Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 1999 - Singolare femminile e Elena Makarova

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 1999 - Singolare femminile e Elena Makarova

Australian Open 1999 - Singolare femminile vs. Elena Makarova

Martina Hingis ha battuto in finale Amélie Mauresmo 6-2 6-3. In carriera ha vinto un titolo di doppio, il Moscow Ladies Open nel 1994, in coppia con la connazionale Evgenija Manjukova.

Analogie tra Australian Open 1999 - Singolare femminile e Elena Makarova

Australian Open 1999 - Singolare femminile e Elena Makarova hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Laura Golarsa, Sandrine Testud.

Laura Golarsa

Tra i suoi risultati il più importante è sicuramente il raggiungimento dei quarti di finale al torneo di Wimbledon nel 1989.

Australian Open 1999 - Singolare femminile e Laura Golarsa · Elena Makarova e Laura Golarsa · Mostra di più »

Sandrine Testud

Nel 1997 vinse le Internazionali Femminili di Palermo battendo in finale Elena Makarova per 7–5, 6–3.

Australian Open 1999 - Singolare femminile e Sandrine Testud · Elena Makarova e Sandrine Testud · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 1999 - Singolare femminile e Elena Makarova

Australian Open 1999 - Singolare femminile ha 120 relazioni, mentre Elena Makarova ha 28. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.35% = 2 / (120 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 1999 - Singolare femminile e Elena Makarova. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »