Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2015 e Lleyton Hewitt

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2015 e Lleyton Hewitt

Australian Open 2015 vs. Lleyton Hewitt

L'Australian Open 2015 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 19 gennaio e il 1º febbraio 2015. È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

Analogie tra Australian Open 2015 e Lleyton Hewitt

Australian Open 2015 e Lleyton Hewitt hanno 51 punti in comune (in Unionpedia): Andreas Seppi, Andy Murray, Australian Open, Benjamin Becker, Chris Guccione, Daniel Nestor, David Ferrer, David Marrero, Denis Istomin, Donald Young, Dustin Brown, Gaël Monfils, Gilles Müller, Grande Slam (tennis), Horia Tecău, Ivo Karlović, Jérémy Chardy, Jürgen Melzer, Jean-Julien Rojer, John Isner, John Peers, Jonas Björkman, Juan Sebastián Cabal, Kei Nishikori, Leonardo Mayer, Lu Yen-hsun, Maks Mirny, Marcos Baghdatis, Marin Čilić, Marinko Matosevic, ..., Mark Philippoussis, Mark Woodforde, Melbourne, Michael Chang, Michail Južnyj, Nenad Zimonjić, Nick Kyrgios, Nicolas Mahut, Nicolás Almagro, Novak Đoković, Paul-Henri Mathieu, Philipp Kohlschreiber, Rafael Nadal, Robert Farah Maksoud, Roger Federer, Samuel Groth, Stan Wawrinka, Tennis, Thomas Enqvist, Todd Woodbridge, Wayne Ferreira. Espandi índice (21 più) »

Andreas Seppi

Ha vinto il suo primo titolo, ATP ad Eastbourne, il 18 giugno 2011, divenendo così il primo italiano nella storia a vincere un torneo sull'erba.

Andreas Seppi e Australian Open 2015 · Andreas Seppi e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e Australian Open 2015 · Andy Murray e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Australian Open 2015 · Australian Open e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Benjamin Becker

Becker ha trascorso gran parte della sua giovinezza negli Stati Uniti, imparando a giocare a tennis sui campi in cemento.

Australian Open 2015 e Benjamin Becker · Benjamin Becker e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Chris Guccione

È riuscito ad entrare nella top-100 mondiale sia nel singolare che nel doppio maschile, ha vinto un solo torneo in carriera a Newport nel 2010 insieme al connazionale Carsten Ball.

Australian Open 2015 e Chris Guccione · Chris Guccione e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

Australian Open 2015 e Daniel Nestor · Daniel Nestor e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Australian Open 2015 e David Ferrer · David Ferrer e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

David Marrero

Si è distinto essenzialmente nel doppio, specialità nella quale ha conquistato tredici tornei dell'ATP World Tour, conditi da altre sedici finali raggiunte, raggiungendo la 5ª posizione del ranking nel novembre 2013.

Australian Open 2015 e David Marrero · David Marrero e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Denis Istomin

Alla fine del 2005, Istomin irruppe nella top-200 piazzandosi alla 196ª posizione mondiale.

Australian Open 2015 e Denis Istomin · Denis Istomin e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Donald Young

Nessuna descrizione.

Australian Open 2015 e Donald Young · Donald Young e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Dustin Brown

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 16 giugno 2014 con la 78ª posizione; nel doppio diviene, il 14 maggio 2012, il 43º del ranking ATP.

Australian Open 2015 e Dustin Brown · Dustin Brown e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Gaël Monfils

Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.

Australian Open 2015 e Gaël Monfils · Gaël Monfils e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Gilles Müller

È allenato da Alexandre Lisiecki da inizio anno 2016.

Australian Open 2015 e Gilles Müller · Gilles Müller e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Australian Open 2015 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Horia Tecău

Nel triennio 2010-2011-2012 ha raggiunto la finale del Torneo di Wimbledon in coppia con Robert Lindstedt, venendo sconfitto da Jürgen Melzer e Philipp Petzschner in tre set,quindi da Bob Bryan e Mike Bryan sempre in tre set e infine da Jonathan Marray e Frederik Nielsen al 5º set.

Australian Open 2015 e Horia Tecău · Horia Tecău e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Ivo Karlović

È stato nº14 del mondo nell'agosto del 2008, vincendo finora 8 tornei ATP in singolare e 2 in doppio.

Australian Open 2015 e Ivo Karlović · Ivo Karlović e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Jérémy Chardy

Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni.

Australian Open 2015 e Jérémy Chardy · Jérémy Chardy e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

Australian Open 2015 e Jürgen Melzer · Jürgen Melzer e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Jean-Julien Rojer

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 agosto 2005 con la 218ª posizione; mentre il 23 novembre 2015 diventa numero tre in doppio.

Australian Open 2015 e Jean-Julien Rojer · Jean-Julien Rojer e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

Australian Open 2015 e John Isner · John Isner e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

John Peers

Professionista dal 2011, dal 2013 gioca regolarmente in doppio con Jamie Murray; insieme allo scozzese ha conquistato i suoi primi titoli nel 2013 a Houston (battendo i numeri 1 del ranking mondiale Bob e Mike Bryan), Gstaad e Bangkok.

Australian Open 2015 e John Peers · John Peers e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

Australian Open 2015 e Jonas Björkman · Jonas Björkman e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Juan Sebastián Cabal

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto 9 Futures e 13 challenger, a cui si aggiunge la finale raggiunta al Roland Garros 2011 insieme all'argentino Eduardo Schwank.

Australian Open 2015 e Juan Sebastián Cabal · Juan Sebastián Cabal e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Kei Nishikori

In carriera ha conquistato dieci tornei del circuito ATP, il primo sconfiggendo l'11 febbraio 2008, a diciotto anni quando era numero 244 del ranking e partendo dalle qualificazioni, James Blake nella finale del Delray Beach International Tennis Championships di Delray Beach.

Australian Open 2015 e Kei Nishikori · Kei Nishikori e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Leonardo Mayer

Mayer comincia a giocare a tennis all'età di 9 anni.

Australian Open 2015 e Leonardo Mayer · Leonardo Mayer e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Lu Yen-hsun

Nessuna descrizione.

Australian Open 2015 e Lu Yen-hsun · Lleyton Hewitt e Lu Yen-hsun · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Australian Open 2015 e Maks Mirny · Lleyton Hewitt e Maks Mirny · Mostra di più »

Marcos Baghdatis

Finalista agli Australian Open 2006 ed ex nº8 in classifica mondiale nell'agosto dello stesso anno, è a tutt'oggi l'unico giocatore nella storia di Cipro ad aver raggiunto la finale in un torneo del Grande Slam e ad essere entrato tra i primi dieci tennisti al mondo.

Australian Open 2015 e Marcos Baghdatis · Lleyton Hewitt e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Marin Čilić

Allenato da Jonas Björkman, è stato il secondo croato nella storia del tennis (dopo Goran Ivanišević) ad essersi aggiudicato un torneo del Grande Slam, trionfando agli US Open 2014; successivamente ha raggiunto anche la finale a Wimbledon 2017 e agli Australian Open 2018, perdendo in entrambe le occasioni contro Roger Federer.

Australian Open 2015 e Marin Čilić · Lleyton Hewitt e Marin Čilić · Mostra di più »

Marinko Matosevic

Nessuna descrizione.

Australian Open 2015 e Marinko Matosevic · Lleyton Hewitt e Marinko Matosevic · Mostra di più »

Mark Philippoussis

Grazie alla sua prestanza fisica (196 cm per 103 kg), possedeva un gioco caratterizzato da grande potenza, sia nella battuta che nello scambio da fondo campo, che gli valse il soprannome di scud.

Australian Open 2015 e Mark Philippoussis · Lleyton Hewitt e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Mark Woodforde

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta, quando ha formato con il connazionale Todd Woodbridge la coppia diventata celebre con il soprannome di "The Woodies".

Australian Open 2015 e Mark Woodforde · Lleyton Hewitt e Mark Woodforde · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Australian Open 2015 e Melbourne · Lleyton Hewitt e Melbourne · Mostra di più »

Michael Chang

Entrambi i genitori di Chang - Joe (張洪笙) e Betty Tung (董良因) - sono cresciuti a Taiwan e hanno poi studiato negli Stati Uniti, dove si sono incontrati.

Australian Open 2015 e Michael Chang · Lleyton Hewitt e Michael Chang · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

Australian Open 2015 e Michail Južnyj · Lleyton Hewitt e Michail Južnyj · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

Australian Open 2015 e Nenad Zimonjić · Lleyton Hewitt e Nenad Zimonjić · Mostra di più »

Nick Kyrgios

Ha vinto l'edizione juniores in singolo dell'Australian Open 2013 e in doppio del Torneo di Wimbledon 2013.

Australian Open 2015 e Nick Kyrgios · Lleyton Hewitt e Nick Kyrgios · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

Australian Open 2015 e Nicolas Mahut · Lleyton Hewitt e Nicolas Mahut · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Australian Open 2015 e Nicolás Almagro · Lleyton Hewitt e Nicolás Almagro · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

Australian Open 2015 e Novak Đoković · Lleyton Hewitt e Novak Đoković · Mostra di più »

Paul-Henri Mathieu

Mathieu è professionista dal 1999 ma il suo esordio in uno torneo ATP è datato 2000 a Kitzbühel dove, passate le qualificazioni, raggiunge il secondo turno.

Australian Open 2015 e Paul-Henri Mathieu · Lleyton Hewitt e Paul-Henri Mathieu · Mostra di più »

Philipp Kohlschreiber

Diventato professionista nel 2001 ha raggiunto come apice della carriera la posizione n. 16 del mondo in singolare (30 luglio 2012) e 51 in doppio.

Australian Open 2015 e Philipp Kohlschreiber · Lleyton Hewitt e Philipp Kohlschreiber · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Australian Open 2015 e Rafael Nadal · Lleyton Hewitt e Rafael Nadal · Mostra di più »

Robert Farah Maksoud

Debutta nel circuito professionistico nel 2010, fallendo tutte le qualificazioni per i tabelloni principali dei tornei.

Australian Open 2015 e Robert Farah Maksoud · Lleyton Hewitt e Robert Farah Maksoud · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Australian Open 2015 e Roger Federer · Lleyton Hewitt e Roger Federer · Mostra di più »

Samuel Groth

Nel febbraio 2009 si è sposato con la collega Jarmila Gajdošová, dalla quale si è separato nel 2011.

Australian Open 2015 e Samuel Groth · Lleyton Hewitt e Samuel Groth · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Australian Open 2015 e Stan Wawrinka · Lleyton Hewitt e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Australian Open 2015 e Tennis · Lleyton Hewitt e Tennis · Mostra di più »

Thomas Enqvist

Precocemente esaltato come il solo svedese in grado di seguire le orme di Stefan Edberg, Mats Wilander e Björn Borg, raggiunse il suo best ranking nel 1999 ottenendo il quarto posto delle classifiche mondiali.

Australian Open 2015 e Thomas Enqvist · Lleyton Hewitt e Thomas Enqvist · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

Australian Open 2015 e Todd Woodbridge · Lleyton Hewitt e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

Australian Open 2015 e Wayne Ferreira · Lleyton Hewitt e Wayne Ferreira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2015 e Lleyton Hewitt

Australian Open 2015 ha 358 relazioni, mentre Lleyton Hewitt ha 214. Come hanno in comune 51, l'indice di Jaccard è 8.92% = 51 / (358 + 214).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2015 e Lleyton Hewitt. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »