Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Marina Eraković

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2015 - Singolare femminile e Marina Eraković

Australian Open 2015 - Singolare femminile vs. Marina Eraković

Li Na era la detentrice del titolo. Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Analogie tra Australian Open 2015 - Singolare femminile e Marina Eraković

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Marina Eraković hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Anastasija Pavljučenkova, Angelique Kerber, Barbora Strýcová, Casey Dellacqua, Chanelle Scheepers, Elena Vesnina, Heather Watson, Irina Falconi, Irina-Camelia Begu, Jarmila Gajdošová, Julia Görges, Kimiko Date, Kristina Mladenovic, Lucie Šafářová, Monica Niculescu, Polona Hercog, Sabine Lisicki, Sílvia Soler Espinosa, Sorana Cîrstea, Timea Bacsinszky.

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Anastasija Pavljučenkova e Australian Open 2015 - Singolare femminile · Anastasija Pavljučenkova e Marina Eraković · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Angelique Kerber e Australian Open 2015 - Singolare femminile · Angelique Kerber e Marina Eraković · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Barbora Strýcová · Barbora Strýcová e Marina Eraković · Mostra di più »

Casey Dellacqua

In doppio femminile, ha raggiunto la finale in ogni torneo del Grande Slam.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Casey Dellacqua · Casey Dellacqua e Marina Eraković · Mostra di più »

Chanelle Scheepers

Partecipò al Canada Masters 2008 e all'Australian Open 2009 venendo eliminata in entrambe le occasioni al primo turno.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Chanelle Scheepers · Chanelle Scheepers e Marina Eraković · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Elena Vesnina · Elena Vesnina e Marina Eraković · Mostra di più »

Heather Watson

Figlia di Michelle (una donna della Papua Nuova Guinea) e Ian Watson, ha un fratello, Adam, e due sorelle, Stephanie e Julie; è a tutt'oggi la miglior tennista proveniente dalle Isole del Canale.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Heather Watson · Heather Watson e Marina Eraković · Mostra di più »

Irina Falconi

Originaria dell'Ecuador, si è stabilita negli USA con la famiglia in tenera età.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Irina Falconi · Irina Falconi e Marina Eraković · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Irina-Camelia Begu · Irina-Camelia Begu e Marina Eraković · Mostra di più »

Jarmila Gajdošová

In carriera ha vinto due tornei WTA in singolare ed uno in doppio, spingendosi fino alla 25ª posizione della classifica mondiale nel maggio 2011.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Jarmila Gajdošová · Jarmila Gajdošová e Marina Eraković · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Julia Görges · Julia Görges e Marina Eraković · Mostra di più »

Kimiko Date

Dal 2001 al 2016 si è fatta anche chiamare Kimiko Date-Krumm, avendo sposato il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm, col quale ha vissuto a Tokyo.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Kimiko Date · Kimiko Date e Marina Eraković · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Marina Eraković · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Lucie Šafářová · Lucie Šafářová e Marina Eraković · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Monica Niculescu · Marina Eraković e Monica Niculescu · Mostra di più »

Polona Hercog

In singolare ha raggiunto la posizione n° 35 del ranking mondiale il 12 settembre 2011, mentre in doppio la posizione n° 56 il 31 gennaio 2011.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Polona Hercog · Marina Eraković e Polona Hercog · Mostra di più »

Sabine Lisicki

In carriera si è aggiudicata 4 tornei WTA in singolare e 4 in doppio.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Sabine Lisicki · Marina Eraković e Sabine Lisicki · Mostra di più »

Sílvia Soler Espinosa

In carriera ha conquistato tre titoli nel circuito ITF, mentre il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam è il terzo turno ai US Open 2011 e US Open 2012.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Sílvia Soler Espinosa · Marina Eraković e Sílvia Soler Espinosa · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Sorana Cîrstea · Marina Eraković e Sorana Cîrstea · Mostra di più »

Timea Bacsinszky

La madre, Suzanne, è una dentista, mentre il padre, Igor, è un allenatore di tennis; divorziati, provengono entrambi dall'Ungheria.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Timea Bacsinszky · Marina Eraković e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2015 - Singolare femminile e Marina Eraković

Australian Open 2015 - Singolare femminile ha 129 relazioni, mentre Marina Eraković ha 161. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 6.90% = 20 / (129 + 161).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2015 - Singolare femminile e Marina Eraković. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »