Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Austria e Christl Haas

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Austria e Christl Haas

Austria vs. Christl Haas

Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989. Sciatrice polivalente, Christl Haas debuttò in campo internazionale il 24 aprile 1959 a Sölden in slalom gigante (12ª) e nella stagione successiva vinse i Campionati austriaci juniores 1960 e si classificò 2ª nella discesa libera del trofeo Arlberg-Kandahar (Sestriere, 1º aprile); nel 1961 si piazzò 3ª nella discesa libera delle Silberkrugrennen (Badgastein, 3 febbraio), 3ª nella discesa libera e nella combinata della Coppa Tognola (San Martino di Castrozza, 11-12 febbraio), 3ª nella discesa libera dell'Arlberg-Kandahar (Mürren, 10 marzo), 2ª nel terzo slalom gigante delle Drei-Gipfel-Rennen (Arosa, 26 marzo) e 2ª nello slalom gigante del trofeo Kreuzer (Innsbruck, 1º aprile).

Analogie tra Austria e Christl Haas

Austria e Christl Haas hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Coppa del Mondo di sci alpino, Giochi olimpici invernali, Innsbruck, IX Giochi olimpici invernali, Sankt Anton am Arlberg, Sölden (Austria), Tirolo (Austria), Turchia, XII Giochi olimpici invernali.

Coppa del Mondo di sci alpino

La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito professionistico internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione internazionale sci e snowboard (FIS), a partire dalla stagione 1966-1967, a cui prendono parte gli atleti selezionati delle varie squadre nazionali di sci alpino.

Austria e Coppa del Mondo di sci alpino · Christl Haas e Coppa del Mondo di sci alpino · Mostra di più »

Giochi olimpici invernali

I Giochi olimpici invernali sono un evento sportivo che raccoglie gare di sport invernali, ovvero che si svolgono su ghiaccio o neve: si disputano dal 1924 ogni quattro anni e, fino al 1992, si disputavano nello stesso anno di quelli estivi, mentre dal 1994 si disputano negli anni pari non divisibili per quattro.

Austria e Giochi olimpici invernali · Christl Haas e Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Innsbruck

Innsbruck (in dialetto tirolese Innschprugg, in ladino Dispruch) è capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello stato federato austriaco del Tirolo, ed è anche la capitale di una regione storica, la Principesca Contea del Tirolo.

Austria e Innsbruck · Christl Haas e Innsbruck · Mostra di più »

IX Giochi olimpici invernali

I IX Giochi olimpici invernali (in tedesco: IX. Olympische Winterspiele), noti anche come Innsbruck '64, si sono svolti a Innsbruck (Austria) dal 29 gennaio al 9 febbraio 1964.

Austria e IX Giochi olimpici invernali · Christl Haas e IX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Sankt Anton am Arlberg

Sankt Anton am Arlberg è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Landeck, in Tirolo. Stazione sciistica specializzata nello sci alpino, ha ospitato tra l'altro i Campionati mondiali di 2001 e numerose gare di Coppa del Mondo.

Austria e Sankt Anton am Arlberg · Christl Haas e Sankt Anton am Arlberg · Mostra di più »

Sölden (Austria)

Sölden è un comune austriaco di 3 199 abitanti nel distretto di Imst, in Tirolo. Stazione sciistica e località di villeggiatura anche estiva, si trova nella Ötztal, valle laterale dell'Inn, ed è il comune più esteso dell'Austria (466,78 km²).

Austria e Sölden (Austria) · Christl Haas e Sölden (Austria) · Mostra di più »

Tirolo (Austria)

Lo Stato federato del Tirolo o semplicemente Tirolo (in tedesco: Land Tirol o Tirol) è uno degli Stati federati (Länder) dell'Austria, composto da due parti, il Tirolo del Nord (Nordtirol) e il Tirolo Orientale (Osttirol).

Austria e Tirolo (Austria) · Christl Haas e Tirolo (Austria) · Mostra di più »

Turchia

La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale. Il suo territorio si estende nella penisola anatolica, nell'Asia occidentale, e comprende anche una parte europea: l'estrema parte orientale della Tracia, detta Turchia europea.

Austria e Turchia · Christl Haas e Turchia · Mostra di più »

XII Giochi olimpici invernali

I XII Giochi olimpici invernali (in tedesco: XII. Olympischen Winterspiele), noti anche come Innsbruck '76, si sono svolti a Innsbruck (Austria) dal 4 al 15 febbraio 1976.

Austria e XII Giochi olimpici invernali · Christl Haas e XII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Austria e Christl Haas

Austria ha 500 relazioni, mentre Christl Haas ha 56. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.62% = 9 / (500 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Austria e Christl Haas. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: