Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Avanguardia Nazionale e Giorgio Almirante

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Avanguardia Nazionale e Giorgio Almirante

Avanguardia Nazionale vs. Giorgio Almirante

Avanguardia Nazionale (AN) è stata un'organizzazione politica di estrema destra nazional-rivoluzionaria italiana, fondata il 25 aprile 1960 da Stefano Delle Chiaie. Storico segretario del Movimento Sociale Italiano, partito politico di destra, di cui è stato uno dei fondatori, insieme con altri reduci della Repubblica Sociale Italiana.

Analogie tra Avanguardia Nazionale e Giorgio Almirante

Avanguardia Nazionale e Giorgio Almirante hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Anni di piombo, Ciccio Franco, Gianluca Semprini, Giovanni de Lorenzo, Golpe Borghese, Italia, Moti di Reggio, Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale, Ordine Nuovo (movimento), Partito Comunista Italiano, Piano Solo, Pino Rauti, Roma, Strategia della tensione in Italia.

Anni di piombo

Per anni di piombo, in Italia, si intende un periodo storico generalmente compreso tra la fine degli anni sessanta e gli inizi degli anni ottanta del XX secolo, in cui si verificò un'estremizzazione della dialettica politica che si tradusse in violenze di piazza, nell'attuazione della lotta armata e di atti di terrorismo.

Anni di piombo e Avanguardia Nazionale · Anni di piombo e Giorgio Almirante · Mostra di più »

Ciccio Franco

La sua figura acquisì particolare notorietà per il suo ruolo di "capopopolo" durante i Moti di Reggio del 1970.

Avanguardia Nazionale e Ciccio Franco · Ciccio Franco e Giorgio Almirante · Mostra di più »

Gianluca Semprini

Ha iniziato la carriera lavorando per diverse radio romane, e curando da freelance alcune pubblicazioni e collaborazioni.

Avanguardia Nazionale e Gianluca Semprini · Gianluca Semprini e Giorgio Almirante · Mostra di più »

Giovanni de Lorenzo

Fu capo del SIFAR (1955-1962), comandante generale dell'Arma dei Carabinieri (15 ottobre 1962 - 31 gennaio 1966) e Capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano.

Avanguardia Nazionale e Giovanni de Lorenzo · Giorgio Almirante e Giovanni de Lorenzo · Mostra di più »

Golpe Borghese

Con golpe Borghese (citato anche come golpe dei forestali o golpe dell'Immacolata) si indica un tentato colpo di Stato in Italia durante la notte tra il 7 e l'8 dicembre 1970 (chiamata anche notte di Tora Tora, in ricordo dell'attacco giapponese a Pearl Harbor del 7 dicembre 1941) e organizzato da Junio Valerio Borghese, sotto la sigla Fronte Nazionale, in stretto rapporto con Avanguardia Nazionale.

Avanguardia Nazionale e Golpe Borghese · Giorgio Almirante e Golpe Borghese · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Avanguardia Nazionale e Italia · Giorgio Almirante e Italia · Mostra di più »

Moti di Reggio

Con l'espressione moti di Reggio o rivolta di Reggio si identifica una sommossa popolare avvenuta a Reggio Calabria dal luglio del 1970 al febbraio del 1971, in seguito alla decisione di collocare il capoluogo di regione a Catanzaro nel quadro dell'istituzione degli enti regionali.

Avanguardia Nazionale e Moti di Reggio · Giorgio Almirante e Moti di Reggio · Mostra di più »

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale

Il Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) è stato un partito politico italiano di destra ed estrema destra.

Avanguardia Nazionale e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Giorgio Almirante e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Mostra di più »

Ordine Nuovo (movimento)

Il Movimento Politico Ordine Nuovo fu un gruppo politico di estrema destra extraparlamentare nato nel dicembre 1969 a seguito del rientro di Pino Rauti nei ranghi del Movimento Sociale Italiano e raccogliendo l'eredità del Centro Studi Ordine Nuovo.

Avanguardia Nazionale e Ordine Nuovo (movimento) · Giorgio Almirante e Ordine Nuovo (movimento) · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

Avanguardia Nazionale e Partito Comunista Italiano · Giorgio Almirante e Partito Comunista Italiano · Mostra di più »

Piano Solo

Il Piano Solo fu un tentativo di colpo di Stato in Italia ideato nel 1964 da Giovanni de Lorenzo, militare all'epoca a capo dell'Arma dei Carabinieri.

Avanguardia Nazionale e Piano Solo · Giorgio Almirante e Piano Solo · Mostra di più »

Pino Rauti

Giovanissimo volontario nella RSI fu inquadrato nella Guardia Nazionale Repubblicana.

Avanguardia Nazionale e Pino Rauti · Giorgio Almirante e Pino Rauti · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Avanguardia Nazionale e Roma · Giorgio Almirante e Roma · Mostra di più »

Strategia della tensione in Italia

La strategia della tensione in Italia è una teoria politica che indica generalmente un periodo storico molto tormentato della storia d'Italia, in particolare negli anni settanta del XX secolo, conosciuto come anni di piombo e che, mediante un disegno eversivo, tendeva alla destabilizzazione o al disfacimento degli equilibri precostituiti.

Avanguardia Nazionale e Strategia della tensione in Italia · Giorgio Almirante e Strategia della tensione in Italia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Avanguardia Nazionale e Giorgio Almirante

Avanguardia Nazionale ha 74 relazioni, mentre Giorgio Almirante ha 241. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.44% = 14 / (74 + 241).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Avanguardia Nazionale e Giorgio Almirante. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »