Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Barbara Schett

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 1998 - Doppio femminile e Barbara Schett

Australian Open 1998 - Doppio femminile vs. Barbara Schett

Martina Hingis e Mirjana Lučić hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Nataša Zvereva 6-4, 2-6, 6-3. La sua migliore posizione fu la 7ª, raggiunta il 13 settembre 1999.

Analogie tra Australian Open 1998 - Doppio femminile e Barbara Schett

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Barbara Schett hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Ai Sugiyama, Alicia Molik, Amanda Coetzer, Anke Huber, Anna Kurnikova, Arantxa Sánchez Vicario, Barbara Rittner, Chanda Rubin, Conchita Martínez, Dominique Monami, Els Callens, Florencia Labat, Helena Suková, Henrieta Nagyová, Iva Majoli, Janette Husárová, Lisa Raymond, Magdalena Grzybowska, Mariaan de Swardt, Martina Hingis, Mercedes Paz, Paola Suárez, Patty Schnyder, Rennae Stubbs, Sabine Appelmans, Sandrine Testud, Seda Noorlander, Silvia Farina Elia, Trudi Musgrave, Venus Williams.

Ai Sugiyama

Particolarmente ricca di successi la sua carriera nel doppio, è riuscita infatti ad aggiudicarsi 36 tornei del circuito WTA di cui 3 nel grande slam di doppio femminile e 1 di doppio misto.

Ai Sugiyama e Australian Open 1998 - Doppio femminile · Ai Sugiyama e Barbara Schett · Mostra di più »

Alicia Molik

Vive a Perth.

Alicia Molik e Australian Open 1998 - Doppio femminile · Alicia Molik e Barbara Schett · Mostra di più »

Amanda Coetzer

Figlia di Nico e Susa Coetzer, iniziò a praticare tennis all'età di 6 anni.

Amanda Coetzer e Australian Open 1998 - Doppio femminile · Amanda Coetzer e Barbara Schett · Mostra di più »

Anke Huber

Ha ottenuto il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam nel 1996 quando ha raggiunto la finale degli Australian Open, finendo però sconfitta da Monica Seles.

Anke Huber e Australian Open 1998 - Doppio femminile · Anke Huber e Barbara Schett · Mostra di più »

Anna Kurnikova

Divenne nota grazie alla semifinale raggiunta a Wimbledon nel 1997 all'età di soli 16 anni, spingendosi fino alla posizione nº8 in classifica mondiale WTA.

Anna Kurnikova e Australian Open 1998 - Doppio femminile · Anna Kurnikova e Barbara Schett · Mostra di più »

Arantxa Sánchez Vicario

Considerata tra le migliori tenniste a cavallo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, ha vinto 4 titoli in tornei singolari del grande slam (3 di questi nell'Open di Francia) e 6 titoli in doppio.

Arantxa Sánchez Vicario e Australian Open 1998 - Doppio femminile · Arantxa Sánchez Vicario e Barbara Schett · Mostra di più »

Barbara Rittner

Nel 1991 vinse il torneo di Wimbledon giovanile sconfiggendo in finale Elena Makarova con il punteggio di 6-7(6-8) 6-2 6-3, nello stesso anno vinse anche l'Australian Open giovanile battendo in finale Kristin Godridge per 6-4, 6-3.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Barbara Rittner · Barbara Rittner e Barbara Schett · Mostra di più »

Chanda Rubin

Figlia di un giudice, ha due fratelli.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Chanda Rubin · Barbara Schett e Chanda Rubin · Mostra di più »

Conchita Martínez

È la prima giocatrice spagnola ad essere riuscita a vincere il titolo del singolare femminile al Torneo di Wimbledon, battendo in finale nel 1994 Martina Navrátilová.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Conchita Martínez · Barbara Schett e Conchita Martínez · Mostra di più »

Dominique Monami

Nel 1995 si sposò con il suo allenatore, Bart Van Roost, con cui ebbe una figlia.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Dominique Monami · Barbara Schett e Dominique Monami · Mostra di più »

Els Callens

Ottenne una medaglia di bronzo ai Giochi della XXVII Olimpiade, venne sconfitta alla finale del Bell Challenge in doppio del 2004, partecipò con Samantha Stosur e perse contro María Emilia Salerni e Carly Gullickson e in una sfida molto dura terminata 5-7, 5-7.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Els Callens · Barbara Schett e Els Callens · Mostra di più »

Florencia Labat

A livello Juniores ottiene buoni risultati, nel 1989 arriva ai quarti di finale del Roland Garros (sconfitta da Jennifer Capriati) e alla semifinale degli US Open in cui si arrende a Rachel McQuillan.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Florencia Labat · Barbara Schett e Florencia Labat · Mostra di più »

Helena Suková

In carriera ha conquistato 14 titoli del Grande Slam, nove nel doppio femminile e cinque nel doppio misto.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Helena Suková · Barbara Schett e Helena Suková · Mostra di più »

Henrieta Nagyová

Professionista dal 1994, Henrieta Nagyova si è ritirata nel 2006.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Henrieta Nagyová · Barbara Schett e Henrieta Nagyová · Mostra di più »

Iva Majoli

Ha conquistato la vittoria di maggior prestigio nel 1997, quando a sorpresa si è imposta al Roland Garros sconfiggendo la numero uno al mondo Martina Hingis ed impedendole il Grande Slam.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Iva Majoli · Barbara Schett e Iva Majoli · Mostra di più »

Janette Husárová

Ha giocato prevalentemente in doppio.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Janette Husárová · Barbara Schett e Janette Husárová · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Barbara Schett e Lisa Raymond · Mostra di più »

Magdalena Grzybowska

Vinse l'Australian Open 1996 Singolare ragazze sconfiggendo in finale Nathalie Dechy con il punteggio di 6–1, 4–6, 6–1.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Magdalena Grzybowska · Barbara Schett e Magdalena Grzybowska · Mostra di più »

Mariaan de Swardt

Tennista specializzata nel doppio, ha vinto quattro titoli nel doppio femminile, due nel doppio misto e uno in singolare.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Mariaan de Swardt · Barbara Schett e Mariaan de Swardt · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Martina Hingis · Barbara Schett e Martina Hingis · Mostra di più »

Mercedes Paz

A livello giovanile si fa notare per la vittoria degli US Open 1984 nel doppio ragazze insieme a Gabriela Sabatini.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Mercedes Paz · Barbara Schett e Mercedes Paz · Mostra di più »

Paola Suárez

Nessuna descrizione.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Paola Suárez · Barbara Schett e Paola Suárez · Mostra di più »

Patty Schnyder

Dopo aver avuto problemi personali con la famiglia, Patty Schnyder è diventata giocatrice professionista nell'agosto 1994.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Patty Schnyder · Barbara Schett e Patty Schnyder · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Rennae Stubbs · Barbara Schett e Rennae Stubbs · Mostra di più »

Sabine Appelmans

Ha fatto il suo esordio tra le professioniste nel 1991 e nello stesso anno ha vinto i primi due titoli in singolare, a Scottsdale e Nashville.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Sabine Appelmans · Barbara Schett e Sabine Appelmans · Mostra di più »

Sandrine Testud

Nel 1997 vinse le Internazionali Femminili di Palermo battendo in finale Elena Makarova per 7–5, 6–3.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Sandrine Testud · Barbara Schett e Sandrine Testud · Mostra di più »

Seda Noorlander

In carriera ha vinto un titolo di doppio, la Copa Colsanitas nel 1999, in coppia con la greca Christína Papadáki.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Seda Noorlander · Barbara Schett e Seda Noorlander · Mostra di più »

Silvia Farina Elia

Nata Silvia Farina, assumendo poi il secondo cognome nel settembre 1999 in seguito al matrimonio con il suo storico allenatore, Francesco Elia, in carriera ha vinto 3 tornei WTA in singolare (tutti a Strasburgo consecutivamente dal 2001 al 2003) e 8 in doppio.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Silvia Farina Elia · Barbara Schett e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Trudi Musgrave

In carriera ha raggiunto una finale di doppio al Commonwealth Bank Tennis Classic nel 2006, in coppia con la sudafricana Natalie Grandin.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Trudi Musgrave · Barbara Schett e Trudi Musgrave · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Venus Williams · Barbara Schett e Venus Williams · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 1998 - Doppio femminile e Barbara Schett

Australian Open 1998 - Doppio femminile ha 115 relazioni, mentre Barbara Schett ha 235. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 8.57% = 30 / (115 + 235).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 1998 - Doppio femminile e Barbara Schett. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »