Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Juan Carlos Ferrero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2004 - Singolare maschile e Juan Carlos Ferrero

Australian Open 2004 - Singolare maschile vs. Juan Carlos Ferrero

Roger Federer ha battuto in finale Marat Safin 7–6(3), 6–4, 6–2. È stato il numero 1 del ranking ATP dopo la vittoria al Roland Garros nel 2003 e la sconfitta in finale agli US Open dello stesso anno. Era soprannominato mosquito (zanzara) per la velocità e il fisico agile e scattante.

Analogie tra Australian Open 2004 - Singolare maschile e Juan Carlos Ferrero

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Juan Carlos Ferrero hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Albert Costa, Albert Montañés, Albert Portas, Andre Agassi, Andy Roddick, Àlex Corretja, Christophe Rochus, David Ferrer, David Nalbandian, Félix Mantilla, Fernando González, Florian Mayer, Gilles Müller, Guillermo Cañas, Guillermo Coria, Gustavo Kuerten, Igor' Andreev, Ivan Ljubičić, James Blake (tennista), Jiří Novák (tennista), Lee Hyung-taik, Lleyton Hewitt, Marat Safin, Martin Verkerk, Nicolas Kiefer, Nicolás Massú, Nikolaj Davydenko, Rafael Nadal, Roger Federer, Taylor Dent, ..., Tommy Robredo. Espandi índice (1 più) »

Albert Costa

È stato campione del Roland Garros 2002, medaglia di bronzo nel doppio maschile alle Olimpiadi di Sydney nel 2000 e ha fatto parte della squadra spagnola di Coppa Davis che ha vinto il torneo del 2000.

Albert Costa e Australian Open 2004 - Singolare maschile · Albert Costa e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Albert Montañés

Diventato professionista nel 1999, è entrato per la prima volta nelle prime cento posizioni ATP nel 2001. La sua miglior classifica è stata la 22ª posizione raggiunta nell'agosto 2010.

Albert Montañés e Australian Open 2004 - Singolare maschile · Albert Montañés e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Albert Portas

Diventato professionista nel 1994, Portas è stato il classico tennista da terra battuta, che ama giocare da fondo campo. Sui campi rossi si è sempre difeso bene, tra l'altro senza mai raggiungere con continuità risultati di rilievo.

Albert Portas e Australian Open 2004 - Singolare maschile · Albert Portas e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Andre Agassi

Soprannominato il Kid di Las Vegas o Flipper, per il suo stile di gioco rapido, è considerato uno dei più forti tennisti di tutti i tempi. Nella sua carriera ha vinto 60 titoli ATP e otto tornei dello Slam, detenendo il primo posto nella classifica ATP per 101 settimane e guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

Andre Agassi e Australian Open 2004 - Singolare maschile · Andre Agassi e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nel ranking ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di tredici settimane. Nella sua carriera ha vinto 32 titoli, di cui un torneo del Grande Slam, lo US Open 2003, e cinque tornei Masters Series/Masters 1000.

Andy Roddick e Australian Open 2004 - Singolare maschile · Andy Roddick e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa. La sua scalata alle posizioni di vertice è stata lunga ma costante: grazie a un solido gioco da fondo campo, che si esaltava sulla terra rossa, Corretja ha raccolto ottimi risultati che lo hanno portato a essere numero 2 al mondo nel 1999, suo best ranking.

Àlex Corretja e Australian Open 2004 - Singolare maschile · Àlex Corretja e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Christophe Rochus

Fratello maggiore di Olivier Rochus, in carriera non ha conquistato titoli a livello ATP in singolare, raggiungendo la finale a Valencia nel 2003, in cui venne sconfitto da Juan Carlos Ferrero, e a Rotterdam nel 2006, in cui venne sconfitto da Radek Štěpánek.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Christophe Rochus · Christophe Rochus e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il terzo posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e David Ferrer · David Ferrer e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam ed ha perso l’ultimo di Wimbledon nel 2002, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e David Nalbandian · David Nalbandian e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Félix Mantilla

Diventato professionista nel 1993, Mantilla ha vinto il suo primo torneo nel 1996, a Porto. Quello è stato il primo di dieci titoli conquistati (tra cui il Master di Roma, vinto nel 2003 dopo aver sconfitto in finale Roger Federer).

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Félix Mantilla · Félix Mantilla e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Fernando González

Soprannominato "El Bombardero de La Reina" o anche "Mano de Piedra" per i suoi colpi potenti, sebbene sia giunto ad alti livelli solo a 26 anni, González è stato un tennista abbastanza completo, dotato di un buon diritto da fondo sia in lungolinea sia anomalo, un buon servizio ed una discreta sensibilità nel gioco di volo.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Fernando González · Fernando González e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Florian Mayer

Florian Mayer ha raggiunto il suo best-ranking della carriera in singolare il 6 giugno 2011 piazzandosi al n° 18 della classifica ATP.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Florian Mayer · Florian Mayer e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Gilles Müller

Si è messo in luce agli US Open 2008, arrivando fino ai quarti e venendo eliminato da Roger Federer. In passato è arrivato due volte in finale di un torneo ATP, venendo sconfitto da Andre Agassi e Lleyton Hewitt rispettivamente al torneo di Washington e al torneo di Los Angeles.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Gilles Müller · Gilles Müller e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Guillermo Cañas

Cañas inizia a giocare a tennis all'età di 7 anni ed entra a far parte del circuito professionista (ATP) nel 1994. Nel 2001 vince il suo primo torneo ATP a Casablanca battendo in finale Tommy Robredo.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Guillermo Cañas · Guillermo Cañas e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Guillermo Coria

Vanta nove titoli nel circuito maggiore, tra i quali due Tennis Masters Series, e la finale al Roland Garros 2004, anno in cui ha raggiunto la terza posizione della classifica mondiale.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Guillermo Coria · Guillermo Coria e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Gustavo Kuerten

Kuerten nasce a Florianópolis nel Brasile meridionale. La sua famiglia ha radici tedesche. La vita di Guga è stata subito segnata da due tragedie familiari; la prima riguarda suo fratello minore Guilherme, che soffriva di una paralisi cerebrale e che, dopo una vita dolorosa, è morto il 7 novembre 2007.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Gustavo Kuerten · Gustavo Kuerten e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Igor' Andreev

Andreev fece il suo debutto nel circuito Atp a Bucarest nel settembre 2003, qualificandosi e sconfiggendo la testa di serie Nikolaj Davydenko 7-5 6(1)–7 6-0, per poi perdere al secondo turno con José Acasuso.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Igor' Andreev · Igor' Andreev e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Ivan Ljubičić · Ivan Ljubičić e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

James Blake (tennista)

Ha conquistato nel corso della sua carriera 10 titoli ATP in singolare e 7 in doppio.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e James Blake (tennista) · James Blake (tennista) e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica. Nel singolare ha vinto 7 tornei raggiungendo il 21 ottobre 2002 il quinto posto in classifica, la sua migliore posizione.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Jiří Novák (tennista) · Jiří Novák (tennista) e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Lee Hyung-taik

Iniziò a giocare a tennis a nove anni e divenne professionista nel 1995. Agli US Open del 2000 arrivò al quarto turno dove perse contro Pete Sampras.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Lee Hyung-taik · Juan Carlos Ferrero e Lee Hyung-taik · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

Dal 2001 al 2022 ha detenuto il record di tennista più giovane ad aver raggiunto il primo posto della classifica ATP, ottenuto all'età di 20 anni e 8 mesi, superando il precedente record di Marat Safin (20 anni e 10 mesi), e venendo a sua volta superato dal diciannovenne Carlos Alcaraz.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Lleyton Hewitt · Juan Carlos Ferrero e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Marat Safin

Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1997 ed è stato numero 1 al mondo per 9 settimane, tra la fine del 2000 e l'inizio del 2001.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Marat Safin · Juan Carlos Ferrero e Marat Safin · Mostra di più »

Martin Verkerk

Diventato professionista nel 1996, non ha giocato ad alti livelli fino al 2003, suo anno d'oro in cui ha vinto il suo primo torneo ATP a Milano ed è arrivato fino in finale al Roland Garros.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Martin Verkerk · Juan Carlos Ferrero e Martin Verkerk · Mostra di più »

Nicolas Kiefer

Prima di diventare professionista, da juniores ha dominato gli slam, vincendo gli Australian Open e gli US Open ed arrivando in finale e semifinale a Wimbledon e Roland Garros, raggiungendo il secondo posto dietro solo a Mariano Zabaleta.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Nicolas Kiefer · Juan Carlos Ferrero e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Nicolás Massú

È famoso per aver trionfato sia in singolare che in doppio alle Olimpiadi di Atene 2004, unico tennista a riuscire nell'impresa di vincere i due tornei nella stessa edizione da quando la disciplina è stata reintrodotta nel programma olimpico nel 1988; si tratta anche delle uniche medaglie d'oro mai vinte da atleti cileni alle Olimpiadi.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Nicolás Massú · Juan Carlos Ferrero e Nicolás Massú · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio. È stato n°3 del mondo nel novembre del 2006, spingendosi per due volte in semifinale sia al Roland Garros che agli US Open e vincendo inaspettatamente anche il Masters di fine anno nel 2009.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Nikolaj Davydenko · Juan Carlos Ferrero e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record, dei titoli conseguiti e del potente e completo repertorio di gioco, è riconosciuto come uno dei migliori tennisti di sempre, nonché uno dei più grandi atleti nella storia dello sport.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Rafael Nadal · Juan Carlos Ferrero e Rafael Nadal · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei primati e dei titoli conseguiti, della varietà di gioco, dell'eleganza e dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Roger Federer · Juan Carlos Ferrero e Roger Federer · Mostra di più »

Taylor Dent

A differenza dei tennisti moderni Dent usava spesso il serve & volley avendo un servizio molto potente e un ottimo gioco a rete. È figlio di Phil Dent, ex tennista.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Taylor Dent · Juan Carlos Ferrero e Taylor Dent · Mostra di più »

Tommy Robredo

Nell'agosto 2006 ha raggiunto la 5ª posizione del ranking ATP in singolare, specialità in cui ha vinto in carriera 12 titoli del circuito maggiore, tra i quali il Masters Series di Amburgo 2006.

Australian Open 2004 - Singolare maschile e Tommy Robredo · Juan Carlos Ferrero e Tommy Robredo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2004 - Singolare maschile e Juan Carlos Ferrero

Australian Open 2004 - Singolare maschile ha 125 relazioni, mentre Juan Carlos Ferrero ha 166. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 10.65% = 31 / (125 + 166).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2004 - Singolare maschile e Juan Carlos Ferrero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: