Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Petra Martić

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2014 - Singolare femminile e Petra Martić

Australian Open 2014 - Singolare femminile vs. Petra Martić

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska. La migliore posizione in classifica è il 40º posto, raggiunta il 14 marzo 2018.

Analogie tra Australian Open 2014 - Singolare femminile e Petra Martić

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Petra Martić hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Alison Van Uytvanck, Anabel Medina Garrigues, Andrea Petković, Barbora Strýcová, Caroline Wozniacki, Christina McHale, Donna Vekić, Hsieh Su-wei, Irina-Camelia Begu, Julia Görges, Kristina Mladenovic, Luksika Kumkhum, Madison Keys, Magdaléna Rybáriková, Mandy Minella, Peng Shuai, Sara Errani, Simona Halep, Stefanie Vögele, Tímea Babos, Yvonne Meusburger.

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Agnieszka Radwańska e Petra Martić · Mostra di più »

Alison Van Uytvanck

I genitori si chiamano René e Krista.

Alison Van Uytvanck e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Alison Van Uytvanck e Petra Martić · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Anabel Medina Garrigues e Petra Martić · Mostra di più »

Andrea Petković

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla nona posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011.

Andrea Petković e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Andrea Petković e Petra Martić · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Barbora Strýcová · Barbora Strýcová e Petra Martić · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Caroline Wozniacki · Caroline Wozniacki e Petra Martić · Mostra di più »

Christina McHale

Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Christina McHale · Christina McHale e Petra Martić · Mostra di più »

Donna Vekić

A livello Juniores ha raggiunto la ventunesima posizione in classifica arrivando fino ai quarti di finale a Wimbledon in singolare e fino alle semifinali al Roland Garros nel doppio con Aljaksandra Sasnovič.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Donna Vekić · Donna Vekić e Petra Martić · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Hsieh Su-wei · Hsieh Su-wei e Petra Martić · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Irina-Camelia Begu · Irina-Camelia Begu e Petra Martić · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Julia Görges · Julia Görges e Petra Martić · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Petra Martić · Mostra di più »

Luksika Kumkhum

Nel circuito ITF ha vinto diciotto titoli di cui dieci in singolare e otto in doppio.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Luksika Kumkhum · Luksika Kumkhum e Petra Martić · Mostra di più »

Madison Keys

Nella sua giovane carriera, ha vinto fino ad ora tre tornei WTA: il primo a Eastbourne nel 2014, battendo in finale l'allora Top 10 Angelique Kerber, il secondo nel 2016 a Birmingham contro la ceca Barbora Strýcová e il terzo nel 2017 a Stanford contro la connazionale Coco Vandeweghe.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Madison Keys · Madison Keys e Petra Martić · Mostra di più »

Magdaléna Rybáriková

Magdalena Rybáriková è allenata da Mojmir Mihal e i suoi preparatori atletici sono Kristian Cupak e Michal Dubovec.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Magdaléna Rybáriková · Magdaléna Rybáriková e Petra Martić · Mostra di più »

Mandy Minella

Nata il 22 novembre 1985 da Mario e Anna Minella, ha preso per la prima volta la racchetta a 5 anni.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Mandy Minella · Mandy Minella e Petra Martić · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Peng Shuai · Peng Shuai e Petra Martić · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Sara Errani · Petra Martić e Sara Errani · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Simona Halep · Petra Martić e Simona Halep · Mostra di più »

Stefanie Vögele

Destrorsa, gioca il rovescio bimane.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Stefanie Vögele · Petra Martić e Stefanie Vögele · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Tímea Babos · Petra Martić e Tímea Babos · Mostra di più »

Yvonne Meusburger

La Meusburger ha ottenuto il miglior risultato della carriera in un torneo WTA nel 2013 a Bad Gastein sconfiggendo in finale Andrea Hlaváčková in due set.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Yvonne Meusburger · Petra Martić e Yvonne Meusburger · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2014 - Singolare femminile e Petra Martić

Australian Open 2014 - Singolare femminile ha 129 relazioni, mentre Petra Martić ha 122. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 8.76% = 22 / (129 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2014 - Singolare femminile e Petra Martić. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »