Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Automobile e Isotta Fraschini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Automobile e Isotta Fraschini

Automobile vs. Isotta Fraschini

L'automobile, modernamente intesa come sinonimo di autovettura, è un veicolo munito di ruote che, spinto da un motore solitamente a scoppio e condotto da un guidatore, è in grado di spostarsi autonomamente sulla superficie terrestre allo scopo di trasportare un limitato numero di passeggeri. La Isotta Fraschini è stata una casa automobilistica italiana, attiva dal 1900 al 1949, particolarmente nota per la produzione di autovetture tra le più lussuose e prestigiose nella storia dell'automobile.

Analogie tra Automobile e Isotta Fraschini

Automobile e Isotta Fraschini hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Automobile Club d'Italia, Autovettura, Casa automobilistica, Gabriele D'Annunzio, Giovanni Agnelli (imprenditore 1866), XIX secolo.

Automobile Club d'Italia

L'Automobile Club d'Italia (conosciuto anche con le sigle RACI fino al 1946 e in seguito ACI) è un ente pubblico non economico della Repubblica Italiana.

Automobile e Automobile Club d'Italia · Automobile Club d'Italia e Isotta Fraschini · Mostra di più »

Autovettura

L'autovettura (spesso definita automobile, comunemente chiamata con la forma contratta auto o popolarmente macchina) è un veicolo che si muove solitamente su quattro ruote, azionato da un motore proprio normalmente a combustione interna, e progettato principalmente per il trasporto su strada di un numero limitato di persone.

Automobile e Autovettura · Autovettura e Isotta Fraschini · Mostra di più »

Casa automobilistica

La casa automobilistica è l'impresa dell'industria automobilistica che produce e commercializza autoveicoli.

Automobile e Casa automobilistica · Casa automobilistica e Isotta Fraschini · Mostra di più »

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato "il Vate", cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Automobile e Gabriele D'Annunzio · Gabriele D'Annunzio e Isotta Fraschini · Mostra di più »

Giovanni Agnelli (imprenditore 1866)

Fu senatore del Regno d'Italia nella XXVI legislatura.

Automobile e Giovanni Agnelli (imprenditore 1866) · Giovanni Agnelli (imprenditore 1866) e Isotta Fraschini · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Automobile e XIX secolo · Isotta Fraschini e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Automobile e Isotta Fraschini

Automobile ha 50 relazioni, mentre Isotta Fraschini ha 107. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.82% = 6 / (50 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Automobile e Isotta Fraschini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »