Analogie tra Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Colliano
Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Colliano hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Buccino, Campagna (Italia), Campania, Castelnuovo di Conza, Contursi Terme, Laviano, Muro Lucano, Oliveto Citra, Palomonte, Provincia di Salerno, San Gregorio Magno (Italia), Valva (Italia).
Buccino
Buccino (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Buccino · Buccino e Colliano ·
Campagna (Italia)
Campagna (IPA:, Campagna in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Anticamente nota come Civitas Campaniae, la città è stata per secoli il principale centro economico, amministrativo e religioso della piana del Sele.
Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Campagna (Italia) · Campagna (Italia) e Colliano ·
Campania
La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).
Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Campania · Campania e Colliano ·
Castelnuovo di Conza
Castelnuovo di Conza è un comune italiano di 510 abitanti della provincia di Salerno in Campania. Sorge nell'alta valle del Sele e comprende il valico appenninico della Sella di Conza, sin dall'antichità importante nodo viario.
Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Castelnuovo di Conza · Castelnuovo di Conza e Colliano ·
Contursi Terme
Contursi Terme è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Contursi Terme · Colliano e Contursi Terme ·
Laviano
Laviano è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania, le cui origini risalgono alle popolazioni sabine. A partire dalla fine del 1800, l'emigrazione segna la storia del paese.
Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Laviano · Colliano e Laviano ·
Muro Lucano
Muro Lucano (fino al 1863 Muro) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.
Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Muro Lucano · Colliano e Muro Lucano ·
Oliveto Citra
Oliveto Citra ('U Lëvìtë' in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania, situato nell'alta valle del Sele.
Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Oliveto Citra · Colliano e Oliveto Citra ·
Palomonte
Palomonte (Pàlë o Palùmondë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Palomonte · Colliano e Palomonte ·
Provincia di Salerno
La provincia di Salerno è una provincia italiana della Campania di abitanti. È la seconda provincia campana e la decima in Italia per popolazione.
Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Provincia di Salerno · Colliano e Provincia di Salerno ·
San Gregorio Magno (Italia)
San Gregorio Magno è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e San Gregorio Magno (Italia) · Colliano e San Gregorio Magno (Italia) ·
Valva (Italia)
Valva è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Valva (Italia) · Colliano e Valva (Italia) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Colliano
- Che cosa ha in comune Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Colliano
- Analogie tra Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Colliano
Confronto tra Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Colliano
Autorità di bacino interregionale del fiume Sele ha 104 relazioni, mentre Colliano ha 105. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 5.74% = 12 / (104 + 105).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Autorità di bacino interregionale del fiume Sele e Colliano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: