Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australiani aborigeni e Colonialismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australiani aborigeni e Colonialismo

Australiani aborigeni vs. Colonialismo

Vengono detti aborigeni gli australiani appartenenti alle popolazioni autoctone dell'Australia. Il colonialismo è definito come l'espansione di una nazione su territori e popoli all'esterno dei suoi confini, spesso per facilitare il dominio economico sulle risorse, il lavoro e il commercio di questi ultimi.

Analogie tra Australiani aborigeni e Colonialismo

Australiani aborigeni e Colonialismo hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Australia, Australia Meridionale, Australia Occidentale, Nuovo Galles del Sud, Queensland, Schiavismo, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Tasmania, Victoria (Australia), XIX secolo, XX secolo.

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Australiani aborigeni · Australia e Colonialismo · Mostra di più »

Australia Meridionale

L'Australia Meridionale (in inglese South Australia) è uno Stato federato dell'Australia situato nella parte centromeridionale del continente australiano.

Australia Meridionale e Australiani aborigeni · Australia Meridionale e Colonialismo · Mostra di più »

Australia Occidentale

L'Australia Occidentale (in inglese Western Australia spesso abbreviato in WA) è uno Stato federato dell'Australia con circa 2 milioni di abitanti che occupa una parte considerevole del continente australiano: circa un terzo (2.645.615 km²).

Australia Occidentale e Australiani aborigeni · Australia Occidentale e Colonialismo · Mostra di più »

Nuovo Galles del Sud

Il Nuovo Galles del Sud, detto talvolta Nuova Galles del Sud, è uno Stato dell'Australia con capitale Sydney.

Australiani aborigeni e Nuovo Galles del Sud · Colonialismo e Nuovo Galles del Sud · Mostra di più »

Queensland

Il Queensland (pronuncia) è uno stato dell'Australia che occupa la parte nord-orientale del continente.

Australiani aborigeni e Queensland · Colonialismo e Queensland · Mostra di più »

Schiavismo

Lo schiavismo è il sistema sociale ed economico basato sulla schiavitù: Secondo la maggior parte delle fonti, il termine schiavo deriverebbe dal termine latino medioevale sclavus, slavus indicante il prigioniero di guerra slavo.

Australiani aborigeni e Schiavismo · Colonialismo e Schiavismo · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Australiani aborigeni e Seconda guerra mondiale · Colonialismo e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Australiani aborigeni e Stati Uniti d'America · Colonialismo e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tasmania

La Tasmania è uno Stato dell'Australia, con capitale Hobart.

Australiani aborigeni e Tasmania · Colonialismo e Tasmania · Mostra di più »

Victoria (Australia)

Victoria è uno Stato federato dell'Australia.

Australiani aborigeni e Victoria (Australia) · Colonialismo e Victoria (Australia) · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Australiani aborigeni e XIX secolo · Colonialismo e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Australiani aborigeni e XX secolo · Colonialismo e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australiani aborigeni e Colonialismo

Australiani aborigeni ha 89 relazioni, mentre Colonialismo ha 376. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.58% = 12 / (89 + 376).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australiani aborigeni e Colonialismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »