Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Martin Kližan

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2013 - Singolare maschile e Martin Kližan

Australian Open 2013 - Singolare maschile vs. Martin Kližan

Il campione uscente era Novak Đoković e si è confermato battendo in finale Andy Murray per 62-7, 7-63, 6-3, 6-2. Ha vinto inoltre un titolo ragazzi del Grande Slam all'Open di Francia 2006.

Analogie tra Australian Open 2013 - Singolare maschile e Martin Kližan

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Martin Kližan hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Adrian Ungur, Aleksandr Dolgopolov, Aljaž Bedene, Daniel Brands, Daniel Gimeno Traver, Daniel Muñoz de la Nava, Fabio Fognini, Filippo Volandri, Gaël Monfils, Horacio Zeballos, Leonardo Mayer, Lukáš Lacko, Lukáš Rosol, Pablo Andújar, Simone Bolelli, Stan Wawrinka, Viktor Troicki.

Adrian Ungur

Allenato dall'italiano Fabrizio Fanucci, ha ottenuto come best ranking in singolo la posizione numero 79.

Adrian Ungur e Australian Open 2013 - Singolare maschile · Adrian Ungur e Martin Kližan · Mostra di più »

Aleksandr Dolgopolov

Conosciuto anche come Oleksandr Dolgopolov Jr., ha scelto nel maggio del 2010 di cambiare l'ortografia del nome da Oleksandr in Alexandr per distinguersi dal padre.

Aleksandr Dolgopolov e Australian Open 2013 - Singolare maschile · Aleksandr Dolgopolov e Martin Kližan · Mostra di più »

Aljaž Bedene

Comincia a giocare a tennis a sette anni, a metà 2008 comincia a frequentare il circuito future, nell'estate 2009 raggiunge i primi successi collezionando in pochi mesi cinque tornei, oltre a due finali perse.

Aljaž Bedene e Australian Open 2013 - Singolare maschile · Aljaž Bedene e Martin Kližan · Mostra di più »

Daniel Brands

In carriera in singolare, è riuscito a conquistare sei tornei del circuito challenger.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Daniel Brands · Daniel Brands e Martin Kližan · Mostra di più »

Daniel Gimeno Traver

Professionista dal 2004, ha raggiunto il suo best ranking alla 48ª posizione nel singolo il 18 marzo 2013, mentre nel doppio ha raggiunto la 63ª posizione il 6 febbraio 2012.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Daniel Gimeno Traver · Daniel Gimeno Traver e Martin Kližan · Mostra di più »

Daniel Muñoz de la Nava

Muñoz de la Nava ottiene tutti i suoi successi nei tornei Challenger, senza ottenere risultati importanti nell'ATP Tour.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Daniel Muñoz de la Nava · Daniel Muñoz de la Nava e Martin Kližan · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Fabio Fognini · Fabio Fognini e Martin Kližan · Mostra di più »

Filippo Volandri

Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Filippo Volandri · Filippo Volandri e Martin Kližan · Mostra di più »

Gaël Monfils

Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Gaël Monfils · Gaël Monfils e Martin Kližan · Mostra di più »

Horacio Zeballos

La sua miglior posizione raggiunta nel ranking ATP singolare è stata il 39º posto, raggiunta il 4 marzo 2013.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Horacio Zeballos · Horacio Zeballos e Martin Kližan · Mostra di più »

Leonardo Mayer

Mayer comincia a giocare a tennis all'età di 9 anni.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Leonardo Mayer · Leonardo Mayer e Martin Kližan · Mostra di più »

Lukáš Lacko

Comincia a frequentare il circuito futures nel maggio 2004.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Lukáš Lacko · Lukáš Lacko e Martin Kližan · Mostra di più »

Lukáš Rosol

Nato a Brno, oggi vive a Přerov.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Lukáš Rosol · Lukáš Rosol e Martin Kližan · Mostra di più »

Pablo Andújar

Nel circuito ATP ha raggiunto, partendo dalle qualificazioni, la finale a Bucarest nel 2010, dove è stato sconfitto da Juan Ignacio Chela per 7-5, 6-1.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Pablo Andújar · Martin Kližan e Pablo Andújar · Mostra di più »

Simone Bolelli

Nel febbraio 2009 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nella classifica ATP al numero 36, diventando per un periodo il numero due italiano, dietro al solo Andreas Seppi.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Simone Bolelli · Martin Kližan e Simone Bolelli · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Stan Wawrinka · Martin Kližan e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Viktor Troicki

Con il netto successo sul francese Michaël Llodra, nel 2010, ha regalato alla Serbia il punto decisivo per aggiudicarsi la prima Coppa Davis della sua storia.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Viktor Troicki · Martin Kližan e Viktor Troicki · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2013 - Singolare maschile e Martin Kližan

Australian Open 2013 - Singolare maschile ha 124 relazioni, mentre Martin Kližan ha 186. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 5.48% = 17 / (124 + 186).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2013 - Singolare maschile e Martin Kližan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »