Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2014 e David Marrero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2014 e David Marrero

Australian Open 2014 vs. David Marrero

L'Australian Open 2014 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 13 e il 26 gennaio 2014. Si è distinto essenzialmente nel doppio, specialità nella quale ha conquistato tredici tornei dell'ATP World Tour, conditi da altre sedici finali raggiunte, raggiungendo la 5ª posizione del ranking nel novembre 2013.

Analogie tra Australian Open 2014 e David Marrero

Australian Open 2014 e David Marrero hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Aisam-ul-Haq Qureshi, Alexander Peya, Łukasz Kubot, Bob Bryan, Bruno Soares, Carlos Berlocq, Chris Guccione, Denis Istomin, Dominic Inglot, Eric Butorac, Fabio Fognini, Fernando Verdasco, Horacio Zeballos, Ivan Dodig, Jérémy Chardy, Jean-Julien Rojer, Marc López, Marcel Granollers, Marcelo Melo, Martin Kližan, Michael Venus, Mike Bryan, Pablo Carreño Busta, Ryan Harrison, Santiago González, Scott Lipsky, Tommy Robredo, Treat Conrad Huey.

Aisam-ul-Haq Qureshi

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 dicembre 2007, con la 125ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto l'8º posto il 6 giugno 2011.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Australian Open 2014 · Aisam-ul-Haq Qureshi e David Marrero · Mostra di più »

Alexander Peya

Tennista specializzato nel doppio, ha iniziato a far coppia con il connazionale Jürgen Melzer nel 2003 e hanno ottenuto come miglior risultato la finale all'Austrian Open.

Alexander Peya e Australian Open 2014 · Alexander Peya e David Marrero · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

Australian Open 2014 e Łukasz Kubot · David Marrero e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Australian Open 2014 e Bob Bryan · Bob Bryan e David Marrero · Mostra di più »

Bruno Soares

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016.

Australian Open 2014 e Bruno Soares · Bruno Soares e David Marrero · Mostra di più »

Carlos Berlocq

Berlocq cominciò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Australian Open 2014 e Carlos Berlocq · Carlos Berlocq e David Marrero · Mostra di più »

Chris Guccione

È riuscito ad entrare nella top-100 mondiale sia nel singolare che nel doppio maschile, ha vinto un solo torneo in carriera a Newport nel 2010 insieme al connazionale Carsten Ball.

Australian Open 2014 e Chris Guccione · Chris Guccione e David Marrero · Mostra di più »

Denis Istomin

Alla fine del 2005, Istomin irruppe nella top-200 piazzandosi alla 196ª posizione mondiale.

Australian Open 2014 e Denis Istomin · David Marrero e Denis Istomin · Mostra di più »

Dominic Inglot

Nessuna descrizione.

Australian Open 2014 e Dominic Inglot · David Marrero e Dominic Inglot · Mostra di più »

Eric Butorac

È stato uno specialista del doppio e ha raggiunto il suo più alto ranking col 17º posto del 29 agosto 2011.

Australian Open 2014 e Eric Butorac · David Marrero e Eric Butorac · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Australian Open 2014 e Fabio Fognini · David Marrero e Fabio Fognini · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Australian Open 2014 e Fernando Verdasco · David Marrero e Fernando Verdasco · Mostra di più »

Horacio Zeballos

La sua miglior posizione raggiunta nel ranking ATP singolare è stata il 39º posto, raggiunta il 4 marzo 2013.

Australian Open 2014 e Horacio Zeballos · David Marrero e Horacio Zeballos · Mostra di più »

Ivan Dodig

Vanta vittorie su tennisti come Rafael Nadal, a Montréal nel 2011, e Jo-Wilfried Tsonga.

Australian Open 2014 e Ivan Dodig · David Marrero e Ivan Dodig · Mostra di più »

Jérémy Chardy

Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni.

Australian Open 2014 e Jérémy Chardy · David Marrero e Jérémy Chardy · Mostra di più »

Jean-Julien Rojer

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 agosto 2005 con la 218ª posizione; mentre il 23 novembre 2015 diventa numero tre in doppio.

Australian Open 2014 e Jean-Julien Rojer · David Marrero e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Marc López

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 maggio 2004, con la 106ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto la 3a posizione il 28 gennaio 2013.

Australian Open 2014 e Marc López · David Marrero e Marc López · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

Australian Open 2014 e Marcel Granollers · David Marrero e Marcel Granollers · Mostra di più »

Marcelo Melo

Specialista di doppio ha raggiunto la prima posizione in classifica nel novembre 2015.

Australian Open 2014 e Marcelo Melo · David Marrero e Marcelo Melo · Mostra di più »

Martin Kližan

Ha vinto inoltre un titolo ragazzi del Grande Slam all'Open di Francia 2006.

Australian Open 2014 e Martin Kližan · David Marrero e Martin Kližan · Mostra di più »

Michael Venus

Specialista del doppio il suo miglior piazzamento ATP è il numero 15 ottenuto il 12 giugno 2017 a seguito della conquista del Roland Garros in coppia con Ryan Harrison, battendo in finale Santiago González e Donald Young col punteggio di 7–65, 64–7, 6–3.

Australian Open 2014 e Michael Venus · David Marrero e Michael Venus · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

Australian Open 2014 e Mike Bryan · David Marrero e Mike Bryan · Mostra di più »

Pablo Carreño Busta

A livello giovanile è riuscito a raggiungere la sesta posizione mondiale nel 2009.

Australian Open 2014 e Pablo Carreño Busta · David Marrero e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Ryan Harrison

L'11 giugno 2017 conquista a sorpresa il titolo di doppio al Roland Garros in coppia con Michael Venus, batte in finale Santiago González e Donald Young col punteggio di 7–65, 64–7, 6–3.

Australian Open 2014 e Ryan Harrison · David Marrero e Ryan Harrison · Mostra di più »

Santiago González

Tennista specializzato nel doppio ha cominciato ad ottenere ottimi risultati nel 2010.

Australian Open 2014 e Santiago González · David Marrero e Santiago González · Mostra di più »

Scott Lipsky

Nessuna descrizione.

Australian Open 2014 e Scott Lipsky · David Marrero e Scott Lipsky · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Australian Open 2014 e Tommy Robredo · David Marrero e Tommy Robredo · Mostra di più »

Treat Conrad Huey

Nessuna descrizione.

Australian Open 2014 e Treat Conrad Huey · David Marrero e Treat Conrad Huey · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2014 e David Marrero

Australian Open 2014 ha 363 relazioni, mentre David Marrero ha 97. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 6.09% = 28 / (363 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2014 e David Marrero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »