Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2014 - Doppio femminile e Yanina Wickmayer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2014 - Doppio femminile e Yanina Wickmayer

Australian Open 2014 - Doppio femminile vs. Yanina Wickmayer

Sara Errani e Roberta Vinci erano le detentrici del titolo e si sono confermate battendo Ekaterina Makarova e Elena Vesnina con il punteggio di 6-4, 3-6, 7-5. Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Analogie tra Australian Open 2014 - Doppio femminile e Yanina Wickmayer

Australian Open 2014 - Doppio femminile e Yanina Wickmayer hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Alizé Cornet, Ekaterina Makarova, Flavia Pennetta, Galina Voskoboeva, Lauren Davis, Michaëlla Krajicek, Mona Barthel, Monica Niculescu, Sara Errani, Shūko Aoyama, Tamarine Tanasugarn, Vania King.

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Australian Open 2014 - Doppio femminile · Alizé Cornet e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Australian Open 2014 - Doppio femminile e Ekaterina Makarova · Ekaterina Makarova e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Australian Open 2014 - Doppio femminile e Flavia Pennetta · Flavia Pennetta e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Galina Voskoboeva

Nata in Russia iniziò a praticare il tennis all'età di sei anni, spinta dalla madre, studiò all'University RUPF in Mosca.

Australian Open 2014 - Doppio femminile e Galina Voskoboeva · Galina Voskoboeva e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Lauren Davis

Lauren Davis è nata a Gates Mills in Ohio.

Australian Open 2014 - Doppio femminile e Lauren Davis · Lauren Davis e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Michaëlla Krajicek

Inizia a giocare a tennis all'età di tre anni seguendo le orme del fratello Richard Krajicek e approdando tra i professionisti dopo il ritiro di lui.

Australian Open 2014 - Doppio femminile e Michaëlla Krajicek · Michaëlla Krajicek e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Mona Barthel

La Barthel si mette per la prima volta in evidenza in un torneo del WTA Tour nel giugno 2011 disputando la semifinale del torneo di Copenaghen contro la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki.

Australian Open 2014 - Doppio femminile e Mona Barthel · Mona Barthel e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Australian Open 2014 - Doppio femminile e Monica Niculescu · Monica Niculescu e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Australian Open 2014 - Doppio femminile e Sara Errani · Sara Errani e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Shūko Aoyama

Nessuna descrizione.

Australian Open 2014 - Doppio femminile e Shūko Aoyama · Shūko Aoyama e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Tamarine Tanasugarn

È diventata professionista nel 1994.

Australian Open 2014 - Doppio femminile e Tamarine Tanasugarn · Tamarine Tanasugarn e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Australian Open 2014 - Doppio femminile e Vania King · Vania King e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2014 - Doppio femminile e Yanina Wickmayer

Australian Open 2014 - Doppio femminile ha 121 relazioni, mentre Yanina Wickmayer ha 179. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.00% = 12 / (121 + 179).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2014 - Doppio femminile e Yanina Wickmayer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »