Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Autore e Sclerosi laterale amiotrofica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Autore e Sclerosi laterale amiotrofica

Autore vs. Sclerosi laterale amiotrofica

Lautore (dal latino auctor, derivato dallo stesso tema di auctus, participio passato del verbo augeo "aumentare", ma anche dalla radice di auctoritas, "autorità"), in senso archetipico, è il creatore di qualcosa, "colui che fa aumentare" l'insieme dello scibile e del fruibile. La sclerosi laterale amiotrofica, o SLA, chiamata anche malattia di Lou Gehrig (dal nome di un giocatore di baseball, la cui malattia nel 1939 sollevò l'attenzione pubblica), o malattia di Charcot o malattia dei motoneuroni, è una malattia neurodegenerativa progressiva del motoneurone, che colpisce selettivamente i motoneuroni, sia centrali ("1º motoneurone", a livello della corteccia cerebrale), sia periferici ("2º motoneurone", a livello del tronco encefalico e del midollo spinale).

Analogie tra Autore e Sclerosi laterale amiotrofica

Autore e Sclerosi laterale amiotrofica hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Autore e Sclerosi laterale amiotrofica

Autore ha 27 relazioni, mentre Sclerosi laterale amiotrofica ha 215. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (27 + 215).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Autore e Sclerosi laterale amiotrofica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: