Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Autostrada A14 (Italia) e Strada statale 170 di Castel del Monte

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Autostrada A14 (Italia) e Strada statale 170 di Castel del Monte

Autostrada A14 (Italia) vs. Strada statale 170 di Castel del Monte

Lautostrada A14, detta anche Bologna-Taranto o Autostrada Adriatica, collega Bologna a Taranto attraversando la penisola italiana costeggiando il mar Adriatico passando per Ancona, Pescara e Bari. La ex strada statale 170 di Castel del Monte (SS 170), ora strada provinciale 7 di Castel del Monte (SP 7) in provincia di Barletta-Andria-Trani e strada provinciale 234 di Castel del Monte (SP 234) in città metropolitana di Bari, è una strada provinciale italiana che attraversa il territorio delle Murge.

Analogie tra Autostrada A14 (Italia) e Strada statale 170 di Castel del Monte

Autostrada A14 (Italia) e Strada statale 170 di Castel del Monte hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Andria, Autostrada A14 (Italia), Bari, Barletta, Bisceglie, Bologna, Canosa di Puglia, Castel del Monte, Città metropolitana di Bari, Corato, Foggia, Gravina in Puglia, Napoli, Provincia di Barletta-Andria-Trani, Puglia, Ruvo di Puglia, Strada statale 16 Adriatica, Strada statale 378 di Altamura, Taranto, Terlizzi, Trani.

Andria

Andria (o, Àndrie,, o Iàndrie, in dialetto andriese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.

Andria e Autostrada A14 (Italia) · Andria e Strada statale 170 di Castel del Monte · Mostra di più »

Autostrada A14 (Italia)

Lautostrada A14, detta anche Bologna-Taranto o Autostrada Adriatica, collega Bologna a Taranto attraversando la penisola italiana costeggiando il mar Adriatico passando per Ancona, Pescara e Bari.

Autostrada A14 (Italia) e Autostrada A14 (Italia) · Autostrada A14 (Italia) e Strada statale 170 di Castel del Monte · Mostra di più »

Bari

Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.

Autostrada A14 (Italia) e Bari · Bari e Strada statale 170 di Castel del Monte · Mostra di più »

Barletta

Barletta (AFI:, Varrétte o Barlétte in dialetto barlettano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo insieme ad Andria e Trani della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.

Autostrada A14 (Italia) e Barletta · Barletta e Strada statale 170 di Castel del Monte · Mostra di più »

Bisceglie

Biscéglie (Vescégghie in dialetto biscegliese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. È un importante centro agricolo, con industrie manifatturiere prevalentemente nel campo tessile.

Autostrada A14 (Italia) e Bisceglie · Bisceglie e Strada statale 170 di Castel del Monte · Mostra di più »

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Autostrada A14 (Italia) e Bologna · Bologna e Strada statale 170 di Castel del Monte · Mostra di più »

Canosa di Puglia

Canosa di Puglia (IPA:, Canáusë nel dialetto locale, fino al 1863 chiamata Canosa) è un comune italiano di abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.

Autostrada A14 (Italia) e Canosa di Puglia · Canosa di Puglia e Strada statale 170 di Castel del Monte · Mostra di più »

Castel del Monte

Castel del Monte è un castello del XIII secolo, fatto costruire da Federico II di Svevia, Imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia, sulla sommità di una collina a 539 metri s.l.m nell'altopiano pugliese delle Murge settentrionali.

Autostrada A14 (Italia) e Castel del Monte · Castel del Monte e Strada statale 170 di Castel del Monte · Mostra di più »

Città metropolitana di Bari

La città metropolitana di Bari è un ente territoriale di area vasta di abitanti, in Puglia, che, dal 1º gennaio 2015, sostituisce la soppressa provincia di Bari; è stata istituita l'8 aprile 2014 insieme ad altre quattordici città.

Autostrada A14 (Italia) e Città metropolitana di Bari · Città metropolitana di Bari e Strada statale 170 di Castel del Monte · Mostra di più »

Corato

Corato (Quaratë nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Autostrada A14 (Italia) e Corato · Corato e Strada statale 170 di Castel del Monte · Mostra di più »

Foggia

Foggia (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Situata al centro del Tavoliere, si è sviluppata soprattutto dopo le opere di bonifica.

Autostrada A14 (Italia) e Foggia · Foggia e Strada statale 170 di Castel del Monte · Mostra di più »

Gravina in Puglia

Gravina in Puglia (Gravéine in dialetto locale,, fino al 1863 chiamata Gravina) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Autostrada A14 (Italia) e Gravina in Puglia · Gravina in Puglia e Strada statale 170 di Castel del Monte · Mostra di più »

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Autostrada A14 (Italia) e Napoli · Napoli e Strada statale 170 di Castel del Monte · Mostra di più »

Provincia di Barletta-Andria-Trani

La provincia di Barletta-Andria-Trani è situata nella Puglia centro settentrionale e conta abitanti. La funzione di capoluogo è condivisa fra tre città: Barletta, Andria e Trani.

Autostrada A14 (Italia) e Provincia di Barletta-Andria-Trani · Provincia di Barletta-Andria-Trani e Strada statale 170 di Castel del Monte · Mostra di più »

Puglia

La PugliaDurante il Regno d'Italia era molto utilizzata, alternativamente alla forma singolare, la denominazione plurale Puglie (nel 1863, ad esempio, venne aggiunta al nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo, che si chiamò Bari delle Puglie fino al 1931; sempre nel 1863, al contrario, si adottò la forma singolare per la denominazione ufficiale del comune di Canosa, tuttora in vigore: Canosa di Puglia).

Autostrada A14 (Italia) e Puglia · Puglia e Strada statale 170 di Castel del Monte · Mostra di più »

Ruvo di Puglia

Ruvo di Puglia (Rìuve in dialetto ruvestino o ruvese, IPA:, fino al 1863 chiamata Ruvo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Autostrada A14 (Italia) e Ruvo di Puglia · Ruvo di Puglia e Strada statale 170 di Castel del Monte · Mostra di più »

Strada statale 16 Adriatica

La strada statale 16 Adriatica (SS 16) è una strada statale italiana che collega Padova a Otranto, passando per la costa adriatica e percorrendo numerosi capoluoghi di provincia e località turistiche.

Autostrada A14 (Italia) e Strada statale 16 Adriatica · Strada statale 16 Adriatica e Strada statale 170 di Castel del Monte · Mostra di più »

Strada statale 378 di Altamura

La ex strada statale 378 di Altamura (SS 378), ora strada provinciale 12 di Altamura (SP 12) in provincia di Barletta-Andria-Trani e strada provinciale 238 di Altamura (SP 238) nella provincia di Bari, è una strada provinciale italiana che collega la città costiera di Trani con quella interna di Altamura.

Autostrada A14 (Italia) e Strada statale 378 di Altamura · Strada statale 170 di Castel del Monte e Strada statale 378 di Altamura · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tarde - AFI: - in dialetto tarantino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Seconda città della regione per popolazione e terza città più grande del sud Italia peninsulare, con l'intera area urbanizzata di circa abitanti, situata nel Mare Ionio sull'omonimo golfo, è soprannominata la Città dei due mari, per la sua peculiare posizione a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo.

Autostrada A14 (Italia) e Taranto · Strada statale 170 di Castel del Monte e Taranto · Mostra di più »

Terlizzi

Terlizzi (Terrézze in dialetto terlizzese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Il borgo è rilevante per la sua produzione floricolturistica.

Autostrada A14 (Italia) e Terlizzi · Strada statale 170 di Castel del Monte e Terlizzi · Mostra di più »

Trani

Trani (Trane in dialetto tranese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Andria, della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia, si affaccia sul Mare Adriatico.

Autostrada A14 (Italia) e Trani · Strada statale 170 di Castel del Monte e Trani · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Autostrada A14 (Italia) e Strada statale 170 di Castel del Monte

Autostrada A14 (Italia) ha 347 relazioni, mentre Strada statale 170 di Castel del Monte ha 41. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 5.41% = 21 / (347 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Autostrada A14 (Italia) e Strada statale 170 di Castel del Monte. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: