Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Australian Open 2003 - Doppio maschile e Karsten Braasch

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2003 - Doppio maschile e Karsten Braasch

Australian Open 2003 - Doppio maschile vs. Karsten Braasch

Mark Knowles e Daniel Nestor era i detentori del titolo, ma hanno perso in finale contro Michaël Llodra e Fabrice Santoro col punteggio di 6–4, 3–6, 6–3. Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 giugno 1994 con la 38ª posizione mentre nel doppio divenne il 10 novembre 1997, il 36º del ranking ATP.

Analogie tra Australian Open 2003 - Doppio maschile e Karsten Braasch

Australian Open 2003 - Doppio maschile e Karsten Braasch hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Albert Portas, André Sá, Andrew Kratzmann, Àlex Corretja, Álex López Morón, Cristian Brandi, David Adams, Feliciano López, Jeff Coetzee, Jeff Tarango, Maks Mirny, Martin Damm, Michael Kohlmann, Petr Luxa, Radek Štěpánek, Sargis Sargsian, Simon Aspelin.

Albert Portas

Diventato professionista nel 1994, Portas è stato il classico tennista da terra battuta, che ama giocare da fondo campo. Sui campi rossi si è sempre difeso bene, tra l'altro senza mai raggiungere con continuità risultati di rilievo.

Albert Portas e Australian Open 2003 - Doppio maschile · Albert Portas e Karsten Braasch · Mostra di più »

André Sá

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 agosto 2002, con la 55ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 17º posto il 2 febbraio 2009.

André Sá e Australian Open 2003 - Doppio maschile · André Sá e Karsten Braasch · Mostra di più »

Andrew Kratzmann

Anche suo fratello Mark è stato un tennista.

Andrew Kratzmann e Australian Open 2003 - Doppio maschile · Andrew Kratzmann e Karsten Braasch · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa. La sua scalata alle posizioni di vertice è stata lunga ma costante: grazie a un solido gioco da fondo campo, che si esaltava sulla terra rossa, Corretja ha raccolto ottimi risultati che lo hanno portato a essere numero 2 al mondo nel 1999, suo best ranking.

Àlex Corretja e Australian Open 2003 - Doppio maschile · Àlex Corretja e Karsten Braasch · Mostra di più »

Álex López Morón

Nessuna descrizione.

Álex López Morón e Australian Open 2003 - Doppio maschile · Álex López Morón e Karsten Braasch · Mostra di più »

Cristian Brandi

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 30 gennaio 1989 con la 544ª posizione mentre nel doppio divenne il 3 aprile 2000, il 50º del ranking ATP.

Australian Open 2003 - Doppio maschile e Cristian Brandi · Cristian Brandi e Karsten Braasch · Mostra di più »

David Adams

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.

Australian Open 2003 - Doppio maschile e David Adams · David Adams e Karsten Braasch · Mostra di più »

Feliciano López

Professionista dal 1997 al 2023, ha ottenuto grandi risultati sia in singolare, con 7 titoli ATP e quattro quarti di finale Slam, sia in doppio, vincendo il Roland Garros 2016 e facendo finale agli US Open 2017.

Australian Open 2003 - Doppio maschile e Feliciano López · Feliciano López e Karsten Braasch · Mostra di più »

Jeff Coetzee

Nei tornei dello Slam ottiene i migliori risultati sul cemento, raggiunge infatti per ben due volte le semifinali agli Australian Open (nel 2003 e 2008) oltre ai quarti di finale durante gli US Open 1999.

Australian Open 2003 - Doppio maschile e Jeff Coetzee · Jeff Coetzee e Karsten Braasch · Mostra di più »

Jeff Tarango

Top ten del ranking ATP di doppio e finalista, sempre nel doppio, nel Open di Francia 1999, viene ricordato per un curioso episodio avvenuto a Wimbledon nel 1995 durante il quale, a seguito di un suo ritiro, la moglie schiaffeggiò l'arbitro di sedia Bruno Rebeuh.

Australian Open 2003 - Doppio maschile e Jeff Tarango · Jeff Tarango e Karsten Braasch · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002. Ottimo doppista, è stato nº1 del mondo in doppio nel giugno 2003, vincendo in tutto 52 titoli ATP tra cui 10 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Australian Open 2003 - Doppio maschile e Maks Mirny · Karsten Braasch e Maks Mirny · Mostra di più »

Martin Damm

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolare il 18 agosto 1997, con la 42ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 5º posto il 30 aprile 2007.

Australian Open 2003 - Doppio maschile e Martin Damm · Karsten Braasch e Martin Damm · Mostra di più »

Michael Kohlmann

Migliori sono però le sue prestazioni nel doppio, come il ranking (73º posto). Ha vinto 5 titoli nel doppio tutte delle ATP World Tour 250 series e ha ottenuto buoni risultati anche nei tornei del Grande Slam: una semifinale nell'Australian Open 2010 e un quarto di finale durante l'Open di Francia 2007.

Australian Open 2003 - Doppio maschile e Michael Kohlmann · Karsten Braasch e Michael Kohlmann · Mostra di più »

Petr Luxa

Nessuna descrizione.

Australian Open 2003 - Doppio maschile e Petr Luxa · Karsten Braasch e Petr Luxa · Mostra di più »

Radek Štěpánek

È stato classificato al numero 8 del mondo in singolare e al numero 4 in doppio, specialità in cui ha vinto 2 tornei del Grande Slam.

Australian Open 2003 - Doppio maschile e Radek Štěpánek · Karsten Braasch e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Sargis Sargsian

Ha fatto il suo esordio tra i professionisti nel 1995 e due anni dopo è entrato per la prima volta nella top-100 mondiale. Sempre nel 1997 ha conquistato il suo primo e unico titolo in singolare, trionfando a Newport dove ha superato nel match decisivo l'australiano Brett Steven in tre set.

Australian Open 2003 - Doppio maschile e Sargis Sargsian · Karsten Braasch e Sargis Sargsian · Mostra di più »

Simon Aspelin

Aspelin è uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile agli US Open 2007 in coppia con Julian Knowle.

Australian Open 2003 - Doppio maschile e Simon Aspelin · Karsten Braasch e Simon Aspelin · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2003 - Doppio maschile e Karsten Braasch

Australian Open 2003 - Doppio maschile ha 122 relazioni, mentre Karsten Braasch ha 124. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 6.91% = 17 / (122 + 124).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2003 - Doppio maschile e Karsten Braasch. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: