · Mostra di più »

Meike Babel

In carriera ha vinto un titolo di doppio, l'Istanbul Cup nel 1998, in coppia con Laurence Courtois.

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Meike Babel · Meike Babel e Wiltrud Probst · Mostra di più »

Nana Miyagi

Nata a Seattle da padre statunitense e madre giapponese, ha passato la maggior parte dell'infanzia ad Okinawa.

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Nana Miyagi · Nana Miyagi e Wiltrud Probst · Mostra di più »

Nicole Arendt

In carriera ha vinto 16 titoli di doppio.

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Nicole Arendt · Nicole Arendt e Wiltrud Probst · Mostra di più »

Radka Bobková

In carriera ha vinto due titoli nel singolare e due titoli di doppio.

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Radka Bobková · Radka Bobková e Wiltrud Probst · Mostra di più »

Silke Meier

La sua unica finale ITF (persa per altro contro la belga Sabine Appelmans) al torneo di Zagabria del 1995.

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Silke Meier · Silke Meier e Wiltrud Probst · Mostra di più »

Silvia Farina Elia

Nata Silvia Farina, assumendo poi il secondo cognome nel settembre 1999 in seguito al matrimonio con il suo storico allenatore, Francesco Elia, in carriera ha vinto 3 tornei WTA in singolare (tutti a Strasburgo consecutivamente dal 2001 al 2003) e 8 in doppio.

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Silvia Farina Elia e Wiltrud Probst · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 1995 - Singolare femminile e Wiltrud Probst

Australian Open 1995 - Singolare femminile ha 109 relazioni, mentre Wiltrud Probst ha 62. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 9.36% = 16 / (109 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 1995 - Singolare femminile e Wiltrud Probst. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »