Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2011 e Ryan Harrison

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2011 e Ryan Harrison

Australian Open 2011 vs. Ryan Harrison

L'Australian Open 2011 è stato un torneo di tennis disputato sui venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 17 e il 30 gennaio 2011. L'11 giugno 2017 conquista a sorpresa il titolo di doppio al Roland Garros in coppia con Michael Venus, batte in finale Santiago González e Donald Young col punteggio di 7–65, 64–7, 6–3.

Analogie tra Australian Open 2011 e Ryan Harrison

Australian Open 2011 e Ryan Harrison hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Adrian Mannarino, Association of Tennis Professionals, Australian Open, Brisbane International 2011, Donald Young, Guillermo García López, Ivan Ljubičić, Janko Tipsarević, Jérémy Chardy, John Isner, Marcos Baghdatis, Matthew Ebden, Michael Russell, Milos Raonic, Pablo Cuevas, Rafael Nadal, Richard Gasquet, Robin Söderling, Serhij Stachovs'kyj, Tobias Kamke, Tommy Robredo, Xavier Malisse.

Adrian Mannarino

Dal 2004 al 2008 frequenta prevalentemente il circuito futures in cui raccoglie sei successi e altre cinque finali.

Adrian Mannarino e Australian Open 2011 · Adrian Mannarino e Ryan Harrison · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e Australian Open 2011 · Association of Tennis Professionals e Ryan Harrison · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Australian Open 2011 · Australian Open e Ryan Harrison · Mostra di più »

Brisbane International 2011

Il Brisbane International 2011 è stato un torneo professionistico di tennis giocato sul cemento.

Australian Open 2011 e Brisbane International 2011 · Brisbane International 2011 e Ryan Harrison · Mostra di più »

Donald Young

Nessuna descrizione.

Australian Open 2011 e Donald Young · Donald Young e Ryan Harrison · Mostra di più »

Guillermo García López

Divenuto professionista nel 2002, il 10 maggio 2010 ha raggiunto la sua miglior classifica alla posizione nº39.

Australian Open 2011 e Guillermo García López · Guillermo García López e Ryan Harrison · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

Australian Open 2011 e Ivan Ljubičić · Ivan Ljubičić e Ryan Harrison · Mostra di più »

Janko Tipsarević

In carriera ha vinto due tornei ITF Men's Circuit e nove tornei ATP Challenger Series.

Australian Open 2011 e Janko Tipsarević · Janko Tipsarević e Ryan Harrison · Mostra di più »

Jérémy Chardy

Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni.

Australian Open 2011 e Jérémy Chardy · Jérémy Chardy e Ryan Harrison · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

Australian Open 2011 e John Isner · John Isner e Ryan Harrison · Mostra di più »

Marcos Baghdatis

Finalista agli Australian Open 2006 ed ex nº8 in classifica mondiale nell'agosto dello stesso anno, è a tutt'oggi l'unico giocatore nella storia di Cipro ad aver raggiunto la finale in un torneo del Grande Slam e ad essere entrato tra i primi dieci tennisti al mondo.

Australian Open 2011 e Marcos Baghdatis · Marcos Baghdatis e Ryan Harrison · Mostra di più »

Matthew Ebden

Nato a Durban, in Sudafrica, comincia a giocare a tennis a sei anni.

Australian Open 2011 e Matthew Ebden · Matthew Ebden e Ryan Harrison · Mostra di più »

Michael Russell

È conosciuto comunemente come Michael Russell.

Australian Open 2011 e Michael Russell · Michael Russell e Ryan Harrison · Mostra di più »

Milos Raonic

Trasferitosi da Podgorica (Montenegro) in Canada assieme ai genitori Dusan e Vesna, entrambi ingegneri, parla montenegrino e inglese.

Australian Open 2011 e Milos Raonic · Milos Raonic e Ryan Harrison · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Ha vinto il doppio maschile agli Open di Francia 2008, con Luis Horna.

Australian Open 2011 e Pablo Cuevas · Pablo Cuevas e Ryan Harrison · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Australian Open 2011 e Rafael Nadal · Rafael Nadal e Ryan Harrison · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

Australian Open 2011 e Richard Gasquet · Richard Gasquet e Ryan Harrison · Mostra di più »

Robin Söderling

Non ha mai vinto un torneo del Grande Slam, ma è giunto nel 2010 al quarto posto del Ranking mondiale, si è aggiudicato 10 titoli dell'ATP World Tour e 10,4 milioni di dollari in carriera.

Australian Open 2011 e Robin Söderling · Robin Söderling e Ryan Harrison · Mostra di più »

Serhij Stachovs'kyj

Stachovs'ky è passato al professionismo nel 2003 e ha giocato perlopiù tornei Challenger tra il 2005 ed il 2008.

Australian Open 2011 e Serhij Stachovs'kyj · Ryan Harrison e Serhij Stachovs'kyj · Mostra di più »

Tobias Kamke

Fino al 2010 Kamke ottiene solo due semifinali in due tornei dell'ATP Challenger Tour: nel novembre 2007 all'IPP Open di Helsinki, dove perde contro il belga Steve Darcis, e nel maggio 2008 al Baden Open di Karlsruhe, in cui viene battuto dal russo Tejmuraz Gabašvili.

Australian Open 2011 e Tobias Kamke · Ryan Harrison e Tobias Kamke · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Australian Open 2011 e Tommy Robredo · Ryan Harrison e Tommy Robredo · Mostra di più »

Xavier Malisse

Quell'anno si spinse fino alla semifinale di Wimbledon, portando l'argentino David Nalbandian al quinto set, in una partita che lo vide soffrire di tachicardia.

Australian Open 2011 e Xavier Malisse · Ryan Harrison e Xavier Malisse · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2011 e Ryan Harrison

Australian Open 2011 ha 372 relazioni, mentre Ryan Harrison ha 92. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 4.74% = 22 / (372 + 92).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2011 e Ryan Harrison. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »