Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2014 - Doppio misto e Elena Vesnina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2014 - Doppio misto e Elena Vesnina

Australian Open 2014 - Doppio misto vs. Elena Vesnina

I detentori del titolo sono Jarmila Gajdošová e Matthew Ebden, ma sono stati battuti in semifinale da Sania Mirza e Horia Tecău. In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Analogie tra Australian Open 2014 - Doppio misto e Elena Vesnina

Australian Open 2014 - Doppio misto e Elena Vesnina hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Anabel Medina Garrigues, Anastasija Rodionova, Andrea Sestini Hlaváčková, Anna-Lena Grönefeld, Bruno Soares, Cara Black, Chan Hao-ching, Horia Tecău, Hsieh Su-wei, Julia Görges, Katarina Srebotnik, Kristina Mladenovic, Květa Peschke, Leander Paes, Liezel Huber, Lisa Raymond, Lucie Hradecká, Mahesh Bhupathi, Sania Mirza, Svetlana Kuznecova, Vera Duševina, Zheng Jie.

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Australian Open 2014 - Doppio misto · Anabel Medina Garrigues e Elena Vesnina · Mostra di più »

Anastasija Rodionova

Ha una sorella minore, Arina, anch'essa tennista professionista, e che come lei ha cambiato nazionalità nel 2009.

Anastasija Rodionova e Australian Open 2014 - Doppio misto · Anastasija Rodionova e Elena Vesnina · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Australian Open 2014 - Doppio misto · Andrea Sestini Hlaváčková e Elena Vesnina · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Australian Open 2014 - Doppio misto · Anna-Lena Grönefeld e Elena Vesnina · Mostra di più »

Bruno Soares

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Bruno Soares · Bruno Soares e Elena Vesnina · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Cara Black · Cara Black e Elena Vesnina · Mostra di più »

Chan Hao-ching

Sorella minore della tennista Chan Yung-jan, è prevalentemente una doppista, specialità in cui ha vinto otto titoli ITF e dieci WTA.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Chan Hao-ching · Chan Hao-ching e Elena Vesnina · Mostra di più »

Horia Tecău

Nel triennio 2010-2011-2012 ha raggiunto la finale del Torneo di Wimbledon in coppia con Robert Lindstedt, venendo sconfitto da Jürgen Melzer e Philipp Petzschner in tre set,quindi da Bob Bryan e Mike Bryan sempre in tre set e infine da Jonathan Marray e Frederik Nielsen al 5º set.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Horia Tecău · Elena Vesnina e Horia Tecău · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Hsieh Su-wei · Elena Vesnina e Hsieh Su-wei · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Julia Görges · Elena Vesnina e Julia Görges · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Katarina Srebotnik · Elena Vesnina e Katarina Srebotnik · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Kristina Mladenovic · Elena Vesnina e Kristina Mladenovic · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Květa Peschke · Elena Vesnina e Květa Peschke · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Leander Paes · Elena Vesnina e Leander Paes · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Liezel Huber · Elena Vesnina e Liezel Huber · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Lisa Raymond · Elena Vesnina e Lisa Raymond · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Lucie Hradecká · Elena Vesnina e Lucie Hradecká · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Mahesh Bhupathi · Elena Vesnina e Mahesh Bhupathi · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Sania Mirza · Elena Vesnina e Sania Mirza · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Svetlana Kuznecova · Elena Vesnina e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Vera Duševina

Iniziò a giocare al tennis all'età di 7 anni, per volontà del padre Evgenij.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Vera Duševina · Elena Vesnina e Vera Duševina · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

Australian Open 2014 - Doppio misto e Zheng Jie · Elena Vesnina e Zheng Jie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2014 - Doppio misto e Elena Vesnina

Australian Open 2014 - Doppio misto ha 66 relazioni, mentre Elena Vesnina ha 302. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 5.98% = 22 / (66 + 302).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2014 - Doppio misto e Elena Vesnina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »