Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2014 e Mirjana Lučić-Baroni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2014 e Mirjana Lučić-Baroni

Australian Open 2014 vs. Mirjana Lučić-Baroni

L'Australian Open 2014 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 13 e il 26 gennaio 2014. Vincitrice di tre tornei WTA in singolare e tre in doppio (tra cui un titolo del Grande Slam), nel 1999 raggiunse la semifinale a Wimbledon all'età di 17 anni, raggiungendo la 32ª posizione in classifica.

Analogie tra Australian Open 2014 e Mirjana Lučić-Baroni

Australian Open 2014 e Mirjana Lučić-Baroni hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Alizé Cornet, Andrea Sestini Hlaváčková, Australian Open, Australian Open 2013 - Singolare femminile, Australian Open 2014 - Doppio femminile, Australian Open 2014 - Singolare femminile, Caroline Garcia, Caroline Wozniacki, Dominika Cibulková, Ekaterina Makarova, Federazione Internazionale Tennis, Goran Ivanišević, Grande Slam (tennis), Jelena Dokić, Jelena Janković, Julia Görges, Lucie Hradecká, Mahesh Bhupathi, Maks Mirny, Martina Hingis, Melbourne, Polona Hercog, Roberta Vinci, Sara Errani, Serena Williams, Simona Halep, Venus Williams, Viktoryja Azaranka, WTA Tour 2014.

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Australian Open 2014 · Alizé Cornet e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Australian Open 2014 · Andrea Sestini Hlaváčková e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Australian Open 2014 · Australian Open e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo e si è confermata battendo in finale Li Na col punteggio 4-6, 6-4, 6-3.

Australian Open 2013 - Singolare femminile e Australian Open 2014 · Australian Open 2013 - Singolare femminile e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci erano le detentrici del titolo e si sono confermate battendo Ekaterina Makarova e Elena Vesnina con il punteggio di 6-4, 3-6, 7-5.

Australian Open 2014 e Australian Open 2014 - Doppio femminile · Australian Open 2014 - Doppio femminile e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska.

Australian Open 2014 e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Australian Open 2014 - Singolare femminile e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Caroline Garcia

Come miglior risultato negli Slam vanta la vittoria all'Open di Francia 2016 in doppio, in coppia con la connazionale Kristina Mladenovic, mentre in singolare un quarto di finale nell'Open di Francia 2017.

Australian Open 2014 e Caroline Garcia · Caroline Garcia e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Australian Open 2014 e Caroline Wozniacki · Caroline Wozniacki e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Australian Open 2014 e Dominika Cibulková · Dominika Cibulková e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Australian Open 2014 e Ekaterina Makarova · Ekaterina Makarova e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Federazione Internazionale Tennis

La Federazione Internazionale Tennis (ITF) è il corpo dirigente del mondo del tennis, a cui aderiscono 203 associazioni tennistiche nazionali.

Australian Open 2014 e Federazione Internazionale Tennis · Federazione Internazionale Tennis e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

Australian Open 2014 e Goran Ivanišević · Goran Ivanišević e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Australian Open 2014 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Jelena Dokić

Nata in Jugoslavia, è professionista dal 1998 e ha vinto 6 titoli WTA in singolare e 4 in doppio.

Australian Open 2014 e Jelena Dokić · Jelena Dokić e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Australian Open 2014 e Jelena Janković · Jelena Janković e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Australian Open 2014 e Julia Görges · Julia Görges e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Australian Open 2014 e Lucie Hradecká · Lucie Hradecká e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

Australian Open 2014 e Mahesh Bhupathi · Mahesh Bhupathi e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Australian Open 2014 e Maks Mirny · Maks Mirny e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Australian Open 2014 e Martina Hingis · Martina Hingis e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Australian Open 2014 e Melbourne · Melbourne e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Polona Hercog

In singolare ha raggiunto la posizione n° 35 del ranking mondiale il 12 settembre 2011, mentre in doppio la posizione n° 56 il 31 gennaio 2011.

Australian Open 2014 e Polona Hercog · Mirjana Lučić-Baroni e Polona Hercog · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Australian Open 2014 e Roberta Vinci · Mirjana Lučić-Baroni e Roberta Vinci · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Australian Open 2014 e Sara Errani · Mirjana Lučić-Baroni e Sara Errani · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Australian Open 2014 e Serena Williams · Mirjana Lučić-Baroni e Serena Williams · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Australian Open 2014 e Simona Halep · Mirjana Lučić-Baroni e Simona Halep · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Australian Open 2014 e Venus Williams · Mirjana Lučić-Baroni e Venus Williams · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Australian Open 2014 e Viktoryja Azaranka · Mirjana Lučić-Baroni e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Australian Open 2014 e WTA Tour 2014 · Mirjana Lučić-Baroni e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2014 e Mirjana Lučić-Baroni

Australian Open 2014 ha 363 relazioni, mentre Mirjana Lučić-Baroni ha 167. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 5.47% = 29 / (363 + 167).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2014 e Mirjana Lučić-Baroni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »