Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2013 - Singolare femminile e Luksika Kumkhum

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2013 - Singolare femminile e Luksika Kumkhum

Australian Open 2013 - Singolare femminile vs. Luksika Kumkhum

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo e si è confermata battendo in finale Li Na col punteggio 4-6, 6-4, 6-3. Nel circuito ITF ha vinto diciotto titoli di cui dieci in singolare e otto in doppio.

Analogie tra Australian Open 2013 - Singolare femminile e Luksika Kumkhum

Australian Open 2013 - Singolare femminile e Luksika Kumkhum hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Ayumi Morita, Chang Kai-chen, Jamie Hampton, Johanna Larsson, Kiki Bertens, Marija Kirilenko, Petra Kvitová, Yanina Wickmayer.

Ayumi Morita

Il 3 ottobre 2011 ha raggiunto il best ranking in singolare al numero 40, mentre in doppio è diventata la numero 68 nel febbraio del 2009.

Australian Open 2013 - Singolare femminile e Ayumi Morita · Ayumi Morita e Luksika Kumkhum · Mostra di più »

Chang Kai-chen

A livello giovanile raggiunge nel giugno 2007 l'ottava posizione mondiale.

Australian Open 2013 - Singolare femminile e Chang Kai-chen · Chang Kai-chen e Luksika Kumkhum · Mostra di più »

Jamie Hampton

Hampton è nata a Francoforte sul Meno, in Germania, dove il padre era di stanza come ufficiale dell'esercito degli Stati Uniti.

Australian Open 2013 - Singolare femminile e Jamie Hampton · Jamie Hampton e Luksika Kumkhum · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Australian Open 2013 - Singolare femminile e Johanna Larsson · Johanna Larsson e Luksika Kumkhum · Mostra di più »

Kiki Bertens

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Australian Open 2013 - Singolare femminile e Kiki Bertens · Kiki Bertens e Luksika Kumkhum · Mostra di più »

Marija Kirilenko

Ha iniziato a giocare a tennis a circa 5 anni seguita dal padre e ha partecipato regolarmente ai tornei del circuito WTA fin dal settembre 2002.

Australian Open 2013 - Singolare femminile e Marija Kirilenko · Luksika Kumkhum e Marija Kirilenko · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Australian Open 2013 - Singolare femminile e Petra Kvitová · Luksika Kumkhum e Petra Kvitová · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Australian Open 2013 - Singolare femminile e Yanina Wickmayer · Luksika Kumkhum e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2013 - Singolare femminile e Luksika Kumkhum

Australian Open 2013 - Singolare femminile ha 128 relazioni, mentre Luksika Kumkhum ha 76. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.92% = 8 / (128 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2013 - Singolare femminile e Luksika Kumkhum. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »