Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Autonomia speciale e Italia nord-orientale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Autonomia speciale e Italia nord-orientale

Autonomia speciale vs. Italia nord-orientale

L'Autonomia speciale è quella particolare forma di governo della Regione Siciliana disciplinata dall'articolo 116 della Costituzione Italiana), che l'ha dotata di una ampia autonomia politica, legislativa, amministrativa e finanziaria. L’Italia nord-orientale o semplicemente Nord-est è quella parte di territorio italiano che, nella definizione dell'Istat adottata anche dall'Eurostat, comprende le regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto.

Analogie tra Autonomia speciale e Italia nord-orientale

Autonomia speciale e Italia nord-orientale hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Industria, Turismo.

Industria

Il termine industria viene utilizzato in senso lato per indicare qualsiasi attività umana che viene svolta allo scopo di generare beni o servizi.

Autonomia speciale e Industria · Industria e Italia nord-orientale · Mostra di più »

Turismo

Il turismo è "il complesso delle manifestazioni e delle organizzazioni relative a viaggi e soggiorni compiuti a scopo ricreativo o di istruzione" (Devoto, Oli, 2011).

Autonomia speciale e Turismo · Italia nord-orientale e Turismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Autonomia speciale e Italia nord-orientale

Autonomia speciale ha 78 relazioni, mentre Italia nord-orientale ha 110. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.06% = 2 / (78 + 110).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Autonomia speciale e Italia nord-orientale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »