Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2010 e Australian Open 2010 - Doppio misto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2010 e Australian Open 2010 - Doppio misto

Australian Open 2010 vs. Australian Open 2010 - Doppio misto

L'Australian Open 2010 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. Sania Mirza e Mahesh Bhupathi erano i detentori del titolo.

Analogie tra Australian Open 2010 e Australian Open 2010 - Doppio misto

Australian Open 2010 e Australian Open 2010 - Doppio misto hanno 61 punti in comune (in Unionpedia): Akgul Amanmuradova, Alicia Molik, Alisa Klejbanova, Anabel Medina Garrigues, Anastasija Rodionova, Andy Ram, Anna-Lena Grönefeld, Barbora Strýcová, Bernard Tomić, Bethanie Mattek-Sands, Bob Bryan, Cara Black, Carly Gullickson, Carsten Ball, Casey Dellacqua, Christopher Kas, Chuang Chia-jung, Daniel Nestor, Daniela Hantuchová, Dick Norman, Ekaterina Makarova, Elena Vesnina, Filip Polášek, Flavia Pennetta, František Čermák, Hsieh Su-wei, Iveta Benešová, Jarmila Gajdošová, Jaroslav Levinský, Jordan Kerr, ..., Julian Knowle, Květa Peschke, Leander Paes, Liezel Huber, Lisa Raymond, Lucie Hradecká, Lukáš Dlouhý, Mahesh Bhupathi, Maks Mirny, Marcelo Melo, Marcin Matkowski, Marija Kirilenko, Mariusz Fyrstenberg, Matthew Ebden, Michal Mertiňák, Monica Niculescu, Nenad Zimonjić, Nuria Llagostera Vives, Oliver Marach, Paul Hanley, Peter Luczak, Rennae Stubbs, Rik De Voest, Sally Peers, Samuel Groth, Sania Mirza, Sophie Ferguson, Travis Parrott, Virginia Ruano Pascual, Wesley Moodie, Yan Zi. Espandi índice (31 più) »

Akgul Amanmuradova

Sopperisce ad una scarsa mobilità da fondo campo grazie alla potenza del suo servizio e del dritto in top-spin.

Akgul Amanmuradova e Australian Open 2010 · Akgul Amanmuradova e Australian Open 2010 - Doppio misto · Mostra di più »

Alicia Molik

Vive a Perth.

Alicia Molik e Australian Open 2010 · Alicia Molik e Australian Open 2010 - Doppio misto · Mostra di più »

Alisa Klejbanova

È allenata da Julian Vespan.

Alisa Klejbanova e Australian Open 2010 · Alisa Klejbanova e Australian Open 2010 - Doppio misto · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Australian Open 2010 · Anabel Medina Garrigues e Australian Open 2010 - Doppio misto · Mostra di più »

Anastasija Rodionova

Ha una sorella minore, Arina, anch'essa tennista professionista, e che come lei ha cambiato nazionalità nel 2009.

Anastasija Rodionova e Australian Open 2010 · Anastasija Rodionova e Australian Open 2010 - Doppio misto · Mostra di più »

Andy Ram

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche sedici tornei e disputando altre sedici finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Jonathan Erlich, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

Andy Ram e Australian Open 2010 · Andy Ram e Australian Open 2010 - Doppio misto · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Australian Open 2010 · Anna-Lena Grönefeld e Australian Open 2010 - Doppio misto · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Australian Open 2010 e Barbora Strýcová · Australian Open 2010 - Doppio misto e Barbora Strýcová · Mostra di più »

Bernard Tomić

Nato a Stoccarda dal croato Ivica Tomic, ex calciatore, e dalla bosniaca Adisa, scienziata in ambito biomedico e figlia dell'avvocato e atleta Osman Vatic, uomo di spicco nella comunità Bosniaca, nonché uno dei principali bersagli della pulizia etnica durante le guerre balcaniche.

Australian Open 2010 e Bernard Tomić · Australian Open 2010 - Doppio misto e Bernard Tomić · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Australian Open 2010 e Bethanie Mattek-Sands · Australian Open 2010 - Doppio misto e Bethanie Mattek-Sands · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Australian Open 2010 e Bob Bryan · Australian Open 2010 - Doppio misto e Bob Bryan · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Australian Open 2010 e Cara Black · Australian Open 2010 - Doppio misto e Cara Black · Mostra di più »

Carly Gullickson

Ha ottenuto i migliori risultati come doppista.

Australian Open 2010 e Carly Gullickson · Australian Open 2010 - Doppio misto e Carly Gullickson · Mostra di più »

Carsten Ball

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 26 luglio 2010 con la 108ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 26 ottobre 2009, il 54º del ranking ATP.

Australian Open 2010 e Carsten Ball · Australian Open 2010 - Doppio misto e Carsten Ball · Mostra di più »

Casey Dellacqua

In doppio femminile, ha raggiunto la finale in ogni torneo del Grande Slam.

Australian Open 2010 e Casey Dellacqua · Australian Open 2010 - Doppio misto e Casey Dellacqua · Mostra di più »

Christopher Kas

Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità ha raggiunto i quarti di finale agli Australian Open 2012 ed agli US Open 2008, è arrivato fino alla semifinale invece a Wimbledon 2011.

Australian Open 2010 e Christopher Kas · Australian Open 2010 - Doppio misto e Christopher Kas · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Australian Open 2010 e Chuang Chia-jung · Australian Open 2010 - Doppio misto e Chuang Chia-jung · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

Australian Open 2010 e Daniel Nestor · Australian Open 2010 - Doppio misto e Daniel Nestor · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Australian Open 2010 e Daniela Hantuchová · Australian Open 2010 - Doppio misto e Daniela Hantuchová · Mostra di più »

Dick Norman

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 6 novembre 2006, con l'85ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 10º posto il 26 aprile 2010.

Australian Open 2010 e Dick Norman · Australian Open 2010 - Doppio misto e Dick Norman · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Australian Open 2010 e Ekaterina Makarova · Australian Open 2010 - Doppio misto e Ekaterina Makarova · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Australian Open 2010 e Elena Vesnina · Australian Open 2010 - Doppio misto e Elena Vesnina · Mostra di più »

Filip Polášek

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 novembre 2007, con la 555ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 22º posto il 22 giugno 2009.

Australian Open 2010 e Filip Polášek · Australian Open 2010 - Doppio misto e Filip Polášek · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Australian Open 2010 e Flavia Pennetta · Australian Open 2010 - Doppio misto e Flavia Pennetta · Mostra di più »

František Čermák

Diventato professionista nel 1998 si è specializzato nel doppio dove ha raggiunto 51 finali, vincendone 31 e perdendone 20.

Australian Open 2010 e František Čermák · Australian Open 2010 - Doppio misto e František Čermák · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Australian Open 2010 e Hsieh Su-wei · Australian Open 2010 - Doppio misto e Hsieh Su-wei · Mostra di più »

Iveta Benešová

Nel 2011 ha vinto il doppio misto al Torneo di Wimbledon in coppia con Jürgen Melzer battendo in finale Mahesh Bhupathi ed Elena Vesnina per 6-3 6-2.

Australian Open 2010 e Iveta Benešová · Australian Open 2010 - Doppio misto e Iveta Benešová · Mostra di più »

Jarmila Gajdošová

In carriera ha vinto due tornei WTA in singolare ed uno in doppio, spingendosi fino alla 25ª posizione della classifica mondiale nel maggio 2011.

Australian Open 2010 e Jarmila Gajdošová · Australian Open 2010 - Doppio misto e Jarmila Gajdošová · Mostra di più »

Jaroslav Levinský

Tennista specializzato nel doppio ha ottenuto in questa disciplina i migliori risultati.

Australian Open 2010 e Jaroslav Levinský · Australian Open 2010 - Doppio misto e Jaroslav Levinský · Mostra di più »

Jordan Kerr

Specialista nel doppio divenne, il 18 agosto 2008, il 23° del ranking ATP.

Australian Open 2010 e Jordan Kerr · Australian Open 2010 - Doppio misto e Jordan Kerr · Mostra di più »

Julian Knowle

Nato mancino è uno dei pochi tennisti nel circuito Atp a tirare il dritto, il rovescio e a volte le volée a doppia mano.

Australian Open 2010 e Julian Knowle · Australian Open 2010 - Doppio misto e Julian Knowle · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Australian Open 2010 e Květa Peschke · Australian Open 2010 - Doppio misto e Květa Peschke · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

Australian Open 2010 e Leander Paes · Australian Open 2010 - Doppio misto e Leander Paes · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Australian Open 2010 e Liezel Huber · Australian Open 2010 - Doppio misto e Liezel Huber · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Australian Open 2010 e Lisa Raymond · Australian Open 2010 - Doppio misto e Lisa Raymond · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Australian Open 2010 e Lucie Hradecká · Australian Open 2010 - Doppio misto e Lucie Hradecká · Mostra di più »

Lukáš Dlouhý

Agli Internazionali di Francia 2006 raggiunge il terzo turno nel tabellone del singolare e la fase semifinale del tabellone di doppio, con il connazionale Pavel Vìzner.

Australian Open 2010 e Lukáš Dlouhý · Australian Open 2010 - Doppio misto e Lukáš Dlouhý · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

Australian Open 2010 e Mahesh Bhupathi · Australian Open 2010 - Doppio misto e Mahesh Bhupathi · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Australian Open 2010 e Maks Mirny · Australian Open 2010 - Doppio misto e Maks Mirny · Mostra di più »

Marcelo Melo

Specialista di doppio ha raggiunto la prima posizione in classifica nel novembre 2015.

Australian Open 2010 e Marcelo Melo · Australian Open 2010 - Doppio misto e Marcelo Melo · Mostra di più »

Marcin Matkowski

Nessuna descrizione.

Australian Open 2010 e Marcin Matkowski · Australian Open 2010 - Doppio misto e Marcin Matkowski · Mostra di più »

Marija Kirilenko

Ha iniziato a giocare a tennis a circa 5 anni seguita dal padre e ha partecipato regolarmente ai tornei del circuito WTA fin dal settembre 2002.

Australian Open 2010 e Marija Kirilenko · Australian Open 2010 - Doppio misto e Marija Kirilenko · Mostra di più »

Mariusz Fyrstenberg

Nessuna descrizione.

Australian Open 2010 e Mariusz Fyrstenberg · Australian Open 2010 - Doppio misto e Mariusz Fyrstenberg · Mostra di più »

Matthew Ebden

Nato a Durban, in Sudafrica, comincia a giocare a tennis a sei anni.

Australian Open 2010 e Matthew Ebden · Australian Open 2010 - Doppio misto e Matthew Ebden · Mostra di più »

Michal Mertiňák

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto tredici tornei di cui più della metà in coppia con il connazionale František Čermák.

Australian Open 2010 e Michal Mertiňák · Australian Open 2010 - Doppio misto e Michal Mertiňák · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Australian Open 2010 e Monica Niculescu · Australian Open 2010 - Doppio misto e Monica Niculescu · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

Australian Open 2010 e Nenad Zimonjić · Australian Open 2010 - Doppio misto e Nenad Zimonjić · Mostra di più »

Nuria Llagostera Vives

Nel 2009 in coppia con la connazionale Maria José Martinez Sanchez ha vinto il WTA Tour Championships battendo in finale la coppia Black/Huber 7-6(0), 5-7,.

Australian Open 2010 e Nuria Llagostera Vives · Australian Open 2010 - Doppio misto e Nuria Llagostera Vives · Mostra di più »

Oliver Marach

In singolare ha raggiunto l'82ª posizione del ranking nell'agosto 2006.

Australian Open 2010 e Oliver Marach · Australian Open 2010 - Doppio misto e Oliver Marach · Mostra di più »

Paul Hanley

Hanley è un giocatore specializzato nel doppio, che da ultimo ha fatto coppia con Jamie Murray, dopo aver gareggiato insieme a Lukáš Dlouhý, Wayne Arthurs, Kevin Ullyett e Simon Aspelin.

Australian Open 2010 e Paul Hanley · Australian Open 2010 - Doppio misto e Paul Hanley · Mostra di più »

Peter Luczak

Vinse 16 titoli di cui 4 Futures e 12 Challenger.

Australian Open 2010 e Peter Luczak · Australian Open 2010 - Doppio misto e Peter Luczak · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Australian Open 2010 e Rennae Stubbs · Australian Open 2010 - Doppio misto e Rennae Stubbs · Mostra di più »

Rik De Voest

Nessuna descrizione.

Australian Open 2010 e Rik De Voest · Australian Open 2010 - Doppio misto e Rik De Voest · Mostra di più »

Sally Peers

Iniziò a giocare a tennis all'età di 6 anni, studiò al Korowa Anglican Girls' School Nel 2007 partecipò all'Open di Francia 2007 - Doppio ragazze non superando il primo turno, l'anno seguente, nel 2008 giocò all'Australian Open 2008 - Singolare ragazze venendo sconfitta da Madison Brengle.

Australian Open 2010 e Sally Peers · Australian Open 2010 - Doppio misto e Sally Peers · Mostra di più »

Samuel Groth

Nel febbraio 2009 si è sposato con la collega Jarmila Gajdošová, dalla quale si è separato nel 2011.

Australian Open 2010 e Samuel Groth · Australian Open 2010 - Doppio misto e Samuel Groth · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Australian Open 2010 e Sania Mirza · Australian Open 2010 - Doppio misto e Sania Mirza · Mostra di più »

Sophie Ferguson

Nel 2005 partecipò all'Australian Open 2005 - Singolare femminile venendo fermata al secondo turno.

Australian Open 2010 e Sophie Ferguson · Australian Open 2010 - Doppio misto e Sophie Ferguson · Mostra di più »

Travis Parrott

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

Australian Open 2010 e Travis Parrott · Australian Open 2010 - Doppio misto e Travis Parrott · Mostra di più »

Virginia Ruano Pascual

Il 22 maggio 2010 al Warsaw Open 2010 - Doppio di Varsavia, si è aggiudicata il suo 43º torneo di doppio.

Australian Open 2010 e Virginia Ruano Pascual · Australian Open 2010 - Doppio misto e Virginia Ruano Pascual · Mostra di più »

Wesley Moodie

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 ottobre 2005, con la 57ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto l'8º posto il 2 agosto 2009.

Australian Open 2010 e Wesley Moodie · Australian Open 2010 - Doppio misto e Wesley Moodie · Mostra di più »

Yan Zi

Nel 2003 arrivò in finale al WTA Austrian Open 2003 doppio con la sua partner storica, la connazionale Zheng Jie.

Australian Open 2010 e Yan Zi · Australian Open 2010 - Doppio misto e Yan Zi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2010 e Australian Open 2010 - Doppio misto

Australian Open 2010 ha 358 relazioni, mentre Australian Open 2010 - Doppio misto ha 66. Come hanno in comune 61, l'indice di Jaccard è 14.39% = 61 / (358 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2010 e Australian Open 2010 - Doppio misto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »