Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Julien Benneteau

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2015 - Singolare maschile e Julien Benneteau

Australian Open 2015 - Singolare maschile vs. Julien Benneteau

Il detentore del titolo era Stanislas Wawrinka ma è stato eliminato in semifinale da Novak Đoković che ha poi vinto in finale su Andy Murray per 7-65, 64-7, 6-3, 6-0. Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

Analogie tra Australian Open 2015 - Singolare maschile e Julien Benneteau

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Julien Benneteau hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Édouard Roger-Vasselin, Gilles Simon, Guillermo García López, Jarkko Nieminen, João Sousa, John Isner, Juan Mónaco, Kei Nishikori, Marcel Granollers, Richard Gasquet, Robin Haase, Roger Federer, Vasek Pospisil.

Édouard Roger-Vasselin

È il figlio di Christophe Roger-Vasselin, semifinalista al Roland Garros 1983.

Édouard Roger-Vasselin e Australian Open 2015 - Singolare maschile · Édouard Roger-Vasselin e Julien Benneteau · Mostra di più »

Gilles Simon

Entrato nel circuito pro nel 2002, raggiunge la sua prima finale Atp solo quattro anni dopo al torneo di Valencia, dove viene sconfitto in due set da Nicolás Almagro.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Gilles Simon · Gilles Simon e Julien Benneteau · Mostra di più »

Guillermo García López

Divenuto professionista nel 2002, il 10 maggio 2010 ha raggiunto la sua miglior classifica alla posizione nº39.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Guillermo García López · Guillermo García López e Julien Benneteau · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Jarkko Nieminen · Jarkko Nieminen e Julien Benneteau · Mostra di più »

João Sousa

Il 29 settembre 2013, con il successo al Malaysian Open di Kuala Lumpur, è diventato il primo tennista del suo paese capace di aggiudicarsi un torneo del circuito ATP.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e João Sousa · João Sousa e Julien Benneteau · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e John Isner · John Isner e Julien Benneteau · Mostra di più »

Juan Mónaco

Soprannominato Pico dagli amici, è nato a Tandil, la stessa città del collega Juan Martín del Potro, ma attualmente risiede nella capitale Argentina Buenos Aires.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Juan Mónaco · Juan Mónaco e Julien Benneteau · Mostra di più »

Kei Nishikori

In carriera ha conquistato dieci tornei del circuito ATP, il primo sconfiggendo l'11 febbraio 2008, a diciotto anni quando era numero 244 del ranking e partendo dalle qualificazioni, James Blake nella finale del Delray Beach International Tennis Championships di Delray Beach.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Kei Nishikori · Julien Benneteau e Kei Nishikori · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Marcel Granollers · Julien Benneteau e Marcel Granollers · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Richard Gasquet · Julien Benneteau e Richard Gasquet · Mostra di più »

Robin Haase

In carriera ha raggiunto il suo best ranking il 30 luglio 2012 classificandosi al 33º posto nella classifica mondiale ATP.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Robin Haase · Julien Benneteau e Robin Haase · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Roger Federer · Julien Benneteau e Roger Federer · Mostra di più »

Vasek Pospisil

Inizia a giocare a tennis all'età di cinque anni.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Vasek Pospisil · Julien Benneteau e Vasek Pospisil · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2015 - Singolare maschile e Julien Benneteau

Australian Open 2015 - Singolare maschile ha 124 relazioni, mentre Julien Benneteau ha 111. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.53% = 13 / (124 + 111).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2015 - Singolare maschile e Julien Benneteau. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »