Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Autore e Leonard Cohen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Autore e Leonard Cohen

Autore vs. Leonard Cohen

L'autore (dal latino auctor, derivato dallo stesso tema di auctus, participio passato del verbo augeo "aumentare", ma anche dalla radice di auctoritas, "autorità"), in senso archetipico, è il creatore di qualcosa, "colui che fa aumentare" l'insieme dello scibile e del fruibile. Considerato uno dei più celebri, influenti e apprezzati cantautori, nelle sue opere Cohen esplora temi come la religione, l'isolamento e la sessualità, ripiegando spesso sull'individuo.

Analogie tra Autore e Leonard Cohen

Autore e Leonard Cohen hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Compositore, Scrittore.

Compositore

Un compositore (Dal lat. composĭtor -oris, der. di componĕre ‘comporre’, XIII secolo, "chi mette insieme") è una persona che crea o scrive musica, che può essere musica vocale (per cantante o coro), musica strumentale (per esempio, per pianoforte solista, quartetto d'archi, quintetto a fiati o orchestra) o musica che unisce entrambi gli strumenti e le voci (es. opera o un/a cantante accompagnato da un pianista).

Autore e Compositore · Compositore e Leonard Cohen · Mostra di più »

Scrittore

Uno scrittore è chiunque crei un lavoro scritto, sebbene la parola designi usualmente coloro che scrivono per professione, e chi scrive in diverse forme e generi più o meno codificati.

Autore e Scrittore · Leonard Cohen e Scrittore · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Autore e Leonard Cohen

Autore ha 25 relazioni, mentre Leonard Cohen ha 216. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.83% = 2 / (25 + 216).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Autore e Leonard Cohen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »