Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Kiki Bertens

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2017 - Doppio femminile e Kiki Bertens

Australian Open 2017 - Doppio femminile vs. Kiki Bertens

Martina Hingis e Sania Mirza erano le detentrici del titolo ma hanno scelto di partecipare con partner differenti. Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Analogie tra Australian Open 2017 - Doppio femminile e Kiki Bertens

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Kiki Bertens hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Alison Riske, Andrea Sestini Hlaváčková, Andreja Klepač, Anna-Lena Grönefeld, Annika Beck, Barbora Krejčíková, Christina McHale, Demi Schuurs, Elise Mertens, Jaroslava Švedova, Johanna Larsson, Julia Görges, Kirsten Flipkens, Kristýna Plíšková, Květa Peschke, Lara Arruabarrena Vecino, Lucie Šafářová, Lucie Hradecká, María José Martínez Sánchez, Monica Niculescu, Ol'ga Savčuk, Renata Voráčová, Sara Errani, Shūko Aoyama, Sorana Cîrstea, Tatjana Maria, Tímea Babos, Viktorija Golubic.

Alison Riske

Alison è figlia di Al e Carol Riske.

Alison Riske e Australian Open 2017 - Doppio femminile · Alison Riske e Kiki Bertens · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Australian Open 2017 - Doppio femminile · Andrea Sestini Hlaváčková e Kiki Bertens · Mostra di più »

Andreja Klepač

Andreja ha vinto 3 titoli nel doppio nel circuito WTA, inoltre ha vinto 3 titoli nel singolare e 13 titoli nel doppio nel circuito ITF.

Andreja Klepač e Australian Open 2017 - Doppio femminile · Andreja Klepač e Kiki Bertens · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Australian Open 2017 - Doppio femminile · Anna-Lena Grönefeld e Kiki Bertens · Mostra di più »

Annika Beck

Inizia a giocare all'età di 4 anni.

Annika Beck e Australian Open 2017 - Doppio femminile · Annika Beck e Kiki Bertens · Mostra di più »

Barbora Krejčíková

Nessuna descrizione.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Barbora Krejčíková · Barbora Krejčíková e Kiki Bertens · Mostra di più »

Christina McHale

Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Christina McHale · Christina McHale e Kiki Bertens · Mostra di più »

Demi Schuurs

Nessuna descrizione.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Demi Schuurs · Demi Schuurs e Kiki Bertens · Mostra di più »

Elise Mertens

In carriera ha vinto 3 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Elise Mertens · Elise Mertens e Kiki Bertens · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Jaroslava Švedova · Jaroslava Švedova e Kiki Bertens · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Johanna Larsson · Johanna Larsson e Kiki Bertens · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Julia Görges · Julia Görges e Kiki Bertens · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Kirsten Flipkens · Kiki Bertens e Kirsten Flipkens · Mostra di più »

Kristýna Plíšková

I suoi genitori si chiamano Radek Plíšek e Martina Plíšková, ha una sorella gemella di nome Karolína, giocatrice professionista di tennis anche lei.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Kristýna Plíšková · Kiki Bertens e Kristýna Plíšková · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Květa Peschke · Kiki Bertens e Květa Peschke · Mostra di più »

Lara Arruabarrena Vecino

Il 19 febbraio 2012 vince il primo titolo WTA della sua carriera a Bogotá battendo in finale la russa Aleksandra Panova con il punteggio di 6-2, 7-5.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Lara Arruabarrena Vecino · Kiki Bertens e Lara Arruabarrena Vecino · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Lucie Šafářová · Kiki Bertens e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Lucie Hradecká · Kiki Bertens e Lucie Hradecká · Mostra di più »

María José Martínez Sánchez

In carriera ha vinto in tutto 5 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº19 in classifica mondiale all'indomani dell'inattesa vittoria agli Internazionali d'Italia di Roma nel maggio 2010.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e María José Martínez Sánchez · Kiki Bertens e María José Martínez Sánchez · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Monica Niculescu · Kiki Bertens e Monica Niculescu · Mostra di più »

Ol'ga Savčuk

Figlia di Nikolaj e Ėlena, ha un fratello di nome Ivan.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Ol'ga Savčuk · Kiki Bertens e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Renata Voráčová

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 11 ottobre 2010 con la 74ª posizione; nel doppio divenne, il 14 gennaio 2008, la 40ª del ranking WTA.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Renata Voráčová · Kiki Bertens e Renata Voráčová · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Sara Errani · Kiki Bertens e Sara Errani · Mostra di più »

Shūko Aoyama

Nessuna descrizione.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Shūko Aoyama · Kiki Bertens e Shūko Aoyama · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Sorana Cîrstea · Kiki Bertens e Sorana Cîrstea · Mostra di più »

Tatjana Maria

Ha vinto in carriera diciassette tornei ITF, otto nel singolare e nove nel doppio.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Tatjana Maria · Kiki Bertens e Tatjana Maria · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Tímea Babos · Kiki Bertens e Tímea Babos · Mostra di più »

Viktorija Golubic

Nel circuito ITF ha vinto tredici titoli di cui cinque in singolare e otto in doppio.

Australian Open 2017 - Doppio femminile e Viktorija Golubic · Kiki Bertens e Viktorija Golubic · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2017 - Doppio femminile e Kiki Bertens

Australian Open 2017 - Doppio femminile ha 125 relazioni, mentre Kiki Bertens ha 177. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 9.27% = 28 / (125 + 177).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2017 - Doppio femminile e Kiki Bertens. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »