Analogie tra Aveneae e Phalaris
Aveneae e Phalaris hanno 66 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Androceo, Angiosperme, Antera, Anthoxanthum, Aveninae, Brachyelytrum, Brattea, Cariosside, Cladistica, Cladogramma, Commelinidae, Cotiledone, Cyperales, Deiscenza (botanica), Disseminazione, Elias Magnus Fries, Embrione, Endocarpo, Endosperma, Eukaryota, Europa, Famiglia (tassonomia), Filogenesi, Fiore, Foglia, Formicidae, Formula fiorale, Frutto, Genere (tassonomia), ..., Gineceo, Gineceo (botanica), Habitat, Impollinazione, Infiorescenza, Linneo, Lipidi, Mesangiosperme, Mirmecoria, Monocotiledoni, Nome scientifico, Ovario (botanica), Ovulo (botanica), Perianzio, Pericarpo, Phalaris aquatica, Picciolo, Plantae, Plastidio, Poaceae, Poales, Polline, Pooideae, Rizoma, Sepalo, Sinapomorfia, Sottotribù, Specie, Spermatophyta, Spiga, Stame, Stigma (botanica), Stilo (botanica), Teca (botanica), Torreyochloinae, Tracheophyta. Espandi índice (36 più) »
Africa
LAfrica è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie e secondo per popolazione. L'Africa è attraversata dall'equatore e dai tropici del Cancro e del Capricorno e, quindi, caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali.
Africa e Aveneae · Africa e Phalaris ·
Androceo
Landroceo (dal greco oikos: "dimora" e andros: "del maschio") è l'apparato riproduttivo maschile dei fiori, formato da più stami, i quali hanno come funzione la generazione dei gametofiti maschili o granuli di pollini, dei quali ognuno è costituito da due parti: una sottile detta "filamento" e l'altra, spessa, detta "antera" (formata da 4 sacche polliniche e microspore).
Androceo e Aveneae · Androceo e Phalaris ·
Angiosperme
Le angiosperme (Angiospermae, Lindl.) sono una vasta divisione di piante delle spermatofite, che comprende piante annue o perenni con il massimo grado di evoluzione: in questa definizione rientrano le piante con fiore vero e con seme protetto da un frutto.
Angiosperme e Aveneae · Angiosperme e Phalaris ·
Antera
Le antère - al singolare antèra - (dal greco antheros, 'fiorito') sono la parte terminale degli stami, gli organi sessuali maschili delle Angiosperme (o piante a fiore) e sono deputate alla produzione del polline.
Antera e Aveneae · Antera e Phalaris ·
Anthoxanthum
Anthoxanthum L., 1753 (nome comune: paleo) è un genere di piante spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (ex. Graminacee).
Anthoxanthum e Aveneae · Anthoxanthum e Phalaris ·
Aveninae
Le avene (Aveninae Presl, 1830) fanno parte di una sottotribù di piante spermatofite monocotiledoni appartenente alla famiglia delle Poacee (ex Graminaceae) e sottofamiglia Pooideae.
Aveneae e Aveninae · Aveninae e Phalaris ·
Brachyelytrum
Brachyelytrum Beauv., 1812 è un genere di piante spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (sottofamiglia Pooideae). È anche l'unico genere della tribù Brachyelytreae Ohwi, 1941.
Aveneae e Brachyelytrum · Brachyelytrum e Phalaris ·
Brattea
In botanica la bràttea (o ipsofillo) è una foglia modificata che accompagna fiori o infiorescenze. Se di piccole dimensioni viene definita bratteola.
Aveneae e Brattea · Brattea e Phalaris ·
Cariosside
In botanica, con il termine cariosside si indica un frutto secco indeiscente (frutto che, anche giunto a completa maturazione, non si apre spontaneamente per fare uscire il seme) monospermio (contenente cioè un solo seme) tipico della famiglia delle Graminaceae.
Aveneae e Cariosside · Cariosside e Phalaris ·
Cladistica
La cladistica, o tassonomia cladistica (dal greco κλάδος.
Aveneae e Cladistica · Cladistica e Phalaris ·
Cladogramma
Il cladogramma è la rappresentazione, in cladistica, del grado di somiglianza reciproca tra vari soggetti esaminati in rapporto alla linea filogenetica.
Aveneae e Cladogramma · Cladogramma e Phalaris ·
Commelinidae
Commelinidae Takht., 1967 è una sottoclasse appartenente alla classe delle Liliopsida. Il raggruppamento, contemplato dal Sistema Cronquist, non è riconosciuto dalla classificazione APG IV.
Aveneae e Commelinidae · Commelinidae e Phalaris ·
Cotiledone
I cotiledoni sono foglie embrionali carnose, con struttura semplificata e, in generale, con funzione di nutrimento dell'embrione dall'inizio della germinazione al momento in cui si sviluppano la radice e le prime foglie e fino a che l'individuo sia in grado di compiere la fotosintesi, e quindi di nutrirsi autonomamente.
Aveneae e Cotiledone · Cotiledone e Phalaris ·
Cyperales
Cyperales Hutch., 1934 è un ordine appartenente alla sottoclasse delle Commelinidae.
Aveneae e Cyperales · Cyperales e Phalaris ·
Deiscenza (botanica)
Il termine deiscenza indica, in ambito botanico, il fenomeno che riguarda quelle strutture (come frutti o antere) che una volta giunti a maturità si aprono spontaneamente per lasciare uscire il proprio contenuto.
Aveneae e Deiscenza (botanica) · Deiscenza (botanica) e Phalaris ·
Disseminazione
La disseminazione è il processo mediante il quale i semi delle piante spermatofite pervengono in un terreno adatto alla germinazione.
Aveneae e Disseminazione · Disseminazione e Phalaris ·
Elias Magnus Fries
Studioso di sistematica micologica e di micologia descrittiva riconosciuto come il padre ed il massimo esponente della moderna micologia, descrive parecchie migliaia di funghi.
Aveneae e Elias Magnus Fries · Elias Magnus Fries e Phalaris ·
Embrione
L'embrione è il primo stadio dello sviluppo di un organismo eucariote diploide. Negli organismi che si riproducono sessualmente, lo sviluppo embrionale è la parte del ciclo vitale che inizia subito dopo la fecondazione del gamete femminile da parte dello spermatozoo (o gamete) maschile.
Aveneae e Embrione · Embrione e Phalaris ·
Endocarpo
L'endocarpo o endocarpio (chiamato nòcciolo se è legnoso) è la porzione più interna nei frutti carnosi, cioè quella che racchiude il seme. Insieme all'epicarpo (che costituisce la "buccia" del frutto) e al mesocarpo (che comprende i tessuti situati tra epicarpo ed endocarpo) costituisce il frutto (o pericarpo) carnoso.
Aveneae e Endocarpo · Endocarpo e Phalaris ·
Endosperma
L'endosperma è un tessuto vegetale tipicamente triploide (in cui ogni cellula possiede tre cromosomi per tipo) che avvolge l'embrione nell'interno dei semi di molte piante con fiori.
Aveneae e Endosperma · Endosperma e Phalaris ·
Eukaryota
Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.
Aveneae e Eukaryota · Eukaryota e Phalaris ·
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Aveneae e Europa · Europa e Phalaris ·
Famiglia (tassonomia)
In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, batteriologia, virologia.
Aveneae e Famiglia (tassonomia) · Famiglia (tassonomia) e Phalaris ·
Filogenesi
La filogenesi (non comune filogenia) è il processo di ramificazione delle linee di discendenza nell'evoluzione della vita. La sua ricostruzione è fondamentale per la sistematica, che appunto si propone di ricostruire le relazioni di parentela evolutiva tra gruppi tassonomici (a qualunque livello sistematico) di organismi.
Aveneae e Filogenesi · Filogenesi e Phalaris ·
Fiore
Il fiore è l'organo riproduttivo delle angiosperme, nel quale si sviluppano i gametofiti, avviene la fecondazione e si sviluppa il seme. Il fiore è composto da una serie di organi laterali (omologhi delle foglie e brattee) che hanno perso la funzione fotosintetica e acquisito una funzione protettiva verso il fiore durante lo sviluppo, attrazione degli impollinatori, e produzione e protezione dei gametofiti.
Aveneae e Fiore · Fiore e Phalaris ·
Foglia
Le foglie sono organi delle piante, specializzati nell'attuazione della fotosintesi. Le foglie possono, in alcune piante, essere modificate per altri scopi (es. catafilli con funzione di protezione e accumulo, embriofilli con funzione riproduttiva).
Aveneae e Foglia · Foglia e Phalaris ·
Formicidae
Formicidae è una vasta famiglia di insetti imenotteri, comunemente conosciuti con il nome generico di formiche. Le formiche mostrano la massima diversità nelle zone a clima tropicale, come l'America del Sud, l'Africa e l'Australia orientale ma hanno molte specie anche nelle regioni temperate del pianeta.
Aveneae e Formicidae · Formicidae e Phalaris ·
Formula fiorale
La formula fiorale è una convenzione adottata per schematizzare la descrizione di un fiore utilizzando sigle e numeri che indicano i verticilli e la loro disposizione.
Aveneae e Formula fiorale · Formula fiorale e Phalaris ·
Frutto
Il frutto in termini botanici è il prodotto della modificazione dell'ovario a seguito della fecondazione. Il significato biologico del frutto è fornire protezione, nutrimento e mezzo di diffusione al seme che contiene.
Aveneae e Frutto · Frutto e Phalaris ·
Genere (tassonomia)
Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro. Più generi vengono a loro volta raggruppati in famiglie.
Aveneae e Genere (tassonomia) · Genere (tassonomia) e Phalaris ·
Gineceo
Il gineceo, nell'Antica Grecia, era la parte interna della casa riservata alle donne.
Aveneae e Gineceo · Gineceo e Phalaris ·
Gineceo (botanica)
Il gineceo, chiamato anche pistillo (dal lat. pistillum: mano del mortaio), è la parte femminile dei fiori nelle piante angiosperme, ed è la parte che, dopo la fecondazione, origina il frutto.
Aveneae e Gineceo (botanica) · Gineceo (botanica) e Phalaris ·
Habitat
Lhabitat (termine che nella lingua latina significa "egli abita") è il luogo le cui caratteristiche fisiche e ambientali possono permettere ad una determinata specie di vivere, svilupparsi, riprodursi, garantendo qualità della vita, la quale può diminuire o aumentare in base ai cambiamenti climatici o demografici.
Aveneae e Habitat · Habitat e Phalaris ·
Impollinazione
Limpollinazione è il trasporto dei granelli di polline dalla parte maschile a quella femminile dell'apparato riproduttivo delle piante che producono semi (Spermatofite).
Aveneae e Impollinazione · Impollinazione e Phalaris ·
Infiorescenza
Una infiorescenza o inflorescenza (inflorescentia, derivato dal latino tardo inflorescĕre «fiorire») in botanica è un raggruppamento di rami che portano fiori, tipicamente osservabile nelle Angiosperme.
Aveneae e Infiorescenza · Infiorescenza e Phalaris ·
Linneo
La lettera L., posta spesso a seguire delle indicazioni di nomenclatura binomiale nei cataloghi di specie, identifica il cognome dello scienziato.
Aveneae e Linneo · Linneo e Phalaris ·
Lipidi
I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura e rappresentano una delle quattro principali classi di biomolecole, insieme a carboidrati, proteine e acidi nucleici.
Aveneae e Lipidi · Lipidi e Phalaris ·
Mesangiosperme
Le mesangiosperme sono uno dei due maggiori cladi di angiosperme riconosciuti dalla classificazione APG IV. Il raggruppamento comprende oltre specie, circa il 99,95% delle angiosperme esistenti.
Aveneae e Mesangiosperme · Mesangiosperme e Phalaris ·
Mirmecoria
La mirmecoria o mirmecocoria è un tipo di dispersione dei semi operata da alcune angiosperme, e si realizza con la collaborazione delle formiche.
Aveneae e Mirmecoria · Mirmecoria e Phalaris ·
Monocotiledoni
Le monocotiledoni sono un raggruppamento di piante angiosperme caratterizzate da un embrione dotato di un solo cotiledone (o foglia embrionale).
Aveneae e Monocotiledoni · Monocotiledoni e Phalaris ·
Nome scientifico
In biologia, il nome scientifico è usato per riferirsi ai taxa creati dalla scienza della tassonomia, della quale una sua suddivisione, la nomenclatura, si occupa di regolare i nomi dei taxa.
Aveneae e Nome scientifico · Nome scientifico e Phalaris ·
Ovario (botanica)
In botanica, l'ovario è la parte inferiore del gineceo. All'interno dell'ovario, sono custoditi gli ovuli.
Aveneae e Ovario (botanica) · Ovario (botanica) e Phalaris ·
Ovulo (botanica)
Nelle piante il termine ovulo indica il macrosporangio, cioè lo sporangio della linea femminile, che origina e contiene le cellule riproduttive femminili.
Aveneae e Ovulo (botanica) · Ovulo (botanica) e Phalaris ·
Perianzio
Il perianzio o, nella forma più arcaica, perianto o boccia (dal greco perianthos comp. da peri-, intorno, e anthos, fiore) è la parte del fiore costituita dall'insieme del calice e della corolla, ossia dei verticilli fiorali più esterni quando questi sono morfologicamente distinti.
Aveneae e Perianzio · Perianzio e Phalaris ·
Pericarpo
Il termine pericarpo è un sinonimo di frutto. Nel pericarpo si possono distinguere tre strati, dall'esterno verso l'interno sono.
Aveneae e Pericarpo · Pericarpo e Phalaris ·
Phalaris aquatica
Phalaris aquatica è una specie di erba infestante del genere Phalaris appartenente alla famiglia delle Poaceae. Di origine mediterranea, è specialmente diffusa in Italia, cresce spontanea in particolar modo a fianco di corsi d'acqua nelle zone di pianura e collina.
Aveneae e Phalaris aquatica · Phalaris e Phalaris aquatica ·
Picciolo
Picciolo, o picciuolo, è un termine relativo alla botanica, derivante dal latino petiŏlus. Costituisce la struttura che sostiene la foglia. La sua funzione è duplice: meccanica, in quanto permette il movimento della foglia che viene mossa dal soffiare del vento; e da collegamento, perché unisce la foglia al fusto permettendo la connessione dei fasci vascolari che, diramandosi, formano la sua nervatura.
Aveneae e Picciolo · Phalaris e Picciolo ·
Plantae
Le piante (dette anche vegetali) sono organismi uni o pluricellulari, eucarioti foto-aerobici, con cloroplasti di origine endosimbiotica primaria.
Aveneae e Plantae · Phalaris e Plantae ·
Plastidio
I plastidi sono un gruppo di organuli cellulari specifici della cellula vegetale sede di numerosissime attività connesse al metabolismo cellulare.
Aveneae e Plastidio · Phalaris e Plastidio ·
Poaceae
Le Poacee, comunemente conosciute come Graminacee (Poaceae Barnhart, 1895 J.H.Barnhart, Bull. Torrey Bot. Club, 22: 7. 1895 (15 gennaio 1895) o Gramineae Juss.), sono una famiglia di piante angiosperme monocotiledoni appartenente all'ordine Poales.
Aveneae e Poaceae · Phalaris e Poaceae ·
Poales
Poales Small è un ordine di piante generalmente erbacee monocotiledoni. Vi appartengono piante molto comuni come graminacee, bromeliacee e papiri.
Aveneae e Poales · Phalaris e Poales ·
Polline
Il polline o granulo pollinico è l'insieme dei microgametofiti prodotti dalle spermatofite. Nelle gimnosperme è prodotto dai coni maschili, nelle angiosperme è prodotto nelle antere.
Aveneae e Polline · Phalaris e Polline ·
Pooideae
Pooideae Benth., 1861 è una sottofamiglia di piante spermatofite monocotiledoni appartenente alla famiglia delle Poacee (o Graminaceae).. Appartengono alle Pooidee generi di primaria importanza economica, come il grano (''Triticum'') e l'orzo (''Hordeum'').
Aveneae e Pooideae · Phalaris e Pooideae ·
Rizoma
Il rizoma (da rizo-, radice, con il suffisso -oma, rigonfiamento) è una modificazione del fusto delle piante erbacee la cui principale funzione è di immagazzinare amidi e proteine e consentire così alle piante di perennare (sopravvivere a una stagione sfavorevole) sottoterra.
Aveneae e Rizoma · Phalaris e Rizoma ·
Sepalo
In botanica, il termine sepalo indica una foglia modificata che fa parte del calice. I sepali costituiscono il calice, uno dei verticilli sterili del fiore e hanno funzione protettiva.
Aveneae e Sepalo · Phalaris e Sepalo ·
Sinapomorfia
thumb La sinapomorfia (dal greco, syn.
Aveneae e Sinapomorfia · Phalaris e Sinapomorfia ·
Sottotribù
Nella classificazione scientifica delle forme viventi, una sottotribù è una categoria tassonomica intermedia tra tribù e genere. Secondo i criteri sistematici, le sottotribù riuniscono quindi i generi che condividono una storia evolutiva simile all'interno di una famiglia, di una sottofamiglia o di una tribù.
Aveneae e Sottotribù · Phalaris e Sottotribù ·
Specie
In biologia, la specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, essendo il livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.
Aveneae e Specie · Phalaris e Specie ·
Spermatophyta
Le spermatofite (dal greco: spèrmatos.
Aveneae e Spermatophyta · Phalaris e Spermatophyta ·
Spiga
La spiga è una infiorescenza formata da numerosi fiori sessili (privi di peduncolo) inseriti su un rachide centrale.
Aveneae e Spiga · Phalaris e Spiga ·
Stame
Gli stami costituiscono l'androceo (parte fertile maschile) del fiore delle Angiosperme e possono essere liberi o riuniti in gruppi. Sono inseriti nel ricettacolo.
Aveneae e Stame · Phalaris e Stame ·
Stigma (botanica)
In botanica si chiama stigma o stimma la parte del gineceo che riceve il polline durante l'impollinazione.
Aveneae e Stigma (botanica) · Phalaris e Stigma (botanica) ·
Stilo (botanica)
In botanica, lo stilo di un fiore di angiosperma è il prolungamento dell'ovario al termine del quale appare lo stigma. Lo stilo non contiene ovuli, rimanendo questi confinati nella regione del gineceo chiamata ovario.
Aveneae e Stilo (botanica) · Phalaris e Stilo (botanica) ·
Teca (botanica)
Con il termine teca (dal gr. theke, lat thecam.) in senso generale ci si riferisce a "copertura" o "involucro". In botanica, la teca di un angiosperma è costituita da una coppia di microsporangi adiacenti l'un l'altro che condividono un'area comune di deiscenza chiamata stoma.
Aveneae e Teca (botanica) · Phalaris e Teca (botanica) ·
Torreyochloinae
Torreyochloinae Soreng & Davis, 2003 è una sottotribù di piante spermatofite monocotiledoni appartenente alla famiglia delle Poacee (ex Graminaceae) e sottofamiglia Pooideae.
Aveneae e Torreyochloinae · Phalaris e Torreyochloinae ·
Tracheophyta
Le tracheobionta o tracheofite (Tracheophyta) sono un superphylum (super divisione) appartenente al regno delle Plantae caratterizzate dalla presenza di veri tessuti ed organi.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Aveneae e Phalaris
- Che cosa ha in comune Aveneae e Phalaris
- Analogie tra Aveneae e Phalaris
Confronto tra Aveneae e Phalaris
Aveneae ha 112 relazioni, mentre Phalaris ha 98. Come hanno in comune 66, l'indice di Jaccard è 31.43% = 66 / (112 + 98).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Aveneae e Phalaris. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: