Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Automotrice FS ALn 56 e Automotrice FS ALn 56.4000

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Automotrice FS ALn 56 e Automotrice FS ALn 56.4000

Automotrice FS ALn 56 vs. Automotrice FS ALn 56.4000

L'automotrice ALn 56 serie 1000 è una automotrice a motore termico alimentato a gasolio costruita dalla Fiat Ferroviaria per il servizio viaggiatori veloce delle Ferrovie dello Stato e di altre società ferroviarie negli anni trenta. Le automotrici ALn 56.4000 sono state dei prototipi sperimentali costruiti dall'Ansaldo per le Ferrovie dello Stato (FS).

Analogie tra Automotrice FS ALn 56 e Automotrice FS ALn 56.4000

Automotrice FS ALn 56 e Automotrice FS ALn 56.4000 hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1930, Ansaldo, Automotrice, Automotrice FS ALn 56, Ferrovia Mantova-Peschiera, Ferrovie dello Stato Italiane, Gasolio, Gassogeno, Italia, Seconda guerra mondiale, Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche.

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Automotrice FS ALn 56 · Anni 1930 e Automotrice FS ALn 56.4000 · Mostra di più »

Ansaldo

Ansaldo era una società industriale, sorta a Sampierdarena (quartiere di Genova) nel 1853 con la ragione sociale di Gio.

Ansaldo e Automotrice FS ALn 56 · Ansaldo e Automotrice FS ALn 56.4000 · Mostra di più »

Automotrice

Il termine automotrice identifica generalmente un rotabile circolante su linee ferroviarie in grado di muoversi autonomamente, in quanto dotato di uno o più apparati motori e relativo sistema di trasmissione, adibito al contempo al trasporto di viaggiatori, presentando così l'aspetto esteriore di una carrozza ferroviaria.

Automotrice e Automotrice FS ALn 56 · Automotrice e Automotrice FS ALn 56.4000 · Mostra di più »

Automotrice FS ALn 56

L'automotrice ALn 56 serie 1000 è una automotrice a motore termico alimentato a gasolio costruita dalla Fiat Ferroviaria per il servizio viaggiatori veloce delle Ferrovie dello Stato e di altre società ferroviarie negli anni trenta.

Automotrice FS ALn 56 e Automotrice FS ALn 56 · Automotrice FS ALn 56 e Automotrice FS ALn 56.4000 · Mostra di più »

Ferrovia Mantova-Peschiera

La ferrovia Mantova-Peschiera era una linea in concessione che collegava la città lombarda di Mantova alla cittadina veronese di Peschiera del Garda fra il 1934 e il 1967 percorrendo le valli del Mincio.

Automotrice FS ALn 56 e Ferrovia Mantova-Peschiera · Automotrice FS ALn 56.4000 e Ferrovia Mantova-Peschiera · Mostra di più »

Ferrovie dello Stato Italiane

Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. (fino al 21 giugno 2011 Ferrovie dello Stato S.p.A. o in sigla FS o nel gergo antico FF/SS) è la più importante società operante nel trasporto ferroviario italiano.

Automotrice FS ALn 56 e Ferrovie dello Stato Italiane · Automotrice FS ALn 56.4000 e Ferrovie dello Stato Italiane · Mostra di più »

Gasolio

Il gasolio è una miscela di idrocarburi liquidi, ottenuta mediante distillazione frazionata del petrolio greggio e utilizzata come combustibile per motori Diesel, per riscaldamento o per la produzione di energia elettrica.

Automotrice FS ALn 56 e Gasolio · Automotrice FS ALn 56.4000 e Gasolio · Mostra di più »

Gassogeno

Gassogeno o gasogeno è un dispositivo in grado di produrre gas a partire da una massa solida.

Automotrice FS ALn 56 e Gassogeno · Automotrice FS ALn 56.4000 e Gassogeno · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Automotrice FS ALn 56 e Italia · Automotrice FS ALn 56.4000 e Italia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Automotrice FS ALn 56 e Seconda guerra mondiale · Automotrice FS ALn 56.4000 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche

La Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche, dal 1952 trasformata in Finanziaria Ernesto Breda S.p.A., è stato un importante gruppo italiano del XX secolo che operava nei settori metalmeccanico (costruzioni ferroviarie, aerei civili e militari, autocarri, motociclette, macchine industriali, agricole e per l'edilizia), siderurgico, navale e armiero.

Automotrice FS ALn 56 e Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche · Automotrice FS ALn 56.4000 e Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Automotrice FS ALn 56 e Automotrice FS ALn 56.4000

Automotrice FS ALn 56 ha 114 relazioni, mentre Automotrice FS ALn 56.4000 ha 23. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 8.03% = 11 / (114 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Automotrice FS ALn 56 e Automotrice FS ALn 56.4000. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »