Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Autismo e Contratto di lavoro a tempo parziale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Autismo e Contratto di lavoro a tempo parziale

Autismo vs. Contratto di lavoro a tempo parziale

L'autismo è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla compromissione dell'interazione sociale e da deficit della comunicazione verbale e non verbale che provoca ristrettezza d'interessi e comportamenti ripetitivi. Nel diritto del lavoro il contratto di lavoro a tempo parziale, conosciuto anche come contratto di lavoro part-time, in Italia, indica un contratto di lavoro subordinato caratterizzato da una riduzione dell'orario di lavoro rispetto a quello ordinario (detto anche full-time) che è generalmente di durata di 40 ore.

Analogie tra Autismo e Contratto di lavoro a tempo parziale

Autismo e Contratto di lavoro a tempo parziale hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Autismo e Contratto di lavoro a tempo parziale

Autismo ha 137 relazioni, mentre Contratto di lavoro a tempo parziale ha 39. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (137 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Autismo e Contratto di lavoro a tempo parziale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »