Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Kimiko Date

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2014 - Singolare femminile e Kimiko Date

Australian Open 2014 - Singolare femminile vs. Kimiko Date

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska. Dal 2001 al 2016 si è fatta anche chiamare Kimiko Date-Krumm, avendo sposato il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm, col quale ha vissuto a Tokyo.

Analogie tra Australian Open 2014 - Singolare femminile e Kimiko Date

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Kimiko Date hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Anabel Medina Garrigues, Ayumi Morita, Bojana Jovanovski, Casey Dellacqua, Chanelle Scheepers, Elina Svitolina, Heather Watson, Jaroslava Švedova, Kaia Kanepi, Marija Šarapova, Marina Eraković, Ol'ga Govorcova, Roberta Vinci, Sara Errani, Serena Williams, Tímea Babos, Vania King, Zhang Shuai (tennista).

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Anabel Medina Garrigues e Kimiko Date · Mostra di più »

Ayumi Morita

Il 3 ottobre 2011 ha raggiunto il best ranking in singolare al numero 40, mentre in doppio è diventata la numero 68 nel febbraio del 2009.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Ayumi Morita · Ayumi Morita e Kimiko Date · Mostra di più »

Bojana Jovanovski

Al 31 gennaio 2011 è piazzata al 54º posto del ranking mondiale WTA, terza fra le sue connazionali dopo Jelena Janković e Ana Ivanović.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Bojana Jovanovski · Bojana Jovanovski e Kimiko Date · Mostra di più »

Casey Dellacqua

In doppio femminile, ha raggiunto la finale in ogni torneo del Grande Slam.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Casey Dellacqua · Casey Dellacqua e Kimiko Date · Mostra di più »

Chanelle Scheepers

Partecipò al Canada Masters 2008 e all'Australian Open 2009 venendo eliminata in entrambe le occasioni al primo turno.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Chanelle Scheepers · Chanelle Scheepers e Kimiko Date · Mostra di più »

Elina Svitolina

Elina Svitolina è nata a Odessa, in Ucraina, il 12 settembre 1994 da Olena Svitolina e Mikhaylo Svitolin; ha un fratello più piccolo di nome Julian.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Elina Svitolina · Elina Svitolina e Kimiko Date · Mostra di più »

Heather Watson

Figlia di Michelle (una donna della Papua Nuova Guinea) e Ian Watson, ha un fratello, Adam, e due sorelle, Stephanie e Julie; è a tutt'oggi la miglior tennista proveniente dalle Isole del Canale.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Heather Watson · Heather Watson e Kimiko Date · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Jaroslava Švedova · Jaroslava Švedova e Kimiko Date · Mostra di più »

Kaia Kanepi

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la sua superficie preferita e dal 2008 è allenata da Pablo Giacopelli.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Kaia Kanepi · Kaia Kanepi e Kimiko Date · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Marija Šarapova · Kimiko Date e Marija Šarapova · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Marina Eraković · Kimiko Date e Marina Eraković · Mostra di più »

Ol'ga Govorcova

La sua posizione migliore nel ranking mondiale in singolare fu la 35ª nel 2008.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Ol'ga Govorcova · Kimiko Date e Ol'ga Govorcova · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Roberta Vinci · Kimiko Date e Roberta Vinci · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Sara Errani · Kimiko Date e Sara Errani · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Serena Williams · Kimiko Date e Serena Williams · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Tímea Babos · Kimiko Date e Tímea Babos · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Vania King · Kimiko Date e Vania King · Mostra di più »

Zhang Shuai (tennista)

Ha raggiunto come best ranking WTA il numero 30 del 7 luglio 2014.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Zhang Shuai (tennista) · Kimiko Date e Zhang Shuai (tennista) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2014 - Singolare femminile e Kimiko Date

Australian Open 2014 - Singolare femminile ha 129 relazioni, mentre Kimiko Date ha 193. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 5.59% = 18 / (129 + 193).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2014 - Singolare femminile e Kimiko Date. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »