Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Lesja Curenko

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2011 - Singolare femminile e Lesja Curenko

Australian Open 2011 - Singolare femminile vs. Lesja Curenko

La detentrice del titolo era Serena Williams, che non ha potuto difenderlo per un infortunio al piede. Nel 2013, raggiunge la prima semifinale a livello WTA a Brisbane.

Analogie tra Australian Open 2011 - Singolare femminile e Lesja Curenko

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Lesja Curenko hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Alison Riske, Alizé Cornet, Anastasija Pavljučenkova, Andrea Petković, Andrea Sestini Hlaváčková, Angelique Kerber, Ayumi Morita, Bethanie Mattek-Sands, Caroline Wozniacki, Cvetana Pironkova, Daniela Hantuchová, Dominika Cibulková, Ekaterina Makarova, Evgenija Rodina, Jarmila Gajdošová, Jelena Janković, Julia Görges, Junri Namigata, Kaia Kanepi, Kateryna Bondarenko, Kirsten Flipkens, Marija Šarapova, Monica Niculescu, Petra Kvitová, Polona Hercog, Roberta Vinci, Sara Errani, Simona Halep, Timea Bacsinszky, ..., Varvara Lepchenko, Venus Williams, Yanina Wickmayer, Zhang Shuai (tennista). Espandi índice (4 più) »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Australian Open 2011 - Singolare femminile · Agnieszka Radwańska e Lesja Curenko · Mostra di più »

Alison Riske

Alison è figlia di Al e Carol Riske.

Alison Riske e Australian Open 2011 - Singolare femminile · Alison Riske e Lesja Curenko · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Australian Open 2011 - Singolare femminile · Alizé Cornet e Lesja Curenko · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Anastasija Pavljučenkova e Australian Open 2011 - Singolare femminile · Anastasija Pavljučenkova e Lesja Curenko · Mostra di più »

Andrea Petković

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla nona posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011.

Andrea Petković e Australian Open 2011 - Singolare femminile · Andrea Petković e Lesja Curenko · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Australian Open 2011 - Singolare femminile · Andrea Sestini Hlaváčková e Lesja Curenko · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Angelique Kerber e Australian Open 2011 - Singolare femminile · Angelique Kerber e Lesja Curenko · Mostra di più »

Ayumi Morita

Il 3 ottobre 2011 ha raggiunto il best ranking in singolare al numero 40, mentre in doppio è diventata la numero 68 nel febbraio del 2009.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Ayumi Morita · Ayumi Morita e Lesja Curenko · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Bethanie Mattek-Sands · Bethanie Mattek-Sands e Lesja Curenko · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Caroline Wozniacki · Caroline Wozniacki e Lesja Curenko · Mostra di più »

Cvetana Pironkova

Principali caratteristiche tecniche della Pironkova sono un gioco con la mano destra e l'esecuzione del rovescio a due mani.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Cvetana Pironkova · Cvetana Pironkova e Lesja Curenko · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Daniela Hantuchová · Daniela Hantuchová e Lesja Curenko · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Dominika Cibulková · Dominika Cibulková e Lesja Curenko · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Ekaterina Makarova · Ekaterina Makarova e Lesja Curenko · Mostra di più »

Evgenija Rodina

Arrivò in finale al Slovak Junior Indoor Tournament, Singolare Ragazze del 2004 perdendo contro Eugenia Grebenyuk.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Evgenija Rodina · Evgenija Rodina e Lesja Curenko · Mostra di più »

Jarmila Gajdošová

In carriera ha vinto due tornei WTA in singolare ed uno in doppio, spingendosi fino alla 25ª posizione della classifica mondiale nel maggio 2011.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Jarmila Gajdošová · Jarmila Gajdošová e Lesja Curenko · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Jelena Janković · Jelena Janković e Lesja Curenko · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Julia Görges · Julia Görges e Lesja Curenko · Mostra di più »

Junri Namigata

Il suo miglior piazzamento nel ranking mondiale è il 105º posto registrato il 28 febbraio 2011.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Junri Namigata · Junri Namigata e Lesja Curenko · Mostra di più »

Kaia Kanepi

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la sua superficie preferita e dal 2008 è allenata da Pablo Giacopelli.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Kaia Kanepi · Kaia Kanepi e Lesja Curenko · Mostra di più »

Kateryna Bondarenko

È alta 175 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Kateryna Bondarenko · Kateryna Bondarenko e Lesja Curenko · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Kirsten Flipkens · Kirsten Flipkens e Lesja Curenko · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Marija Šarapova · Lesja Curenko e Marija Šarapova · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Monica Niculescu · Lesja Curenko e Monica Niculescu · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Petra Kvitová · Lesja Curenko e Petra Kvitová · Mostra di più »

Polona Hercog

In singolare ha raggiunto la posizione n° 35 del ranking mondiale il 12 settembre 2011, mentre in doppio la posizione n° 56 il 31 gennaio 2011.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Polona Hercog · Lesja Curenko e Polona Hercog · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Roberta Vinci · Lesja Curenko e Roberta Vinci · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Sara Errani · Lesja Curenko e Sara Errani · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Simona Halep · Lesja Curenko e Simona Halep · Mostra di più »

Timea Bacsinszky

La madre, Suzanne, è una dentista, mentre il padre, Igor, è un allenatore di tennis; divorziati, provengono entrambi dall'Ungheria.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Timea Bacsinszky · Lesja Curenko e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Varvara Lepchenko

Ha iniziato a giocare a tennis a sette anni; suo fratello Petr le fa da allenatore.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Varvara Lepchenko · Lesja Curenko e Varvara Lepchenko · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Venus Williams · Lesja Curenko e Venus Williams · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Yanina Wickmayer · Lesja Curenko e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Zhang Shuai (tennista)

Ha raggiunto come best ranking WTA il numero 30 del 7 luglio 2014.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Zhang Shuai (tennista) · Lesja Curenko e Zhang Shuai (tennista) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2011 - Singolare femminile e Lesja Curenko

Australian Open 2011 - Singolare femminile ha 129 relazioni, mentre Lesja Curenko ha 198. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 10.40% = 34 / (129 + 198).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2011 - Singolare femminile e Lesja Curenko. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »