Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Teliana Pereira

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2014 - Singolare femminile e Teliana Pereira

Australian Open 2014 - Singolare femminile vs. Teliana Pereira

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska. Nativa del Pernambuco, Teliana Pereira ha iniziato a giocare a tennis all'età di 9 anni.

Analogie tra Australian Open 2014 - Singolare femminile e Teliana Pereira

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Teliana Pereira hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Alizé Cornet, Annika Beck, Dinah Pfizenmaier, Jaroslava Švedova, Jelena Janković, Karin Knapp, Katarzyna Piter, Lara Arruabarrena Vecino, Lourdes Domínguez Lino, Mandy Minella, Mariana Duque Mariño, Paula Ormaechea, Pauline Parmentier, Stefanie Vögele, Vania King, Yanina Wickmayer, Yvonne Meusburger.

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Alizé Cornet e Teliana Pereira · Mostra di più »

Annika Beck

Inizia a giocare all'età di 4 anni.

Annika Beck e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Annika Beck e Teliana Pereira · Mostra di più »

Dinah Pfizenmaier

Dinah Pfizenmaier disputa per la prima volta nella sua carriera un torneo dello Slam al Roland Garros 2012.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Dinah Pfizenmaier · Dinah Pfizenmaier e Teliana Pereira · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Jaroslava Švedova · Jaroslava Švedova e Teliana Pereira · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Jelena Janković · Jelena Janković e Teliana Pereira · Mostra di più »

Karin Knapp

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nel dritto il suo colpo migliore e la sua superficie di gioco preferita è il cemento.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Karin Knapp · Karin Knapp e Teliana Pereira · Mostra di più »

Katarzyna Piter

Raggiunse il suo best ranking in singolare l'11 novembre 2013 con la 118ª posizione; nel doppio divenne, il 28 ottobre 2013, la 80ª del ranking WTA.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Katarzyna Piter · Katarzyna Piter e Teliana Pereira · Mostra di più »

Lara Arruabarrena Vecino

Il 19 febbraio 2012 vince il primo titolo WTA della sua carriera a Bogotá battendo in finale la russa Aleksandra Panova con il punteggio di 6-2, 7-5.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Lara Arruabarrena Vecino · Lara Arruabarrena Vecino e Teliana Pereira · Mostra di più »

Lourdes Domínguez Lino

Nessuna descrizione.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Lourdes Domínguez Lino · Lourdes Domínguez Lino e Teliana Pereira · Mostra di più »

Mandy Minella

Nata il 22 novembre 1985 da Mario e Anna Minella, ha preso per la prima volta la racchetta a 5 anni.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Mandy Minella · Mandy Minella e Teliana Pereira · Mostra di più »

Mariana Duque Mariño

Ha un fratello e due sorelle.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Mariana Duque Mariño · Mariana Duque Mariño e Teliana Pereira · Mostra di più »

Paula Ormaechea

Figlia di Mirna e Marcelo Ormaechea, ha anche due sorelle: Valentina e Sofía.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Paula Ormaechea · Paula Ormaechea e Teliana Pereira · Mostra di più »

Pauline Parmentier

La sua carriera come professionista inizia nel 2004 nel doppio, e nel 2005 Pauline viene ammessa anche nei tornei singolari.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Pauline Parmentier · Pauline Parmentier e Teliana Pereira · Mostra di più »

Stefanie Vögele

Destrorsa, gioca il rovescio bimane.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Stefanie Vögele · Stefanie Vögele e Teliana Pereira · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Vania King · Teliana Pereira e Vania King · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Yanina Wickmayer · Teliana Pereira e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Yvonne Meusburger

La Meusburger ha ottenuto il miglior risultato della carriera in un torneo WTA nel 2013 a Bad Gastein sconfiggendo in finale Andrea Hlaváčková in due set.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Yvonne Meusburger · Teliana Pereira e Yvonne Meusburger · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2014 - Singolare femminile e Teliana Pereira

Australian Open 2014 - Singolare femminile ha 129 relazioni, mentre Teliana Pereira ha 148. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 6.14% = 17 / (129 + 148).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2014 - Singolare femminile e Teliana Pereira. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »