Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2011 e Carlos Berlocq

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2011 e Carlos Berlocq

Australian Open 2011 vs. Carlos Berlocq

L'Australian Open 2011 è stato un torneo di tennis disputato sui venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 17 e il 30 gennaio 2011. Berlocq cominciò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Analogie tra Australian Open 2011 e Carlos Berlocq

Australian Open 2011 e Carlos Berlocq hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Association of Tennis Professionals, Australian Open 2011 - Doppio maschile, Björn Phau, Bob Bryan, Brian Dabul, Daniel Gimeno Traver, Denis Istomin, Donald Young, Eduardo Schwank, Fabio Fognini, Fernando Verdasco, Filippo Volandri, Frederico Gil, Juan Mónaco, Marcel Granollers, Mike Bryan, Nicolás Almagro, Pablo Andújar, Pablo Cuevas, Philipp Kohlschreiber, Philipp Petzschner, Ricardo Mello, Robin Haase, Simon Stadler, Tomáš Berdych.

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e Australian Open 2011 · Association of Tennis Professionals e Carlos Berlocq · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Doppio maschile

I detentori del titolo Bob Bryan e Mike Bryan si sono confermati campioni portando a tre il numero di vittorie consecutive, per loro è il quinto titolo nelle ultime sei edizioni.

Australian Open 2011 e Australian Open 2011 - Doppio maschile · Australian Open 2011 - Doppio maschile e Carlos Berlocq · Mostra di più »

Björn Phau

Ha raggiunto il 59º posto nel ranking singolo ed il 55º posto nel doppio.

Australian Open 2011 e Björn Phau · Björn Phau e Carlos Berlocq · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Australian Open 2011 e Bob Bryan · Bob Bryan e Carlos Berlocq · Mostra di più »

Brian Dabul

In carriera ha vinto un titolo di doppio.

Australian Open 2011 e Brian Dabul · Brian Dabul e Carlos Berlocq · Mostra di più »

Daniel Gimeno Traver

Professionista dal 2004, ha raggiunto il suo best ranking alla 48ª posizione nel singolo il 18 marzo 2013, mentre nel doppio ha raggiunto la 63ª posizione il 6 febbraio 2012.

Australian Open 2011 e Daniel Gimeno Traver · Carlos Berlocq e Daniel Gimeno Traver · Mostra di più »

Denis Istomin

Alla fine del 2005, Istomin irruppe nella top-200 piazzandosi alla 196ª posizione mondiale.

Australian Open 2011 e Denis Istomin · Carlos Berlocq e Denis Istomin · Mostra di più »

Donald Young

Nessuna descrizione.

Australian Open 2011 e Donald Young · Carlos Berlocq e Donald Young · Mostra di più »

Eduardo Schwank

Discendente da immigrati della Svizzera tedesca, il suo allenatore è Javier Nalbandian, fratello di David Nalbandian.

Australian Open 2011 e Eduardo Schwank · Carlos Berlocq e Eduardo Schwank · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Australian Open 2011 e Fabio Fognini · Carlos Berlocq e Fabio Fognini · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Australian Open 2011 e Fernando Verdasco · Carlos Berlocq e Fernando Verdasco · Mostra di più »

Filippo Volandri

Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta.

Australian Open 2011 e Filippo Volandri · Carlos Berlocq e Filippo Volandri · Mostra di più »

Frederico Gil

Debutta nel circuito ATP al torneo di casa di Estoril nel maggio 2006 grazie ad una wildcard giungendo ai quarti di finale dopo aver sconfitto al secondo turno il n. 33 del mondo Dmitrij Tursunov.

Australian Open 2011 e Frederico Gil · Carlos Berlocq e Frederico Gil · Mostra di più »

Juan Mónaco

Soprannominato Pico dagli amici, è nato a Tandil, la stessa città del collega Juan Martín del Potro, ma attualmente risiede nella capitale Argentina Buenos Aires.

Australian Open 2011 e Juan Mónaco · Carlos Berlocq e Juan Mónaco · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

Australian Open 2011 e Marcel Granollers · Carlos Berlocq e Marcel Granollers · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

Australian Open 2011 e Mike Bryan · Carlos Berlocq e Mike Bryan · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Australian Open 2011 e Nicolás Almagro · Carlos Berlocq e Nicolás Almagro · Mostra di più »

Pablo Andújar

Nel circuito ATP ha raggiunto, partendo dalle qualificazioni, la finale a Bucarest nel 2010, dove è stato sconfitto da Juan Ignacio Chela per 7-5, 6-1.

Australian Open 2011 e Pablo Andújar · Carlos Berlocq e Pablo Andújar · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Ha vinto il doppio maschile agli Open di Francia 2008, con Luis Horna.

Australian Open 2011 e Pablo Cuevas · Carlos Berlocq e Pablo Cuevas · Mostra di più »

Philipp Kohlschreiber

Diventato professionista nel 2001 ha raggiunto come apice della carriera la posizione n. 16 del mondo in singolare (30 luglio 2012) e 51 in doppio.

Australian Open 2011 e Philipp Kohlschreiber · Carlos Berlocq e Philipp Kohlschreiber · Mostra di più »

Philipp Petzschner

È un giocatore molto incostante, capace di tocchi geniali e di errori gravi nello stesso match.

Australian Open 2011 e Philipp Petzschner · Carlos Berlocq e Philipp Petzschner · Mostra di più »

Ricardo Mello

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni e fa il suo esordio nel circuito maggiore nel 1999 quando, ancora quindicenne, viene sconfitto da Gustavo Kuerten al primo turno di un Challenger.

Australian Open 2011 e Ricardo Mello · Carlos Berlocq e Ricardo Mello · Mostra di più »

Robin Haase

In carriera ha raggiunto il suo best ranking il 30 luglio 2012 classificandosi al 33º posto nella classifica mondiale ATP.

Australian Open 2011 e Robin Haase · Carlos Berlocq e Robin Haase · Mostra di più »

Simon Stadler

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 febbraio 2009 con la 140ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 25 aprile 2011, il 170° del ranking ATP.

Australian Open 2011 e Simon Stadler · Carlos Berlocq e Simon Stadler · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

Australian Open 2011 e Tomáš Berdych · Carlos Berlocq e Tomáš Berdych · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2011 e Carlos Berlocq

Australian Open 2011 ha 372 relazioni, mentre Carlos Berlocq ha 172. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 4.60% = 25 / (372 + 172).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2011 e Carlos Berlocq. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »