Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2014 e Pablo Carreño Busta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2014 e Pablo Carreño Busta

Australian Open 2014 vs. Pablo Carreño Busta

L'Australian Open 2014 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 13 e il 26 gennaio 2014. A livello giovanile è riuscito a raggiungere la sesta posizione mondiale nel 2009.

Analogie tra Australian Open 2014 e Pablo Carreño Busta

Australian Open 2014 e Pablo Carreño Busta hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): ATP World Tour 2014, Australian Open, Australian Open 2014 - Doppio maschile, Australian Open 2014 - Singolare maschile, Bernard Tomić, Bruno Soares, David Marrero, Dominic Thiem, Fabio Fognini, Grande Slam (tennis), Guillermo García López, Horacio Zeballos, Jack Sock, Jamie Murray, Kevin Anderson (tennista), Mariusz Fyrstenberg, Michail Kukuščkin, Nicolas Mahut, Nicolás Almagro, Pablo Andújar, Rafael Nadal, Raven Klaasen, Roberto Bautista Agut, Roger Federer, Thomaz Bellucci.

ATP World Tour 2014

L'ATP World Tour 2014 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2014 e Australian Open 2014 · ATP World Tour 2014 e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Australian Open 2014 · Australian Open e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Doppio maschile

I detentori del titolo erano Bob e Mike Bryan, ma sono stati battuti al terzo turno da Eric Butorac e Raven Klaasen che hanno poi perso in finale da Łukasz Kubot e Robert Lindstedt per 6-3, 6-3.

Australian Open 2014 e Australian Open 2014 - Doppio maschile · Australian Open 2014 - Doppio maschile e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare maschile

Il detentore del titolo dal 2011 era Novak Đoković ma è stato eliminato nei quarti di finale da Stanislas Wawrinka che ha poi vinto in finale su Rafael Nadal per 6-3, 6-2, 3-6, 6-3.

Australian Open 2014 e Australian Open 2014 - Singolare maschile · Australian Open 2014 - Singolare maschile e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Bernard Tomić

Nato a Stoccarda dal croato Ivica Tomic, ex calciatore, e dalla bosniaca Adisa, scienziata in ambito biomedico e figlia dell'avvocato e atleta Osman Vatic, uomo di spicco nella comunità Bosniaca, nonché uno dei principali bersagli della pulizia etnica durante le guerre balcaniche.

Australian Open 2014 e Bernard Tomić · Bernard Tomić e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Bruno Soares

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016.

Australian Open 2014 e Bruno Soares · Bruno Soares e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

David Marrero

Si è distinto essenzialmente nel doppio, specialità nella quale ha conquistato tredici tornei dell'ATP World Tour, conditi da altre sedici finali raggiunte, raggiungendo la 5ª posizione del ranking nel novembre 2013.

Australian Open 2014 e David Marrero · David Marrero e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Dominic Thiem

In carriera ha vinto 10 titoli in singolare ed ha raggiunto la posizione n° 4 il 6 novembre 2017.

Australian Open 2014 e Dominic Thiem · Dominic Thiem e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Australian Open 2014 e Fabio Fognini · Fabio Fognini e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Australian Open 2014 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Guillermo García López

Divenuto professionista nel 2002, il 10 maggio 2010 ha raggiunto la sua miglior classifica alla posizione nº39.

Australian Open 2014 e Guillermo García López · Guillermo García López e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Horacio Zeballos

La sua miglior posizione raggiunta nel ranking ATP singolare è stata il 39º posto, raggiunta il 4 marzo 2013.

Australian Open 2014 e Horacio Zeballos · Horacio Zeballos e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Jack Sock

Fin da giovane ottiene ottimi risultati, vince quattro titoli consecutivi nello stato del Kansas, primo a riuscirci dopo Rhain Buth nel 1990, e nelle 80 partite giocate nel quadriennio ottiene solo vittorie perdendo solo un set.

Australian Open 2014 e Jack Sock · Jack Sock e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Jamie Murray

È il fratello maggiore di Andy Murray.

Australian Open 2014 e Jamie Murray · Jamie Murray e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Kevin Anderson (tennista)

Soprannominato "struzzo" ha rappresentato il Sudafrica sia in Coppa Davis che alle Olimpiadi di Pechino del 2008.

Australian Open 2014 e Kevin Anderson (tennista) · Kevin Anderson (tennista) e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Mariusz Fyrstenberg

Nessuna descrizione.

Australian Open 2014 e Mariusz Fyrstenberg · Mariusz Fyrstenberg e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Michail Kukuščkin

Comincia a frequentare il circuito futures nell'ottobre 2005.

Australian Open 2014 e Michail Kukuščkin · Michail Kukuščkin e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

Australian Open 2014 e Nicolas Mahut · Nicolas Mahut e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Australian Open 2014 e Nicolás Almagro · Nicolás Almagro e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Pablo Andújar

Nel circuito ATP ha raggiunto, partendo dalle qualificazioni, la finale a Bucarest nel 2010, dove è stato sconfitto da Juan Ignacio Chela per 7-5, 6-1.

Australian Open 2014 e Pablo Andújar · Pablo Andújar e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Australian Open 2014 e Rafael Nadal · Pablo Carreño Busta e Rafael Nadal · Mostra di più »

Raven Klaasen

Dopo aver fallito le qualificazioni in singolare allo US Open nel 2009 e all'Australian Open nel 2012, decide di dedicarsi principalmente al doppio.

Australian Open 2014 e Raven Klaasen · Pablo Carreño Busta e Raven Klaasen · Mostra di più »

Roberto Bautista Agut

Ha ottenuto i primi risultati significativi nel circuito professionistico nel 2009.

Australian Open 2014 e Roberto Bautista Agut · Pablo Carreño Busta e Roberto Bautista Agut · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Australian Open 2014 e Roger Federer · Pablo Carreño Busta e Roger Federer · Mostra di più »

Thomaz Bellucci

Giocatore mancino, è diventato professionista nel 2005; è allenato da Larri Passos.

Australian Open 2014 e Thomaz Bellucci · Pablo Carreño Busta e Thomaz Bellucci · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2014 e Pablo Carreño Busta

Australian Open 2014 ha 363 relazioni, mentre Pablo Carreño Busta ha 164. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 4.74% = 25 / (363 + 164).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2014 e Pablo Carreño Busta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »