Analogie tra Australian Open 2018 - Singolare femminile e Danielle Collins
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Danielle Collins hanno 55 punti in comune (in Unionpedia): Ajla Tomljanović, Alison Riske-Amritraj, Alizé Cornet, Aljaksandra Sasnovič, Ana Bogdan, Anastasija Pavljučenkova, Anett Kontaveit, Angelique Kerber, Anna Blinkova, Anna Kalinskaja, Aryna Sabalenka, Ashleigh Barty, Beatriz Haddad Maia, Belinda Bencic, Bernarda Pera, Camila Giorgi, Carla Suárez Navarro, Caroline Garcia, Caroline Wozniacki, Coco Vandeweghe, Dar'ja Kasatkina, Denisa Allertová, Donna Vekić, Ekaterina Aleksandrova, Elina Svitolina, Elise Mertens, Garbiñe Muguruza, Irina-Camelia Begu, Jeļena Ostapenko, Julia Görges, ..., Julija Putinceva, Karolína Plíšková, Kateřina Siniaková, Kristie Ahn, Madison Brengle, Madison Keys, Magda Linette, Maria Sakkarī, Markéta Vondroušová, Marta Kostjuk, Mónica Puig, Naomi Ōsaka, Ons Jabeur, Petra Kvitová, Serena Williams, Shelby Rogers, Simona Halep, Sloane Stephens, Sofia Kenin, Sorana Cîrstea, Taylor Townsend (tennista), Venus Williams, Viktorija Golubic, Zarina Dijas, Zhang Shuai (tennista). Espandi índice (25 più) »
Ajla Tomljanović
Inizia a rappresentare l'Australia esclusivamente nei tornei del Grande Slam a partire dallo US Open 2014; dal 2018, completato il processo di ottenimento della cittadinanza australiana, le viene garantito di competere per la nazione in tutti i tornei del WTA Tour.
Ajla Tomljanović e Australian Open 2018 - Singolare femminile · Ajla Tomljanović e Danielle Collins ·
Alison Riske-Amritraj
In carriera si è aggiudicata tre titoli WTA su un totale di tredici finali disputate, di cui la più recente al Rothesay Open 2022. Nei tornei del Grande Slam vanta un quarto di finale a Wimbledon 2019.
Alison Riske-Amritraj e Australian Open 2018 - Singolare femminile · Alison Riske-Amritraj e Danielle Collins ·
Alizé Cornet
In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 3 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.
Alizé Cornet e Australian Open 2018 - Singolare femminile · Alizé Cornet e Danielle Collins ·
Aljaksandra Sasnovič
In carriera ha raggiunto la posizione numero 29 in singolare il 19 settembre 2022, mentre in doppio si è arrivata fino al 39º posto il 23 agosto 2021.
Aljaksandra Sasnovič e Australian Open 2018 - Singolare femminile · Aljaksandra Sasnovič e Danielle Collins ·
Ana Bogdan
Ana nasce a Sinaia, una piccola città romena, da Ion e Monica Bogdan. Comincia a praticare il tennis all'età di 4 anni. La sua superficie tennistica preferita è il cemento.
Ana Bogdan e Australian Open 2018 - Singolare femminile · Ana Bogdan e Danielle Collins ·
Anastasija Pavljučenkova
In carriera si è aggiudicata 12 titoli, di cui due di categoria Premier: Open GDF Suez 2014 e Kremlin Cup 2014. In doppio, invece, vanta 5 titoli, il più prestigioso il Premier Mandatory di Madrid 2015.
Anastasija Pavljučenkova e Australian Open 2018 - Singolare femminile · Anastasija Pavljučenkova e Danielle Collins ·
Anett Kontaveit
In carriera si è aggiudicata sette titoli WTA su quindici finali disputate e nei tornei del Grande Slam ha raggiunto i quarti di finale agli Australian Open 2020.
Anett Kontaveit e Australian Open 2018 - Singolare femminile · Anett Kontaveit e Danielle Collins ·
Angelique Kerber
In carriera ha vinto quattordici titoli WTA in singolare, tra cui tre prove del Grande Slam: l'Australian Open e lo US Open nel 2016 e Wimbledon nel 2018.
Angelique Kerber e Australian Open 2018 - Singolare femminile · Angelique Kerber e Danielle Collins ·
Anna Blinkova
Ha vinto tre titoli ITF nel singolare e un titolo WTA e undici titoli ITF nel doppio nella sua carriera. Anna Blinkova è stata finalista al Torneo di Wimbledon 2015 juniores nel singolare ragazze ed è stata giocatrice juniores numero tre del mondo nell'agosto del 2015.
Anna Blinkova e Australian Open 2018 - Singolare femminile · Anna Blinkova e Danielle Collins ·
Anna Kalinskaja
Ha vinto 7 titoli in singolare e 9 titoli nel doppio nel circuito ITF in carriera, e un titolo WTA nel doppio.
Anna Kalinskaja e Australian Open 2018 - Singolare femminile · Anna Kalinskaja e Danielle Collins ·
Aryna Sabalenka
Soprannominata la tigre bielorussa per via del suo temperamento focoso e lo stile di gioco aggressivo, in carriera si è aggiudicata quattordici titoli WTA in singolare, tra cui due prove del Grande Slam consecutive all'Australian Open 2023 e 2024.
Aryna Sabalenka e Australian Open 2018 - Singolare femminile · Aryna Sabalenka e Danielle Collins ·
Ashleigh Barty
Nel corso della sua carriera in singolare si è aggiudicata quindici titoli WTA, tra cui le WTA Finals 2019 e tre prove del Grande Slam: il Roland Garros 2019, il torneo di Wimbledon 2021 e l'Australian Open 2022, riportando la vittoria dei tre Slam in Australia dopo più di quaranta anni dall'ultima volta.
Ashleigh Barty e Australian Open 2018 - Singolare femminile · Ashleigh Barty e Danielle Collins ·
Beatriz Haddad Maia
Durante la sua carriera si è aggiudicata due titoli WTA in singolare ed ha disputato una semifinale a livello Slam all'Open di Francia 2023 e la finale della Rogers Cup 2022.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Beatriz Haddad Maia · Beatriz Haddad Maia e Danielle Collins ·
Belinda Bencic
Durante la sua carriera si è aggiudicata otto titoli WTA, tra cui i Premier 5 di Toronto 2015 e Dubai 2019, più altri due titoli nel circuito WTA 125.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Belinda Bencic · Belinda Bencic e Danielle Collins ·
Bernarda Pera
Bernarda è nata a Zara da famiglia di origini croato-dalmate italiane. Oltre all'inglese, parla anche il croato. All'età di 16 anni, suo padre, cittadino statunitense, si trasferì con la famiglia negli Stati Uniti per permettere a Bernarda di crescere a livello tennistico.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Bernarda Pera · Bernarda Pera e Danielle Collins ·
Camila Giorgi
Considerata una delle migliori tenniste italiane di sempre, è stata vincitrice del Canada Open 2021, seconda italiana della storia (dopo Flavia Pennetta nel 2014) a essersi aggiudicata un torneo di categoria WTA 1000.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Camila Giorgi · Camila Giorgi e Danielle Collins ·
Carla Suárez Navarro
Nel corso della sua carriera, ha disputato undici finali WTA vincendo due titoli, tra cui il prestigioso Qatar Total Open 2016. Tra le altre, invece, vanta una finale disputata nell'ancora più prestigioso Miami Open nel 2015.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Carla Suárez Navarro · Carla Suárez Navarro e Danielle Collins ·
Caroline Garcia
Nel corso della sua carriera ha vinto complessivamente dodici titoli WTA nel singolare, tra cui tre tornei WTA 1000 e l'edizione 2022 delle WTA Finals.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Caroline Garcia · Caroline Garcia e Danielle Collins ·
Caroline Wozniacki
È considerata la tennista danese più forte della storia e una delle più forti dell'epoca moderna. È stata la numero uno del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio del 2012 e di nuovo a gennaio 2018.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Caroline Wozniacki · Caroline Wozniacki e Danielle Collins ·
Coco Vandeweghe
Raggiunge il suo best ranking il 15 gennaio 2018, spingendosi fino alla posizione nº 9, e la posizione nº 18 nel doppio il 24 ottobre 2016. In singolare nei Grande Slam è arrivata in due semifinali nel singolare dell'Australian Open 2017 e dell'US Open 2017, due finali all'Australian Open 2016 e all'US Open 2016 nel doppio misto, mentre in doppio femminile si è aggiudicata il primo Slam agli US Open 2018.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Coco Vandeweghe · Coco Vandeweghe e Danielle Collins ·
Dar'ja Kasatkina
In singolare si è aggiudicata sette titoli WTA e ha raggiunto per la prima volta la top ten del ranking mondiale al termine della stagione 2018, anno in cui si è spinta fino alla finale del prestigioso WTA 1000 di Indian Wells, persa contro Naomi Ōsaka, per poi perfezionare il suo best ranking fino alla 8ª posizione nell'ottobre 2022.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Dar'ja Kasatkina · Danielle Collins e Dar'ja Kasatkina ·
Denisa Allertová
Denisa Allertovà è nipote della tennista Blanka Politzerova. Ha vinto 10 titoli in singolare e 2 titoli nel doppio nel circuito ITF durante la sua carriera.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Denisa Allertová · Danielle Collins e Denisa Allertová ·
Donna Vekić
In carriera si è aggiudicata quattro tornei WTA su undici finali disputate e ha raggiunto la posizione numero 19 in singolare il 4 novembre 2019.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Donna Vekić · Danielle Collins e Donna Vekić ·
Ekaterina Aleksandrova
Dopo la carriera juniores, la tennista ottiene un primo risultato nel circuito ITF nel 2012, quando raggiunge la semifinale del torneo di Braunschweig, perdendo dalla filippina Katharina Lehnert.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Ekaterina Aleksandrova · Danielle Collins e Ekaterina Aleksandrova ·
Elina Svitolina
Nel febbraio del 2017, in seguito alla vittoria del titolo di Dubai, diventa la prima tennista donna del suo Paese ad entrare a far parte delle prime dieci del mondo, mentre l'11 settembre dello stesso anno migliora tale primato raggiungendo la terza posizione, ad oggi suo best ranking, eguagliandola più volte.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Elina Svitolina · Danielle Collins e Elina Svitolina ·
Elise Mertens
In singolare, ha vinto 6 tornei WTA, tra cui i WTA 500 di Doha nel 2019 e Gippsland Trophy nel 2021. Inoltre, vanta una semifinale Slam raggiunta agli Australian Open 2018.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Elise Mertens · Danielle Collins e Elise Mertens ·
Garbiñe Muguruza
Nel corso della sua carriera, si è aggiudicata dieci titoli WTA in singolare, tra cui due prove del Grande Slam: l'Open di Francia 2016 e il torneo di Wimbledon 2017, battendo rispettivamente le sorelle Serena e Venus Williams.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Garbiñe Muguruza · Danielle Collins e Garbiñe Muguruza ·
Irina-Camelia Begu
Inizia a giocare nel circuito ITF a soli quindici anni, nel 2005, e debutta al torneo di Bucarest 1, dove si ferma al secondo turno.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Irina-Camelia Begu · Danielle Collins e Irina-Camelia Begu ·
Jeļena Ostapenko
In carriera ha vinto otto titoli WTA in singolare, tra cui una prova del Grande Slam: l'Open di Francia 2017, prima tennista lettone nella storia a riuscire nell'impresa.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Jeļena Ostapenko · Danielle Collins e Jeļena Ostapenko ·
Julia Görges
In attività dal 2005 al 2020, nel singolare vanta come best ranking la nona posizione a livello mondiale raggiunta poche settimane dopo avere disputato la sua prima e unica semifinale Slam in questa specialità al torneo di Wimbledon 2018, sconfitta da Serena Williams.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Julia Görges · Danielle Collins e Julia Görges ·
Julija Putinceva
Nel corso della sua carriera ha vinto due titoli WTA su quattro finali disputate. Nelle prove del Grande Slam, invece, vanta tre quarti di finale raggiunti all'Open di Francia 2016 e 2018 e allo US Open 2020.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Julija Putinceva · Danielle Collins e Julija Putinceva ·
Karolína Plíšková
È stata la tennista numero uno del ranking mondiale per otto settimane consecutive tra i mesi di luglio e settembre nel 2017. Da singolarista ha vinto diciassette tornei WTA, tra cui i più importanti sono i WTA 1000 di Cincinnati 2016 e Roma 2019.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Karolína Plíšková · Danielle Collins e Karolína Plíšková ·
Kateřina Siniaková
Ha vinto 5 titoli WTA in singolare e 26 in doppio; il 17 giugno 2024 ha raggiunto il suo massimo ranking in singolare, toccando la posizione numero 30.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Kateřina Siniaková · Danielle Collins e Kateřina Siniaková ·
Kristie Ahn
Il 30 settembre 2019 ha raggiunto la 87ª posizione, suo miglior ranking in singolare, mentre al 24 aprile 2017 risale il suo miglior piazzamento in doppio, la 199ª posizione.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Kristie Ahn · Danielle Collins e Kristie Ahn ·
Madison Brengle
A soli 14 anni inizia il suo percorso sportivo nel circuito ITF tentando la qualificazione al torneo di Allentown, ma perde al primo turno; diversamente si ferma al secondo turno al torneo ITF di Baltimora.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Madison Brengle · Danielle Collins e Madison Brengle ·
Madison Keys
Nel corso della sua carriera si è aggiudicata sette titoli WTA in singolare, tra cui il prestigioso WTA 1000 di Cincinnati nel 2019, mentre nei tornei del Grande Slam vanta come migliore risultato la finale disputata allo US Open 2017 persa contro l'amica e connazionale Sloane Stephens.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Madison Keys · Danielle Collins e Madison Keys ·
Magda Linette
Nel singolare ha raggiunto il terzo turno in tutte le prove del Grande Slam, invece nel doppio è arrivata fino alla semi-finale dell'Open di Francia.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Magda Linette · Danielle Collins e Magda Linette ·
Maria Sakkarī
Nel corso della sua carriera, ha vinto due titoli WTA su nove finali disputate e a livello Slam ha raggiunto le semifinali all'Open di Francia 2021 e allo US Open dello stesso anno.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Maria Sakkarī · Danielle Collins e Maria Sakkarī ·
Markéta Vondroušová
Nel corso della sua carriera costellata da infortuni ha vinto due titoli WTA, tra cui il torneo di Wimbledon 2023, diventando la prima giocatrice nella storia dello Slam su erba a imporsi da non testa di serie.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Markéta Vondroušová · Danielle Collins e Markéta Vondroušová ·
Marta Kostjuk
Dopo un’eccellente carriera juniores in cui è stata numero 2 del mondo ed ha vinto l’Australian Open junior, è entrata tra i professionisti, aggiudicandosi un titolo WTA in singolare e due in doppio.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Marta Kostjuk · Danielle Collins e Marta Kostjuk ·
Mónica Puig
Ha conquistato la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di, battendo a sorpresa in finale la tedesca Angelique Kerber, al tempo numero due del mondo e favorita per la vittoria finale.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Mónica Puig · Danielle Collins e Mónica Puig ·
Naomi Ōsaka
Nel corso della carriera si è aggiudicata sette titoli WTA su dodici finali disputate, vincendo quattro tornei del Grande Slam: gli US Open nel 2018 e nel 2020 e gli Australian Open nel 2019 e nel 2021.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Naomi Ōsaka · Danielle Collins e Naomi Ōsaka ·
Ons Jabeur
È stata la prima tennista araba ad essersi aggiudicata un titolo nel circuito WTA e a giocare i quarti di finale in un torneo del Grande Slam agli Australian Open 2020, primato successivamente migliorato ed esteso anche al continente africano con le tre storiche finali disputate a Wimbledon (2022 e 2023) e agli US Open (2022).
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Ons Jabeur · Danielle Collins e Ons Jabeur ·
Petra Kvitová
Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera si è aggiudicata in totale trentuno titoli WTA in singolare su quarantadue finali disputate, arrivando fino alla seconda posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011, nel giugno 2015 e nel gennaio 2019.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Petra Kvitová · Danielle Collins e Petra Kvitová ·
Serena Williams
Soprannominata The Queen (La regina), è considerata una delle migliori tenniste di tutti i tempi, anche da leggende di questo sport come Chris Evert, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito, nel corso di una carriera da professionista della durata di ventisette anni (1995-2022).
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Serena Williams · Danielle Collins e Serena Williams ·
Shelby Rogers
Nei tornei del Grande Slam vanta due quarti di finale, agli Open di Francia 2016 e agli US Open 2020, mentre nel circuito maggiore una finale WTA 500, raggiunta a San Jose nell'agosto 2022, oltre a due finali International disputate nel 2014 e 2016.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Shelby Rogers · Danielle Collins e Shelby Rogers ·
Simona Halep
Da singolarista, ha vinto in totale ventiquattro tornei WTA, tra cui due prove del Grande Slam: l'Open di Francia 2018 e il torneo di Wimbledon 2019, quest'ultimo per la prima volta vinto da una tennista rumena.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Simona Halep · Danielle Collins e Simona Halep ·
Sloane Stephens
Nel corso della sua carriera si è aggiudicata otto titoli WTA in singolare, tra cui il prestigioso Miami Open 2018 e soprattutto una prova del Grande Slam, lo US Open 2017, vinto al quinto torneo disputato dopo che un grave infortunio alla gamba sinistra l'aveva tenuta fuori dal circuito per quasi un anno.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Sloane Stephens · Danielle Collins e Sloane Stephens ·
Sofia Kenin
In carriera si è aggiudicata cinque titoli WTA in singolare, tra cui una prova del Grande Slam: l'Australian Open 2020. In seguito a questo successo, ha raggiunto la posizione numero quattro della classifica mondiale, suo best ranking, nel mese di marzo 2020.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Sofia Kenin · Danielle Collins e Sofia Kenin ·
Sorana Cîrstea
Nel corso della sua carriera si è aggiudica due titoli in singolare su cinque finali disputate, tra cui la più prestigiosa nella Rogers Cup 2013.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Sorana Cîrstea · Danielle Collins e Sorana Cîrstea ·
Taylor Townsend (tennista)
A livello juniores ha ottenuto ottimi risultati, vincendo gli Australian Open junior sia in singolare che in doppio nella stessa edizione e diventando numero uno del mondo.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Taylor Townsend (tennista) · Danielle Collins e Taylor Townsend (tennista) ·
Venus Williams
Ex numero uno della classifica WTA nel 2002 e di doppio nel 2010, è stata la prima donna afroamericana dell'Era Open a occupare la prima posizione del ranking mondiale, che ha mantenuto per un totale di undici settimane non consecutive.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Venus Williams · Danielle Collins e Venus Williams ·
Viktorija Golubic
In carriera ha vinto un torneo WTA e due tornei WTA 125 in singolare, mentre nel circuito ITF ha conquistato 12 titoli in singolare e 15 in doppio.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Viktorija Golubic · Danielle Collins e Viktorija Golubic ·
Zarina Dijas
Ha ottenuto discreti successi nonostante la giovane età, come i quarti di finale dell'ECM Prague Open 2009, dove perse da Iveta Benešová 6-4, 6-1.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Zarina Dijas · Danielle Collins e Zarina Dijas ·
Zhang Shuai (tennista)
Nel corso della sua carriera ha vinto in singolare cinque tornei WTA e vanta come miglior risultato nei tornei del Grande Slam due quarti di finale agli Australian Open 2016 e a Wimbledon 2019, diventando la quarta tennista del suo Paese (dopo Li Na, Zheng Jie e Peng Shuai) a raggiungere tale risultato.
Australian Open 2018 - Singolare femminile e Zhang Shuai (tennista) · Danielle Collins e Zhang Shuai (tennista) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Australian Open 2018 - Singolare femminile e Danielle Collins
- Che cosa ha in comune Australian Open 2018 - Singolare femminile e Danielle Collins
- Analogie tra Australian Open 2018 - Singolare femminile e Danielle Collins
Confronto tra Australian Open 2018 - Singolare femminile e Danielle Collins
Australian Open 2018 - Singolare femminile ha 129 relazioni, mentre Danielle Collins ha 308. Come hanno in comune 55, l'indice di Jaccard è 12.59% = 55 / (129 + 308).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2018 - Singolare femminile e Danielle Collins. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: