Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Automotrice FS ALn 772 e Treni italiani con nome

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Automotrice FS ALn 772 e Treni italiani con nome

Automotrice FS ALn 772 vs. Treni italiani con nome

Le automotrici ALn 772 sono state delle automotrici a nafta delle Ferrovie dello Stato italiane tra gli anni trenta e gli anni cinquanta del XX secolo. Lista dei treni italiani con nome specifico ("battezzati") che hanno circolato in Italia.

Analogie tra Automotrice FS ALn 772 e Treni italiani con nome

Automotrice FS ALn 772 e Treni italiani con nome hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Ancona, Automotrice FS ALn 556, Automotrice FS ALn 668, Automotrice FS ALn 773, Cagliari, Elettrotreno FS ETR.200, Freccia Aurelia, Italia, Milano, Palermo, Sanremo, Torino, Trieste, Venezia.

Ancona

Ancona (AFI:,; Ancona in anconitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche.

Ancona e Automotrice FS ALn 772 · Ancona e Treni italiani con nome · Mostra di più »

Automotrice FS ALn 556

L'automotrice ALn 556 è l'evoluzione dell'automotrice ALn 56 la cui caratteristica principale è costituita dall'accoppiabilità a comando multiplo con altre unità dello stesso tipo.

Automotrice FS ALn 556 e Automotrice FS ALn 772 · Automotrice FS ALn 556 e Treni italiani con nome · Mostra di più »

Automotrice FS ALn 668

Le automotrici sono un gruppo di veicoli ferroviari leggeri costruiti tra il 1956 e il 1983 per le Ferrovie dello Stato e per diverse ferrovie in concessione italiane.

Automotrice FS ALn 668 e Automotrice FS ALn 772 · Automotrice FS ALn 668 e Treni italiani con nome · Mostra di più »

Automotrice FS ALn 773

L'automotrice ALn 773 è un rotabile ferroviario automotore leggero, costruito per le Ferrovie dello Stato italiane a cavallo degli anni cinquanta, progettato essenzialmente per l'effettuazione di servizi rapidi e con poche fermate su linee non elettrificate; in seguito all'immissione in servizio di rotabili più moderni venne impiegato anche per servizi locali.

Automotrice FS ALn 772 e Automotrice FS ALn 773 · Automotrice FS ALn 773 e Treni italiani con nome · Mostra di più »

Cagliari

Cagliari (AFI:; Casteddu in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e centro principale della propria città metropolitana, comprendente, oltre al capoluogo, altri sedici comuni ad esso conurbati e diversi centri dell'hinterland, per un totale di 17 comuni e abitanti.

Automotrice FS ALn 772 e Cagliari · Cagliari e Treni italiani con nome · Mostra di più »

Elettrotreno FS ETR.200

L'ETR.200 (dove ETR significa Elettro Treno Rapido) è il progenitore dei treni ad alta velocità italiani a potenza distribuita.

Automotrice FS ALn 772 e Elettrotreno FS ETR.200 · Elettrotreno FS ETR.200 e Treni italiani con nome · Mostra di più »

Freccia Aurelia

Freccia Aurelia è una relazione ferroviaria periodica a cadenza settimanale tra Milano e Sanremo oggi non più esistente.

Automotrice FS ALn 772 e Freccia Aurelia · Freccia Aurelia e Treni italiani con nome · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Automotrice FS ALn 772 e Italia · Italia e Treni italiani con nome · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Automotrice FS ALn 772 e Milano · Milano e Treni italiani con nome · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Automotrice FS ALn 772 e Palermo · Palermo e Treni italiani con nome · Mostra di più »

Sanremo

Sanremo (Sanrému in ligure, pronunciato; anticamente Villa Matutiæ) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia, in Liguria.

Automotrice FS ALn 772 e Sanremo · Sanremo e Treni italiani con nome · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Automotrice FS ALn 772 e Torino · Torino e Treni italiani con nome · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Automotrice FS ALn 772 e Trieste · Treni italiani con nome e Trieste · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Automotrice FS ALn 772 e Venezia · Treni italiani con nome e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Automotrice FS ALn 772 e Treni italiani con nome

Automotrice FS ALn 772 ha 113 relazioni, mentre Treni italiani con nome ha 126. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 5.86% = 14 / (113 + 126).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Automotrice FS ALn 772 e Treni italiani con nome. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »