Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Scott Melville

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 1996 - Doppio maschile e Scott Melville

Australian Open 1996 - Doppio maschile vs. Scott Melville

Stefan Edberg e Petr Korda hanno battuto in finale Sébastien Lareau e Alex O'Brien 7–5, 7–5, 4–6, 6–1. In carriera ha vinto 9 titoli di doppio.

Analogie tra Australian Open 1996 - Doppio maschile e Scott Melville

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Scott Melville hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Cyril Suk, Daniel Vacek, Dave Randall, David Macpherson, Emilio Sánchez, Guy Forget, Jacco Eltingh, Kelly Jones (tennista), Kent Kinnear, Luke Jensen, Mark Woodforde, Murphy Jensen, Nicolás Pereira, Patrick Galbraith, Patrik Kühnen, Paul Haarhuis, Petr Korda, Piet Norval, Rick Leach, Shelby Cannon, Todd Woodbridge.

Cyril Suk

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Cyril Suk · Cyril Suk e Scott Melville · Mostra di più »

Daniel Vacek

Vacek cominciò a giocare a tennis all'età di undici anni, incoraggiato dal padre, e frequentò la Nick Bollettieri Tennis Academy in Florida.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Daniel Vacek · Daniel Vacek e Scott Melville · Mostra di più »

Dave Randall

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Dave Randall · Dave Randall e Scott Melville · Mostra di più »

David Macpherson

A livello juniores si fa notare principalmente per la finale raggiunta nel doppio ragazzi agli US Open 1985, finale poi persa insieme al connazionale Patrick Flynn.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e David Macpherson · David Macpherson e Scott Melville · Mostra di più »

Emilio Sánchez

È fratello maggiore di altri due ex tennisti professionisti, Javier e Arantxa.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Emilio Sánchez · Emilio Sánchez e Scott Melville · Mostra di più »

Guy Forget

Ha vinto per due volte la Coppa Davis con la squadra francese, nel 1991 insieme ad Henri Leconte e nel 1996, squadra di cui è diventato capitano non giocatore dopo il ritiro dall'attività agonistica.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Guy Forget · Guy Forget e Scott Melville · Mostra di più »

Jacco Eltingh

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 febbraio 1995 con la 19ª posizione mentre nel doppio divenne il 16 gennaio 1995, il numero uno del ranking ATP.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Jacco Eltingh · Jacco Eltingh e Scott Melville · Mostra di più »

Kelly Jones (tennista)

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare e 8 titoli di doppio.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Kelly Jones (tennista) · Kelly Jones (tennista) e Scott Melville · Mostra di più »

Kent Kinnear

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 163ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 10 agosto 1992, il 24° del ranking ATP.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Kent Kinnear · Kent Kinnear e Scott Melville · Mostra di più »

Luke Jensen

Ottiene buoni risultati a livello giovanile, durante gli US Open 1983 si avventura fino alle semifinali nel singolare ragazzi, sconfiggendo sulla sua strada Boris Becker.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Luke Jensen · Luke Jensen e Scott Melville · Mostra di più »

Mark Woodforde

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta, quando ha formato con il connazionale Todd Woodbridge la coppia diventata celebre con il soprannome di "The Woodies".

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Mark Woodforde · Mark Woodforde e Scott Melville · Mostra di più »

Murphy Jensen

Nella specialità del doppio ottiene i suoi migliori risultati, tra i professionisti vince infatti quattro titoli (tra cui spicca il Roland Garros 1993 insieme al fratello Luke) e raggiunge la diciassettesima posizione mondiale.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Murphy Jensen · Murphy Jensen e Scott Melville · Mostra di più »

Nicolás Pereira

A livello giovanile ha ottenuto grandi risultati, nella stagione 1988 ha vinto in sequenza il Roland Garros, Wimbledon e gli US Open.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Nicolás Pereira · Nicolás Pereira e Scott Melville · Mostra di più »

Patrick Galbraith

Frequenta dal 1986 al 1989 l'UCLA conquistando tre titoli All-American in doppio con Brian Garrow oltre ad essere stato campione NCAA nel 1988.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Patrick Galbraith · Patrick Galbraith e Scott Melville · Mostra di più »

Patrik Kühnen

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 maggio 1989 con la 43ª posizione, mentre nel doppio divenne il 5 luglio 1993, il 28º del ranking ATP.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Patrik Kühnen · Patrik Kühnen e Scott Melville · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Paul Haarhuis · Paul Haarhuis e Scott Melville · Mostra di più »

Petr Korda

Ha sposato la collega e connazionale Regina Rajchrtova: i due, che vivono attualmente in Florida, sono i genitori delle golfiste Jessica Korda e Nelly Korda, nonché di Sebastian Korda, divenuto anch'egli tennista.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Petr Korda · Petr Korda e Scott Melville · Mostra di più »

Piet Norval

Fa il suo esordio nel circuito maggiore agli Australian Open 1989, dove viene battuto al primo turno dall'australiano Jason Stoltenberg.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Piet Norval · Piet Norval e Scott Melville · Mostra di più »

Rick Leach

Leach è stato uno specialista nel doppio, ha vinto cinque titoli del Grande Slam nel doppio maschile, 3 agli Australian Open, uno a Wimbledon e uno agli US Open mentre ha raggiunto per altre sette volte la finale venendo però sconfitto.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Rick Leach · Rick Leach e Scott Melville · Mostra di più »

Shelby Cannon

Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 ottobre 1987 con la 318ª posizione, mentre nel doppio divenne il 10 maggio 1993, il 27º del ranking ATP.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Shelby Cannon · Scott Melville e Shelby Cannon · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

Australian Open 1996 - Doppio maschile e Todd Woodbridge · Scott Melville e Todd Woodbridge · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 1996 - Doppio maschile e Scott Melville

Australian Open 1996 - Doppio maschile ha 117 relazioni, mentre Scott Melville ha 77. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 10.82% = 21 / (117 + 77).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 1996 - Doppio maschile e Scott Melville. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »