Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Autostrade in Italia

Indice Autostrade in Italia

Elenco delle autostrade in Italia.

248 relazioni: Adria, Aeroporto di Brescia-Montichiari, Aeroporto di Napoli-Capodichino, Aeroporto di Palermo-Punta Raisi, Aeroporto di Roma-Fiumicino, Aeroporto di Torino-Caselle, Aeroporto di Trapani-Birgi, Aeroporto di Venezia-Tessera, Agrate Brianza, Alba (Italia), Albese con Cassano, Ascoli Piceno, Asti, Autostrada, Autostrada A1 (Italia), Autostrada A1 var, Autostrada A10 (Italia), Autostrada A11 (Italia), Autostrada A12 (Italia), Autostrada A13 (Italia), Autostrada A14 (Italia), Autostrada A14-A1, Autostrada A15 (Italia), Autostrada A16 (Italia), Autostrada A17 (Italia), Autostrada A18 (Italia), Autostrada A19 (Italia), Autostrada A2 (Italia), Autostrada A2 (Italia, 1962-1988), Autostrada A20 (Italia), Autostrada A21 (Italia), Autostrada A21 racc, Autostrada A22 (Italia), Autostrada A23 (Italia), Autostrada A24 (Italia), Autostrada A25 (Italia), Autostrada A26 (Italia), Autostrada A27 (Italia), Autostrada A28 (Italia), Autostrada A29 (Italia), Autostrada A3 (Italia), Autostrada A30 (Italia), Autostrada A31 (Italia), Autostrada A32, Autostrada A33 (Italia), Autostrada A34 (Italia), Autostrada A35 (Italia), Autostrada A36 (Italia), Autostrada A4 (Italia), Autostrada A5 (Italia), ..., Autostrada A50, Autostrada A51, Autostrada A52 (Italia), Autostrada A53 (Italia), Autostrada A54 (Italia), Autostrada A55, Autostrada A56, Autostrada A57 (Italia), Autostrada A58, Autostrada A59, Autostrada A6 (Italia), Autostrada A60 (Italia), Autostrada A7 (Italia), Autostrada A8 (Italia), Autostrada A9 (Italia), Autostrada A90, Autostrada A91, Autostrada Catania-Siracusa, Autostrada dei Laghi, Autostrada Pedemontana Piemontese, Autostrada regionale Cispadana, Autostrada Sistiana-Rabuiese, Autostrade Bergamasche, Autostrade per l'Italia, Avellino, Azzano Mella, Badia Polesine, Bardonecchia, Bari, Basilicata, Belluno, Benevento, Bereguardo, Bergamo, Besenello, Bologna, Bourg-Saint-Pierre, Brennero, Brescia, Caianello, Campania, Canosa di Puglia, Caserta, Cassano Magnago, Catania, Cecina (Italia), Cerro al Lambro, Chamonix-Mont-Blanc, Cherasco, Chiasso, Chieti, Civitavecchia, Comacchio, Como, Conegliano, Courmayeur, Cremona, Cuneo, Dolo (Italia), Emilia-Romagna, Falchera, Ferrara, Firenze, Fisciano, Fossano, Friuli-Venezia Giulia, Gaggiolo (Cantello), Gattinara, Gazzada Schianno, Genova, Gioia del Colle, Gorizia, Grande Viabilità Triestina, Gravellona Toce, Gronda di Genova, Italia, Ivrea, La Spezia, Lainate, Lauria, Lazio, Lentate sul Seveso, Lerici, Liguria, Livorno, Lombardia, Malnate, Mantova, Massiccio del Pollino, Mazara del Vallo, Messina, Mestre, Milano, Modane, Modena, Modica, Molise, Moncalieri, Monrupino, Monte Bianco, Murge, Napoli, Nogarole Rocca, Noventa di Piave, Orte, Osio Sotto, Ospitaletto, Padova, Palermo, Palmanova, Parma, Pavia, Pescara, Pian di Vedoia, Piemonte, Pieve di Cadore, Pinerolo, Piovene Rocchette, Pisa, Porto d'Ascoli, Portogruaro, Potenza (Italia), Pozzuoli, Puglia, Quarto d'Altino, Raccordo autostradale, Raccordo autostradale 1, Raccordo autostradale 13, Raccordo autostradale 14, Raccordo autostradale 15, Raccordo autostradale 4, Raccordo autostradale 8, Ravenna, Reggio Calabria, Reggiolo, Rete autostradale italiana, Rho, Rivoli, Rolo, Roma, Rosolini, Saint-Rhémy-en-Bosses, Salerno, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, San Martino Siccomario, San Pietro in Palazzi, San Vittore del Lazio, Santhià, Santo Stefano di Magra, Sassuolo, Savona, Sesto San Giovanni, Sicilia, Siena, Siracusa, Slovenia, Strada statale 11 Padana Superiore, Strada statale 114 Orientale Sicula, Strada statale 202 Triestina, Strada statale 225 della Fontanabuona, Strada statale 27 del Gran San Bernardo, Strada statale 309 Romea, Strada statale 434 Transpolesana, Strada statale 64 Porrettana, Strada statale 8 Via del Mare, Stroppiana, Tangenziale, Tangenziale di Bari, Taranto, Tarquinia, Tarvisio, Teramo, Termoli, Terrazzano, Torano (Borgorose), Torino, Toscana, Traforo del Gran San Bernardo, Traforo del Monte Bianco, Traforo stradale del Frejus, Trapani, Trentino-Alto Adige, Treviglio, Trieste, Trofarello, Umbria, Usmate Velate, Varese, Vedano Olona, Veneto, Ventimiglia, Verolengo, Viale della Regione Siciliana, Villa Guardia, Villa San Giovanni, Villesse, Voltri. Espandi índice (198 più) »

Adria

Adria è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo nel Veneto.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Adria · Mostra di più »

Aeroporto di Brescia-Montichiari

L'Aeroporto di Brescia-Montichiari, intitolato a Gabriele D'Annunzio, è un aeroporto italiano situato a Montichiari, che serve la città di Brescia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Aeroporto di Brescia-Montichiari · Mostra di più »

Aeroporto di Napoli-Capodichino

L'aeroporto internazionale di Napoli - Capodichino (già Aeroporto Militare del Campo di Marte), intitolato all'aviatore Ugo Niutta, è l'aeroporto più grande e trafficato dell’Italia Meridionale a partire da aprile 2018 secondo i dati di Assaeroporti.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Aeroporto di Napoli-Capodichino · Mostra di più »

Aeroporto di Palermo-Punta Raisi

L'aeroporto Internazionale Falcone e Borsellino di Palermo-Punta Raisi (IATA: PMO, ICAO: LICJ) è un aeroporto italiano situato a 35 km a ovest della città di Palermo, lungo la strada statale 113 Settentrionale Sicula, ora affiancata dalla autostrada A29 in direzione di Trapani, nel territorio del comune di Cinisi, in zona Punta Raisi.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Aeroporto di Palermo-Punta Raisi · Mostra di più »

Aeroporto di Roma-Fiumicino

L'aeroporto di Roma-Fiumicino, noto con il nome commerciale di aeroporto intercontinentale Leonardo da Vinci, è un aeroporto intercontinentale italiano che si trova nel territorio del Comune di Fiumicino, a circa a ovest dal centro della città di Roma.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Aeroporto di Roma-Fiumicino · Mostra di più »

Aeroporto di Torino-Caselle

L'aeroporto di Torino-Caselle, anche chiamato aeroporto internazionale Sandro Pertini e precedentemente chiamato aeroporto Città di Torino, è uno scalo aereo situato a 16 km a nord di Torino, nel territorio dei comuni di Caselle Torinese, San Francesco al Campo e San Maurizio Canavese.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Aeroporto di Torino-Caselle · Mostra di più »

Aeroporto di Trapani-Birgi

L'Aeroporto di Trapani-Birgi (IATA: TPS, ICAO: LICT) è un aeroporto militare italiano aperto al traffico civile.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Aeroporto di Trapani-Birgi · Mostra di più »

Aeroporto di Venezia-Tessera

Laeroporto di Venezia-Tessèra è un aeroporto internazionale, che dista 13 km dal centro di Venezia ed è intitolato al celebre mercante e viaggiatore veneziano Marco Polo.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Aeroporto di Venezia-Tessera · Mostra di più »

Agrate Brianza

Agrate Brianza (Agraa o Graa in dialetto brianzolo e semplicemente Agrate fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Agrate Brianza · Mostra di più »

Alba (Italia)

Alba (così anche in piemontese, Arba in dialetto langarolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Alba (Italia) · Mostra di più »

Albese con Cassano

Albese con Cassano (Albes e Cassan in dialetto brianzolo, AFI: e, e già chiamato Albesio) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Albese con Cassano · Mostra di più »

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno (Asculum Picenum in latino; Ašculë in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Ascoli Piceno · Mostra di più »

Asti

Asti (Ast in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Piemonte, e capitale dell'antica Astesana, oggi più comunemente definita Astigiano.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Asti · Mostra di più »

Autostrada

L'autostrada è una tipologia di via di comunicazione progettata per agevolare la circolazione di grandi volumi di traffico veicolare ad alta velocità, in alternativa a una strada della viabilità ordinaria che non garantisce la stessa capacità di transiti e non gestisce gli stessi problemi di sicurezza.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada · Mostra di più »

Autostrada A1 (Italia)

L'autostrada A1 Milano-Napoli, anche chiamata Autostrada del Sole o più brevemente Autosole, è la più lunga autostrada italiana in esercizio.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A1 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A1 var

L'autostrada A1 var, chiamata anche variante di valico e direttissima, è un tratto autostradale appenninico di 37 km, compreso tra le località di La Quercia e Aglio, in esercizio dal 23 dicembre 2015.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A1 var · Mostra di più »

Autostrada A10 (Italia)

L'autostrada A10, conosciuta anche come autostrada dei Fiori o AutoFiori, corre interamente in territorio ligure, collegando Genova a Ventimiglia (confine di Stato), da dove prosegue come autoroute A8 in territorio francese fino ad Aix-en-Provence; ha una lunghezza di 158,7 km e fa parte per tutta la sua estensione della strada europea E80.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A10 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A11 (Italia)

L'autostrada A11, nota anche come Firenze-Mare, è cronologicamente la terza autostrada italiana, costruita durante il ventennio fascista dopo l'autostrada dei laghi e l'autostrada Milano-Bergamo.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A11 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A12 (Italia)

L'autostrada A12 è un tracciato previsto che dovrebbe collegare Genova con Roma attraverso il litorale tirrenico.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A12 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A13 (Italia)

L'autostrada A13 collega Bologna a Padova passando per Ferrara e Rovigo.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A13 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A14 (Italia)

L'autostrada A14, detta anche autostrada Adriatica, è il secondo asse meridiano della penisola italiana, lungo 743,4 km.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A14 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A14-A1

L'autostrada A14-A1 (classificazione ufficiale ancora da definire) Termoli-San Vittore, è un collegamento autostradale in fase di progettazione tra il mare Adriatico e il mar Tirreno che si sviluppa per il 90% nel territorio della regione Molise.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A14-A1 · Mostra di più »

Autostrada A15 (Italia)

L'autostrada A15 Autocamionale della Cisa è un'autostrada italiana che attraversa la bassa valle del Taro e la Lunigiana, superando l'appennino tosco-emiliano presso il passo della Cisa.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A15 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A16 (Italia)

L'Autostrada A16, anche detta Dei due mari, è un'autostrada italiana che, attraversando l'appennino campano, collega il Mar Tirreno all'Adriatico; si estende per 172 km tra Campania e Puglia e interconnette l'autostrada A1 ad Afragola con l'A14 a Canosa di Puglia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A16 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A17 (Italia)

L'Autostrada A17 era il nome del tronco autostradale italiano tra Napoli e Bari, utilizzato dalla sua apertura nel 1969 sino all'inaugurazione della tratta Lanciano-Canosa dell'Autostrada A14 nel 1973; quest'ultima denominazione fu estesa anche alla tratta Canosa-Bari della A17.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A17 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A18 (Italia)

L'autostrada A18 è un'autostrada italiana composta da due diversi tronchi, parti della dorsale autostradale della Sicilia orientale.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A18 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A19 (Italia)

L'autostrada A19 è un'autostrada italiana che collega le città siciliane di Palermo e Catania.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A19 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A2 (Italia)

L'autostrada A2, detta anche autostrada del Mediterraneo, è parte delle strade europee E45, E90 e E841 e, con un'estensione totale di 432,2 km, rappresenta la continuazione dell'autostrada A3 e del raccordo autostradale 2 collegando Salerno a Reggio Calabria passando per Cosenza, Lamezia Terme e Vibo Valentia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A2 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A2 (Italia, 1962-1988)

L'autostrada A2 Roma-Napoli è il nome con cui, fino al 1988, fu noto il tronco dell'Autostrada del Sole (attuale A1) tra Roma e Napoli.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A2 (Italia, 1962-1988) · Mostra di più »

Autostrada A20 (Italia)

L'autostrada A20, lunga 183 km, gestita dal Consorzio per le Autostrade Siciliane, è un'autostrada soggetta al pagamento del pedaggio.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A20 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A21 (Italia)

L'autostrada A21 collega Torino con Brescia attraverso la pianura Padana passando da Piacenza.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A21 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A21 racc

L'autostrada A21 racc, già raccordo autostradale Ospitaletto-Montichiari, localmente e originariamente indicata anche come Corda Molle, è un'opera infrastrutturale autostradale parzialmente aperta (la rimanente tratta è in costruzione) che utilizza parzialmente il tracciato riqualificato della strada provinciale 19 Concesio-Fenili Belasi di cui si presenta come naturale prolungamento.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A21 racc · Mostra di più »

Autostrada A22 (Italia)

L'autostrada A22 (o autostrada del Brennero o Autobrennero, in tedesco: Brennerautobahn) è uno degli assi principali della rete autostradale italiana in quanto collega la Pianura Padana e l'autostrada A1 con l'Austria e la Germania.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A22 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A23 (Italia)

L'autostrada A23 è nota anche come autostrada Alpe-Adria ed è lunga circa 120 km.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A23 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A24 (Italia)

L'autostrada A24, nota anche come Strada dei Parchi, collega Roma a Teramo, passando per L'Aquila.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A24 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A25 (Italia)

L'autostrada A25 collega Torano di Borgorose (RI) e Villanova di Cepagatti (PE) ed è compresa quasi interamente in Abruzzo e per pochi metri nel Lazio.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A25 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A26 (Italia)

L'autostrada A26 è un'autostrada italiana, che da Voltri, ultima delegazione a ovest di Genova, in Liguria, scorre verso nord, giungendo a Gravellona Toce, in Piemonte.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A26 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A27 (Italia)

L'autostrada A27 d'Alemagna o, più semplicemente, A27, è un'autostrada italiana.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A27 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A28 (Italia)

L'autostrada A28 ha origine a Portogruaro dalla autostrada A4, passa per la città di Pordenone e dopo un percorso di poco più di 40 km termina a Conegliano.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A28 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A29 (Italia)

L'autostrada A29 è un'autostrada italiana che collega Palermo con Mazara del Vallo e, attraverso una diramazione, con Trapani e Marsala.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A29 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A3 (Italia)

L'autostrada A3 Napoli-Salerno è parte della strada europea E45 e rappresenta la continuazione della Autostrada del Sole collegando Napoli a Salerno.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A3 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A30 (Italia)

La A30 è un'autostrada a pedaggio che collega Caserta a Salerno, ove si innesta nell'autostrada A2 del Mediterraneo e nel raccordo autostradale 2.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A30 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A31 (Italia)

L'autostrada A31 Rovigo - Piovene Rocchette (detta "della Val d'Astico") attraversa da sud a nord la provincia di Rovigo, la provincia di Padova e la provincia di Vicenza, partendo dalla SS 434 Transpolesana e terminando a Piovene Rocchette.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A31 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A32

L'autostrada A32 è nota anche come autostrada del Frejus o Torino-Bardonecchia ed è lunga 72,4 km.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A32 · Mostra di più »

Autostrada A33 (Italia)

L'autostrada A33 è un'autostrada italiana che collega Asti a Cuneo.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A33 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A34 (Italia)

L'autostrada A34 si dirama dall'autostrada A4 presso lo svincolo di Villesse in direzione di Gorizia, terminando dopo 17 km a Sant'Andrea/Vertoiba dove poi prosegue come autostrada H4 slovena (a pagamento con la vignetta) che in ulteriori 99 km porta a Lubiana passando per Prevallo (Razdrto) e Postumia (Postojna).

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A34 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A35 (Italia)

L'autostrada A35, nota anche con la sigla BreBeMi dalle iniziali delle tre province interessate Brescia Bergamo e Milano, collega le città di Brescia e Milano con un percorso posizionato più a sud rispetto al tracciato dell'autostrada A4.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A35 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A36 (Italia)

L'autostrada A36 (detta autostrada Pedemontana Lombarda) è un'opera viabilistica autostradale italiana che ha l'obiettivo di velocizzare gli spostamenti nell'area nord di Milano, realizzando una via esterna alla provincia di Milano per collegare la provincia di Varese con quella di Bergamo, oltre che l'aeroporto di Milano-Malpensa con l'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A36 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A4 (Italia)

L'autostrada A4 (detta anche Serenissima nel suo tratto centrale) attraversa da ovest a est l'intera pianura padana, partendo da Torino, passando per Milano e terminando a Sistiana, da cui prosegue verso Trieste, senza soluzione di continuità, con la classificazione RA 13.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A4 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A5 (Italia)

L'autostrada A5 (o autostrada della Valle d'Aosta, in francese Autoroute de la Vallée d'Aoste) è lunga oltre 140 km e collega Torino al Traforo del Monte Bianco, passando per Ivrea e la Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A5 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A50

L'autostrada A50, chiamata anche tangenziale Ovest di Milano, è un raccordo autostradale italiano tangente l'area suburbana di Milano da sud-est a nord-ovest, gestito dalla Milano Serravalle - Milano Tangenziali.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A50 · Mostra di più »

Autostrada A51

L'autostrada A51 tangenziale Est di Milano è un'autostrada tangente alla città ed all'area suburbana di Milano nella sua parte est, gestita dalla Milano Serravalle - Milano Tangenziali.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A51 · Mostra di più »

Autostrada A52 (Italia)

La tangenziale Nord di Milano è un'autostrada italiana, codificata come A52, tangente l'area suburbana di Milano nella sua parte nord.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A52 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A53 (Italia)

L'autostrada A53 (o raccordo autostradale 7 (RA 7) secondo la numerazione dell'ANAShttp://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10482) è un breve raccordo, a due corsie per senso di marcia senza corsie di emergenza, di 9 km che collega l'autostrada A7 alla A54 (la tangenziale di Pavia), inaugurato il 10 settembre 1960.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A53 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A54 (Italia)

L'autostrada A54, o tangenziale Ovest di Pavia, è un'autostrada tangente alla città di Pavia nella sua zona ovest, gestita dalla società concessionaria Milano Serravalle - Milano Tangenziali.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A54 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A55

Il sistema tangenziale di Torino, ufficialmente indicato con la sigla A55, è un insieme di arterie autostradali che corrono nelle periferie del capoluogo piemontese.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A55 · Mostra di più »

Autostrada A56

La tangenziale di Napoli, ufficialmente denominata autostrada A56, costituisce l'asse di attraversamento urbano principale della città.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A56 · Mostra di più »

Autostrada A57 (Italia)

La tangenziale di Mestre, ufficialmente classificata come autostrada A57 dall'8 febbraio 2009 (giorno dell'apertura del Passante di Mestre, variante dell'autostrada A4), collega la terraferma veneziana con la Riviera del Brenta (a ovest) e i comuni di Quarto d'Altino e Marcon (a est).

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A57 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A58

L'autostrada A58, nota anche come Tangenziale Est Esterna di Milano (o TEEM), è la seconda tangenziale est di Milano dopo l'A51.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A58 · Mostra di più »

Autostrada A59

L'autostrada A59, o tangenziale di Como, è un'autostrada italiana a pedaggio, tangenziale alla città di Como nella sua zona sud.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A59 · Mostra di più »

Autostrada A6 (Italia)

L'autostrada A6 Torino-Savona, denominata La Verdemare, è un'arteria in esercizio dal 1960 che collega Torino e il Piemonte meridionale, in special modo la provincia di Cuneo, con la riviera ligure di ponente, con un percorso di circa 125 km in un senso e 130 nell'altro, essendo i due sensi di marcia indipendenti nel tratto appenninico.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A6 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A60 (Italia)

L'autostrada A60 Tangenziale di Varese, è un'autostrada italiana, tangente all'area suburbana di Varese nella sua parte sud.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A60 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A7 (Italia)

L'autostrada A7, nota anche come autostrada dei Giovi o Serravalle, è la principale e più diretta arteria stradale che collega Milano a Genova.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A7 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A8 (Italia)

L'autostrada A8 è un'autostrada italiana, interamente compresa in Lombardia, che collega Milano a Varese.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A8 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A9 (Italia)

L'autostrada A9 è un'autostrada italiana, interamente compresa in Lombardia, gestita da Autostrade per l'Italia, che collega l'area metropolitana di Milano con Como e il confine con la Svizzera.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A9 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A90

L'autostrada A90, nota anche come Grande Raccordo Anulare (abbreviato in GRA), è l'autostrada tangenziale, senza pedaggio, che circonda anularmente il centro della città di Roma.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A90 · Mostra di più »

Autostrada A91

L'autostrada A91, detta anche autostrada Roma-Fiumicino, collega la capitale con l'aeroporto internazionale Leonardo da Vinci.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada A91 · Mostra di più »

Autostrada Catania-Siracusa

L'autostrada Catania-Siracusa, già nuova strada ANAS 339 Catania-Siracusa, è un'autostrada italiana che ha origine a Catania, dalla tangenziale cittadina, e dopo un percorso di poco più di 25 km termina ad Augusta, innestandosi sulla strada extraurbana principale strada statale 114 per Siracusa.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada Catania-Siracusa · Mostra di più »

Autostrada dei Laghi

La cosiddetta Autostrada dei Laghi è il risultato della necessità, sentita negli anni venti del XX secolo, di unire Milano alle vicine città di Como e Varese e con le zone turistiche del Lago di Como e del Lago Maggiore.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada dei Laghi · Mostra di più »

Autostrada Pedemontana Piemontese

L'autostrada Pedemontana Piemontese è un'opera viabilistica autostradale, in attesa di approvazione da parte del CIPE, che ha come obiettivi attrarre il traffico a nord dei nodi provinciali delle regioni Piemonte e Lombardia e fornire una rete stradale alternativa all'asse autostradale Torino-Milano-Venezia-Trieste.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada Pedemontana Piemontese · Mostra di più »

Autostrada regionale Cispadana

L'autostrada regionale Cispadana è un progetto volto a realizzare un'autostrada a gestione regionale di circa 67 km che collegherà i caselli di Reggiolo-Rolo sull'A22 e quello di Ferrara sud sull'A13.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada regionale Cispadana · Mostra di più »

Autostrada Sistiana-Rabuiese

L’autostrada Sistiana-Rabuiese è un'autostrada italiana senza pedaggio, gestita dall'ANAS.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrada Sistiana-Rabuiese · Mostra di più »

Autostrade Bergamasche

Autostrade Bergamasche S.p.A. (fino al 19 aprile 2010 Interconnessione Pedemontana-Brebemi) è una azienda italiana che opera nel settore delle infrastrutture autostradali.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrade Bergamasche · Mostra di più »

Autostrade per l'Italia

Autostrade per l'Italia S.p.A. è una società per azioni italiana, costituita nel 2002 che ha come attività la gestione in concessione di tratte autostradali.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Autostrade per l'Italia · Mostra di più »

Avellino

Avellino (IPA:, Avell'ino in dialetto irpino, Abellinum in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Avellino · Mostra di più »

Azzano Mella

Azzano Mella (Sa o Asà in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Azzano Mella · Mostra di più »

Badia Polesine

Badia Polesine (Badia Polesine in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato ad ovest del capoluogo.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Badia Polesine · Mostra di più »

Bardonecchia

Bardonecchia (IPA:, Bardonecia in piemontese, Barduneice in occitano, Bardonnèche in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, in alta Val di Susa.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Bardonecchia · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Bari · Mostra di più »

Basilicata

La Basilicata (AFI), o anche comunemente Lucania (quest'ultima fu la denominazione in uso dal 1932 al 1947, nonostante questo termine identifichi una regione storica dai confini differenti), è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti con capoluogo Potenza.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Basilicata · Mostra di più »

Belluno

Belluno (IPA:, Belùn in veneto bellunese, Belum in ladino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Belluno · Mostra di più »

Benevento

Benevento (IPA: Beneviénte in dialetto beneventano, Beneventum in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Benevento · Mostra di più »

Bereguardo

Bereguardo (Balguàrt in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Bereguardo · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Bergamo · Mostra di più »

Besenello

Besenello (Besenèl in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Besenello · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Bologna · Mostra di più »

Bourg-Saint-Pierre

Bourg-Saint-Pierre (toponimo francese; in tedesco Sankt Petersburg, desueto) è un comune svizzero di 182 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Entremont.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Bourg-Saint-Pierre · Mostra di più »

Brennero

Brennero (Brenner in tedesco) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Brennero · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Brescia · Mostra di più »

Caianello

Caianello è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Caianello · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Campania · Mostra di più »

Canosa di Puglia

Canosa di Puglia (IPA:, Canàuse in apulo-barese, fino al 1863 chiamata Canosa) è un comune italiano di abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Canosa di Puglia · Mostra di più »

Caserta

Caserta è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Caserta · Mostra di più »

Cassano Magnago

Cassano Magnago (Cassan Magnagh in dialetto varesotto AFI) è un comune italiano di 21.712 abitanti della provincia di Varese in Lombardia, ed ha una superficie territoriale con un'altimetria che varia dai 242 m s.l.m. ai 321 m s.l.m. Cassano Magnago è stata elevata al rango di città a seguito del Decreto del presidente della Repubblica 10 novembre 1997.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Cassano Magnago · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Catania · Mostra di più »

Cecina (Italia)

Cecina (pronuncia: Cècina) è un comune italiano di abitanti della provincia di Livorno in Toscana.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Cecina (Italia) · Mostra di più »

Cerro al Lambro

Cerro al Lambro (AFI:, Cerr in dialetto milanese, AFI:, e semplicemente Cerro fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, situato a circa 20 chilometri a sud-est del capoluogo regionale.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Cerro al Lambro · Mostra di più »

Chamonix-Mont-Blanc

Chamonix-Mont-Blanc (pronuncia:, in arpitano savoiardo Chamônix e in grafia Conflans Shamoni, pronuncia) è un comune francese di 9.378 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Chamonix-Mont-Blanc · Mostra di più »

Cherasco

Cherasco (Cherasch in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Cherasco · Mostra di più »

Chiasso

Chiasso è un comune svizzero di 8 331 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Mendrisio.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Chiasso · Mostra di più »

Chieti

Chieti (Chjïétë o Chjìtë in dialetto abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Chieti · Mostra di più »

Civitavecchia

Civitavecchia è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Civitavecchia · Mostra di più »

Comacchio

Comacchio (Cmâc' in dialetto comacchiese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Comacchio · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Como · Mostra di più »

Conegliano

Conegliano (spesso, ma erroneamente, Conegliano Veneto, Conejàn, in veneto) è un comune italiano di 35 023 abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Conegliano · Mostra di più »

Courmayeur

Courmayeur (Croméyeui in arpitano valdostano; Cormaiore dal 1939 al 1946) è un comune italiano di abitanti dell'alta Valdigne, in Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Courmayeur · Mostra di più »

Cremona

Cremona (IPA:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Cremona · Mostra di più »

Cuneo

Cuneo (IPA: – Coni in piemontese, pr.) è un comune italiano del Piemonte con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Cuneo · Mostra di più »

Dolo (Italia)

Dolo (El Dòło // in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Dolo (Italia) · Mostra di più »

Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna (AFI:; Emîlia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale con abitanti.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Emilia-Romagna · Mostra di più »

Falchera

La Falchera (Farchera in piemontese) è un quartiere della Circoscrizione 6 di Torino, situato nell'estrema periferia nord della città.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Falchera · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Ferrara · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Firenze · Mostra di più »

Fisciano

Fisciano è un comune italiano di 13.930 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Fisciano · Mostra di più »

Fossano

Fossano (Fossan in piemontese, Fossanum in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Fossano · Mostra di più »

Friuli-Venezia Giulia

Il Friùli-Venezia Giulia (o Friùli Venezia Giulia) (Friûl-Vignesie Julie in friulano, Friul-Venesia Julia in veneto, Furlanija-Julijska Krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, in ladino Friul-Unieja Julia) è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Friuli-Venezia Giulia · Mostra di più »

Gaggiolo (Cantello)

Il paese del Gaggiolo (Gagiòll o Gaggioeu in varesotto) sorge intorno all'omonimo valico internazionale e è frazione del comune italiano di Cantello.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Gaggiolo (Cantello) · Mostra di più »

Gattinara

Gattinara (Gatinèra in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vercelli, nell'estremità sud della Valsesia in Piemonte.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Gattinara · Mostra di più »

Gazzada Schianno

Gazzada Schianno (La Gagiàva e Sc'iàn in dialetto varesotto) è un comune italiano di 4653 abitanti della provincia di Varese in Lombardia, sorto nel 1927 dall'unione dei due precedenti comuni autonomi di Gazzada e Schianno.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Gazzada Schianno · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Genova · Mostra di più »

Gioia del Colle

Gioia del Colle (Sciò in dialetto locale, fino al 1863 chiamata Gioia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Gioia del Colle · Mostra di più »

Gorizia

Gorìzia (Gorica in sloveno,, Gurize in friulano standard, Guriza in friulano goriziano, Gorisia in dialetto bisiaco, Görz in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Gorizia · Mostra di più »

Grande Viabilità Triestina

Con il termine GVT-Grande Viabilità Triestina si intende il collegamento stradale, con caratteristiche di autostrada o di strada extraurbana principale, tra la città di Trieste e la rete autostradale italiana e slovena.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Grande Viabilità Triestina · Mostra di più »

Gravellona Toce

Gravellona Toce (Gravalüna in dialetto ossolano, Gravelon-a in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Gravellona Toce · Mostra di più »

Gronda di Genova

La Gronda di Genova è un'opera infrastrutturale relativa alla costruzione d'una nuova autostrada dal capoluogo ligure verso nord.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Gronda di Genova · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Italia · Mostra di più »

Ivrea

Ivrea (Ĕpŏrĕdĭa in latino, Ivréa in piemontese, Ivreja in dialetto canavesano, Eebri nella variante Töitschu della lingua walser, Ivrée in francese) è un comune italiano di abitanti (detti eporediesi) nella città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Ivrea · Mostra di più »

La Spezia

La Spezia (IPA:,, Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e La Spezia · Mostra di più »

Lainate

Lainate (Lainàa in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Lainate · Mostra di più »

Lauria

Lauria è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Lauria · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Lazio · Mostra di più »

Lentate sul Seveso

Lentate sul Seveso (Lentàa in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 15.917 abitanti in provincia di Monza e della Brianza.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Lentate sul Seveso · Mostra di più »

Lerici

Lérici (Lerxi in ligure, Lerze nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Lerici · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Liguria · Mostra di più »

Livorno

Livorno (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Livorno · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Lombardia · Mostra di più »

Malnate

Malnate (IPA:; Malnàa IPA: in dialetto varesotto) è un comune italiano di 16 767 abitanti della provincia di Varese, in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Malnate · Mostra di più »

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Mantova · Mostra di più »

Massiccio del Pollino

Il massiccio del Pollino è un gruppo montuoso dell'Appennino meridionale, posto lungo il confine di Basilicata (provincia di Potenza) e Calabria (provincia di Cosenza).

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Massiccio del Pollino · Mostra di più »

Mazara del Vallo

Mazara del Vallo (AFI:, Mazzara in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani, in Sicilia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Mazara del Vallo · Mostra di più »

Messina

Messina (IPA:, Missina in siciliano, Μεσσήνη/Μεσσήνα in greco) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, nonché tredicesimo comune italiano e terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Messina · Mostra di più »

Mestre

Mestre è una località di terraferma del comune di Venezia, di cui rappresenta l'agglomerato urbano più popoloso.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Mestre · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Milano · Mostra di più »

Modane

Modane (in italiano ModanaNome italiano attestato da prima del 1500 fino ai giorni d'oggi; cf. François Forray, Lavoro nel cuore, Montmélian, 2004, p. 83., desueto) è un comune francese di 3.781 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Modane · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Modena · Mostra di più »

Modica

Modica (Muòrica in siciliano, Μότουκα per i Greci, Mutica / Motyca in latino, in arabo: Mohac) è un comune italiano di abitanti del Libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Modica · Mostra di più »

Molise

Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, e con capoluogo Campobasso.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Molise · Mostra di più »

Moncalieri

Moncalieri (Moncalé in piemontese, Mons Calerius o anche Mons Calerii in latino) è un comune italiano di 57.162 abitanti della Città metropolitana di Torino, in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana di Torino, a soli 5 km sud-ovest dal capoluogo piemontese.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Moncalieri · Mostra di più »

Monrupino

Monrupino (Repentabor in sloveno e in dialetto triestino) è un comune italiano di 881 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Monrupino · Mostra di più »

Monte Bianco

Il Monte Bianco (Mont Blanc in francese e in arpitano) è una montagna situata nel settore delle Alpi Nord-occidentali, lungo la sezione alpina delle Alpi Graie, sulla linea spartiacque tra la Valle d'Aosta (val Veny e val Ferret in Italia) e l'Alta Savoia (valle dell'Arve in Francia), nei territori comunali di Courmayeur e Chamonix, che dà il nome all'omonimo Massiccio del Monte Bianco, appartenente alla sottosezione delle Alpi del Monte Bianco.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Monte Bianco · Mostra di più »

Murge

Le Murge sono una subregione pugliese-lucana molto estesa, corrispondente ad un altopiano carsico di forma quadrangolare situato tra la Puglia centrale e la Basilicata orientale.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Murge · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Napoli · Mostra di più »

Nogarole Rocca

Nogarole Rocca (Nogarołe Roca in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Nogarole Rocca · Mostra di più »

Noventa di Piave

Noventa di Piave (Noventa de Piave in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Noventa di Piave · Mostra di più »

Orte

Orte è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Orte · Mostra di più »

Osio Sotto

Osio Sotto (Öss de Sóta in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Osio Sotto · Mostra di più »

Ospitaletto

Ospitaletto (Öspedalèt in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Ospitaletto · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Padova · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Palermo · Mostra di più »

Palmanova

Palmanova (Palme in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Palmanova · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Parma · Mostra di più »

Pavia

Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune della Lombardia di 72 733 abitanti, capoluogo della provincia omonima.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Pavia · Mostra di più »

Pescara

Pescara (Pescàrë in dialetto abruzzese, Piscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Pescara · Mostra di più »

Pian di Vedoia

Pian di Vedoia, o Pian di Vedoja come vorrebbe la tradizione, è una frazione del comune italiano di Ponte nelle Alpi, in provincia di Belluno.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Pian di Vedoia · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Piemonte · Mostra di più »

Pieve di Cadore

Pieve di Cadore (Pièe in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Pieve di Cadore · Mostra di più »

Pinerolo

Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineiròl in occitano, Pignerol in francese; Pinarolium / Pinerolium in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Pinerolo · Mostra di più »

Piovene Rocchette

Piovene Rocchette è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Piovene Rocchette · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Pisa · Mostra di più »

Porto d'Ascoli

Porto d'Ascoli è una località delle Marche facente parte di San Benedetto del Tronto, situata presso la foce del fiume Tronto.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Porto d'Ascoli · Mostra di più »

Portogruaro

Portogruaro (Pòrto in veneto, Puart in friulano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Portogruaro · Mostra di più »

Potenza (Italia)

Potenza (AFI:; Puténze in dialetto potentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e della Basilicata, nonché primo comune della regione per popolazione.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Potenza (Italia) · Mostra di più »

Pozzuoli

Pozzuoli (Pëzzulë in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Pozzuoli · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Puglia · Mostra di più »

Quarto d'Altino

Quarto d'Altino (IPA:; San Micèl del Quarto o Quarto d'Altin in veneto, IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Quarto d'Altino · Mostra di più »

Raccordo autostradale

Per raccordo autostradale, diramazione autostradale o più raramente bretella autostradale, in Italia, si intende generalmente un collegamento tra una o più autostrade e una località di interesse.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Raccordo autostradale · Mostra di più »

Raccordo autostradale 1

Il raccordo autostradale 1 (RA 1) (secondo la numerazione ANAS), meglio noto come tangenziale di Bologna o complanare, è un'arteria costruita in complanare all'A14 e classificata come autostrada senza pedaggio; passando a nord dell'area urbana di Bologna, congiunge le zone di Casalecchio di Reno e di San Lazzaro di Savena.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Raccordo autostradale 1 · Mostra di più »

Raccordo autostradale 13

Il raccordo autostradale 13 (RA 13) collega l'autostrada A4 con la superstrada SS 202 per il porto di Trieste nei pressi della frazione di Cattinara del capoluogo giuliano ed è parte della cosiddetta Grande Viabilità Triestina.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Raccordo autostradale 13 · Mostra di più »

Raccordo autostradale 14

Il raccordo autostradale 14 (RA 14), definito anche come RA-Diramazione per Fernetti, collega il raccordo autostradale 13 nei pressi di Opicina con il confine di Stato di Fernetti.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Raccordo autostradale 14 · Mostra di più »

Raccordo autostradale 15

Il raccordo autostradale 15 (RA 15) più conosciuto come tangenziale di Catania o tangenziale ovest di Catania, è un asse autostradale tangente la città di Catania e si sviluppa per la lunghezza di 24 chilometri ad ovest della città.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Raccordo autostradale 15 · Mostra di più »

Raccordo autostradale 4

Il raccordo autostradale 4 (RA 4) collega l'autostrada A2 alla strada statale 106 Jonica attraversando la città di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Raccordo autostradale 4 · Mostra di più »

Raccordo autostradale 8

Il raccordo autostradale 8 (RA 8) è un tratto viario lungo 49 chilometri, gestito dall'ANAS, che collega l'autostrada A13 al mar Adriatico nel comune di Comacchio, nei pressi di Porto Garibaldi.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Raccordo autostradale 8 · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (localmente e in Romagna anche;, Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Ravenna · Mostra di più »

Reggio Calabria

Reggio di Calabria (AFI:, Rìggiu in dialetto reggino, Ρήγι, Rìghi in greco di Calabria), comunemente nota come Reggio Calabria, o semplicemente Reggio nel MezzogiornoIn Italia settentrionale il toponimo Reggio è riferito usualmente a Reggio nell'Emilia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Reggio Calabria · Mostra di più »

Reggiolo

Reggiolo (Rasöl nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio nell'Emilia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Reggiolo · Mostra di più »

Rete autostradale italiana

La rete autostradale italiana, è la rete delle autostrade presenti nel territorio della Repubblica Italiana (circa 6.500 km).

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Rete autostradale italiana · Mostra di più »

Rho

Rho (Rò in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Rho · Mostra di più »

Rivoli

Rivoli, (Rìvole in piemontese) è un comune italiano di abitanti della Città metropolitana di Torino, in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana del capoluogo piemontese, a circa 15 km ovest dal capoluogo piemontese, appena dopo il comune di Collegno.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Rivoli · Mostra di più »

Rolo

Rolo (Rôl o Rōl in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Rolo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Roma · Mostra di più »

Rosolini

Rosolini (Rusalini in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa, situato nella zona sud-orientale della Sicilia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Rosolini · Mostra di più »

Saint-Rhémy-en-Bosses

Saint-Rhémy-en-Bosses (Sèn Rémi eun Boursa in patois valdostano; San Remigio durante il fascismo dal 1939 al 1946; Saint-Rhémy fino al 1991) è un comune italiano sparso di 332 abitanti dell'alta valle del Gran San Bernardo, in Valle d'Aosta nordoccidentale.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Saint-Rhémy-en-Bosses · Mostra di più »

Salerno

Salerno (Saliërnë in dialetto salernitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per numero di abitanti e ventinovesimo a livello nazionale.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Salerno · Mostra di più »

San Donato Milanese

San Donato Milanese (San Donaa in dialetto milanese, AFI:, e semplicemente San Donato fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e San Donato Milanese · Mostra di più »

San Giuliano Milanese

San Giuliano Milanese (San Giuliàn in dialetto milanese, e semplicemente San Giuliano fino al 1893) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e San Giuliano Milanese · Mostra di più »

San Martino Siccomario

San Martino Siccomario (San Martin in dialetto pavese) è un comune italiano di 6.036 al Gennaio 2014.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e San Martino Siccomario · Mostra di più »

San Pietro in Palazzi

San Pietro in Palazzi è una frazione del comune di Cecina situata a nord-est del centro cittadino; piccolo centro nel cuore della Costa degli Etruschi, dista circa 1,5 km dalla suddetta città.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e San Pietro in Palazzi · Mostra di più »

San Vittore del Lazio

San Vittore del Lazio è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e San Vittore del Lazio · Mostra di più »

Santhià

Santhià (Santià in piemontese) è un comune italiano di 8 746 abitanti, importante crocevia in provincia di Vercelli, in Piemonte, comunicante con la provincia di Biella e la città metropolitana di Torino, nella Pianura Padana occidentale tra San Germano Vercellese, Cavaglià e Tronzano Vercellese.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Santhià · Mostra di più »

Santo Stefano di Magra

Santo Stefano di Magra (San Steva in ligure, Sa' Steu in lunigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Santo Stefano di Magra · Mostra di più »

Sassuolo

Sassuolo (Sasôl in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Sassuolo · Mostra di più »

Savona

Savona (Sann-a / Saña in ligureIl toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del, anche Savonn-a / Savoña nella versione genovese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Savona · Mostra di più »

Sesto San Giovanni

Sesto San Giovanni (Sest San Giovann in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Sesto San Giovanni · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Sicilia · Mostra di più »

Siena

Siena (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Siena · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Siracusa · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Slovenia · Mostra di più »

Strada statale 11 Padana Superiore

La ex strada statale 11 Padana Superiore (SS 11), ora strada provinciale 11 Padana Superiore (SP 11) in Piemonte, strada provinciale ex strada statale 11 Padana Superiore (SP EX SS 11) in Lombardia e strada regionale 11 Padana Superiore (SR 11) in Veneto, era una strada statale italiana.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Strada statale 11 Padana Superiore · Mostra di più »

Strada statale 114 Orientale Sicula

La strada statale 114 Orientale Sicula (SS 114) è una strada statale italiana che collegava originariamente Messina con Siracusa, passando per Catania.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Strada statale 114 Orientale Sicula · Mostra di più »

Strada statale 202 Triestina

La strada statale 202 Triestina (SS 202) è una strada statale che collega il porto di Trieste con l'entroterra carsico.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Strada statale 202 Triestina · Mostra di più »

Strada statale 225 della Fontanabuona

La ex strada statale 225 della Fontanabuona (SS 225), già in parte traforo T3 Bargagli-Ferriere (T3) ed ora strada provinciale 225 di Val Fontanabuona (SP 225), è una strada provinciale italiana.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Strada statale 225 della Fontanabuona · Mostra di più »

Strada statale 27 del Gran San Bernardo

La strada statale 27 del Gran San Bernardo (SS 27) (in francese, Route nationale 27 du Grand-Saint-Bernard) è un'importante strada statale italiana.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Strada statale 27 del Gran San Bernardo · Mostra di più »

Strada statale 309 Romea

La strada statale 309 Romea (SS 309), nota ai più semplicemente come strada Romea, è una strada statale italiana che fa parte della strada europea E55.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Strada statale 309 Romea · Mostra di più »

Strada statale 434 Transpolesana

La strada statale 434 Transpolesana (SS 434), in passato strada statale 434 Legnaghese, è un'importante strada statale italiana che collega Verona a Rovigo.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Strada statale 434 Transpolesana · Mostra di più »

Strada statale 64 Porrettana

La strada statale 64 Porrettana (SS 64) è una strada statale italiana di collegamento interregionale.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Strada statale 64 Porrettana · Mostra di più »

Strada statale 8 Via del Mare

La ex strada statale 8 Via del Mare (SS 8), ora strada provinciale 8 Via del Mare (SP 8), è una strada provinciale italiana della città metropolitana di Roma Capitale.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Strada statale 8 Via del Mare · Mostra di più »

Stroppiana

Stroppiana (Stropian-a in piemontese) è un comune italiano di 1.240 abitanti della provincia di Vercelli, in Piemonte.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Stroppiana · Mostra di più »

Tangenziale

Tangenziale, termine di derivazione geometrica e insiemistica, viene utilizzato per descrivere una strada a scorrimento veloce, realizzata in zone particolarmente urbanizzate, per permettere il transito degli autoveicoli senza dover entrare in contatto diretto con la circolazione urbana.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Tangenziale · Mostra di più »

Tangenziale di Bari

La tangenziale di Bari (strada europea E55, strada statale 16 Adriatica), che attraversa il territorio comunale da est a ovest, costituisce l'asse di attraversamento urbano principale del capoluogo pugliese.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Tangenziale di Bari · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Taranto · Mostra di più »

Tarquinia

Tarquinia è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo; dista dal capoluogo circa 45 chilometri.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Tarquinia · Mostra di più »

Tarvisio

Tarvisio (Tarvis in tedesco e friulano, Trbiž in sloveno) è un comune italiano di 4266 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Tarvisio · Mostra di più »

Teramo

Teramo (Tèreme in abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Teramo · Mostra di più »

Termoli

Termoli (Térmele in dialetto molisano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Termoli · Mostra di più »

Terrazzano

Terrazzano (Terrazzan in dialetto milanese, AFI:, localmente Terrezzan) è una frazione del comune di Rho nella città metropolitana di Milano.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Terrazzano · Mostra di più »

Torano (Borgorose)

Torano (Turanu in dialetto locale) è una località di circa 700 abitanti del comune di Borgorose, in Provincia di Rieti, nel Lazio.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Torano (Borgorose) · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Torino · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Toscana · Mostra di più »

Traforo del Gran San Bernardo

Il traforo del Gran San Bernardo (in francese, tunnel du Grand-Saint-Bernard) è un tunnel lungo 5798 m che mette in comunicazione la Valle d'Aosta con il cantone svizzero del Vallese.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Traforo del Gran San Bernardo · Mostra di più »

Traforo del Monte Bianco

Il traforo del Monte Bianco (in francese, tunnel du Mont-Blanc) è un tunnel autostradale che collega Courmayeur, in Valle d'Aosta, a Chamonix, nel dipartimento francese dell'Alta Savoia, congiungendo la regione Alvernia-Rodano-Alpi alla Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Traforo del Monte Bianco · Mostra di più »

Traforo stradale del Frejus

Il traforo stradale del Frejus è una galleria a pedaggio che collega la Francia con l'Italia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Traforo stradale del Frejus · Mostra di più »

Trapani

Trapani (Tràpani in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Trapani · Mostra di più »

Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige (nome ufficiale Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol) è una regione autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Trentino-Alto Adige · Mostra di più »

Treviglio

Treviglio (Treì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Treviglio · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Trieste · Mostra di più »

Trofarello

Trofarello (Trofarel in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Trofarello · Mostra di più »

Umbria

L'Umbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale di 884.640 abitanti, posta nel cuore della penisola.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Umbria · Mostra di più »

Usmate Velate

Usmate Velate (Oeus Velàa in dialetto brianzolo locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, situato circa 13 km a nord di Monza ed a metà strada (25 km) tra Milano e Lecco.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Usmate Velate · Mostra di più »

Varese

Varese (AFI:,; Vares in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Varese · Mostra di più »

Vedano Olona

Vedano Olona (Vedàn in dialetto varesotto) è un comune italiano di 7.400 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Vedano Olona · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Veneto · Mostra di più »

Ventimiglia

Ventimiglia (Ventemiglia nel dialetto locale intemelio, Vintimiggia in genovese, Vintimille in francese, Ventemilha in occitano, Albintimilium in latino) è un comune italiano della provincia di Imperia in Liguria, di abitanti che diventano oltre abitanti nella sua conurbazione che include i comuni confinanti e contigui di Camporosso, Vallecrosia e Bordighera, ed il primo entroterra che senza soluzione di continuità costituiscono un'unica città di rilevanti dimensioni.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Ventimiglia · Mostra di più »

Verolengo

Verolengo (Vorlengh in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Verolengo · Mostra di più »

Viale della Regione Siciliana

Il viale della Regione Siciliana all'interno del centro urbano di Palermo Il viale della Regione Siciliana (noto anche come circonvallazione di Palermo; nota come Nuova strada ANAS 162 prima di venire consegnata al comune) è un'arteria viaria di scorrimento della città di Palermo.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Viale della Regione Siciliana · Mostra di più »

Villa Guardia

Villa Guardia (Vila Guardia in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Villa Guardia · Mostra di più »

Villa San Giovanni

Villa San Giovanni è un comune italiano di abitanti della Città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Villa San Giovanni · Mostra di più »

Villesse

Villesse (Vilès in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Gorizia in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Villesse · Mostra di più »

Voltri

Vóltri (Utri o Vötri in ligure) è un quartiere posto all'estrema periferia occidentale di Genova, a circa 17 km (verso WNW) dal centro della città.

Nuovo!!: Autostrade in Italia e Voltri · Mostra di più »

Riorienta qui:

Autostrade italiane, Diramazioni, bretelle e raccordi autostradali.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »